L'angolo della scuola

Cerca nella rubrica





Leggi il riquadro ricerche avanzate per imparare a cercare meglio!

Riordina le 51 domande trovate per:
rilevanza - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

  • Tesina su realtà e apparenza (ioo, 14 anni)
    ...Mi è venuto in mente "tra realtà e apparenza" perché è un concetto che mi affascina molto. Mi potreste aiutare? Italiano: Pirandello e la maschera Storia: propaganda dei dittatori Arte: surrealismo e Magritte Scienze: la luna e la sua luminosità apparente Tecnologia:?? Ed. civica:?? Musica:?? Spagnolo:?? Grazie mille
    Domanda del 30/05/2023 - rilevanza: 9
  • Significato frase (KAMAL, 16 anni)
    ...La prossima volta cerca di riportare in modo corretto ciò di cui hai bisogno, ok? Costruzione secondo me qui in realtà è costrizione. Innanzitutto responsabilità di sorta significa responsabilità di alcun tipo. Quindi - parafrasando - la prima parte diventa "era incredibile come Lee sembrava non avere alcun tipo di responsabilità"; la...
    Domanda del 26/10/2015 - rilevanza: 9
  • Collegamento di Pirandello a Dostoevskij (Sofy, 13 anni)
    ...Magari potrei collegare il dopoguerra russo, ossia la rivoluzione russa (che è il tema principale della tesina) al dopoguerra letterario di Pirandello, con le sue profonde riflessioni e 'uno, nessuno, centomila' che comunque parla del contrasto tra la realtà e l'apparenza. Potrei esporre Pirandello ricollegandolo a Dostoevskij? Grazie in...
    Domanda del 13/04/2015 - rilevanza: 9
  • Tesina su identità e apparenza (Giulia, 14 anni)
    ...In tecnologia se l'avete affrontato sarebbe interessante la realtà virtuale. Altrimenti, per esempio, anche la televisione come strumento di comunicazione al popolo può essere approfondito molto bene. Per avere qualche spunto, pensa all'importanza dell'apparenza nelle pubblicità e nella televisione. Spero di averti aiutata, Giulia! Fammi sapere come...
    Domanda del 04/05/2015 - rilevanza: 8
  • Domanda (teresa, 13 anni)
    non riesco a fare alcuni collegamenti alla mia tesina potreste aiutarmi per favore? la mia tesina è maschera apparenza e realtà italiano pirandello storia il fascismo in italia francese proust inglese oscar wilde e ilritratto di dorian gray scienze lestelle geografia africa e maschere tribali musica help me tecnica help...
    Domanda del 11/05/2015 - rilevanza: 8
  • Collegamenti di educazione fisica, arte e spagnolo sull'argomento di realtà e apparenza (Lea, 13 anni)
    Ciao Lea, in realtà credo che il cubismo sarebbe molto appropriato anche come corrente: c'è sempre questo tema della realtà e dell'apparenza che non coincidono. In educazione fisica temo che tu debba portare un argomento non collegato, perché mi sembra un po' difficile collegarlo. Oppure potresti parlare di...
    Domanda del 07/04/2016 - rilevanza: 8
  • Domanda (Cami, 14 anni)
    ...il cubismo la forma geometrica dietro alla realtà Letteratura: Pirandello, non è mai ciò che sembra Inglese:king e Mandela oltre l'apparenza delle razze Mi manca proprio tecnica che non mi viene in mente nulla
    Domanda del 05/05/2016 - rilevanza: 8
  • Domanda (Vincenza-05, 13 anni)
    Ciao a tutti tra meno di un mese ci sono gli esami di terza media, la mia idea è portare la maschera-il contrasto tra realtà e apparenza. I collegamenti che ho trovato sono: Storia: il fascismo (illusione del popolo a causa della propaganda) Scienze: le stelle ( corpi celesti che...
    Domanda del 14/05/2015 - rilevanza: 8
  • Domanda (Francesca, 13 anni)
    ...realtá e apparenza” In italiano ho collegato Pirandello In storia ho collegato il fascismo In arte ho collegato Picasso In tecnologia ho un vuoto, non so proprio cosa mettere mi hanno consigliato il cuoio ma non mi convince In geografia ho collegato l’africa In inglese ho collegato Oscar Wilde...
    Domanda del 30/05/2021 - rilevanza: 7
  • Domanda (livghts, 13 anni)
    ciao! allora per argomento d'esame voglio portare la maschera (differenza tra apparenza e realtà), proprio oggi ho parlato con la professoressa d'inglese e lei mi ha detto che dorian gray come argomento d'esame non va bene e poi mi ha anche detto che l'argomento che dovrei...
    Domanda del 07/05/2015 - rilevanza: 7
  • Tesina su realtà e apparenza (giulia, 14 anni)
    ...sto cominciando ad elaborare gli argomenti da portare all' esame di terza media che farò a breve.Come tema principale porterò realtà e apparenza e per francese ho scelto una poesia sulla luna così da potermi collegare a scienze... la poesia si chiama "tristesses de la lune" di charles baudelaire...
    Domanda del 25/04/2024 - rilevanza: 7
  • Tesina sull'apparenza (Aurora, 13 anni)
    Ciao Mi servirebbe il vostro aiuto , ho deciso di fare la tesina sull’apparenza solo che non riesco a collegare questi argomenti , vi dirò anche gli altri collegamenti così potreste capire la situazione generale . •ITALIANO:Pirandello •Storia : la propaganda fascista e la figura dell’ebreo secondo i nazisti •GEOGRAFIA: la...
    Domanda del 05/04/2020 - rilevanza: 7
  • 'Mi sembra una bella festa' analisi della frase: predicativo del soggetto o impersonale? (Michele, 15 anni)
    ...Attraverso questo piccolo gioco mentale, capisci anche tu che il soggetto della frase è 'la festa' e in realtà 'bella' è il suo attributo. Quindi 'una bella festa' è il soggetto del verbo 'sembra' in quanto in realtà si tratta di una frase subordinata soggettiva. Poiché dunque il soggetto del...
    Domanda del 19/10/2016 - rilevanza: 7
  • Domanda (Gaia, 13 anni)
    ...Il tema principale è 'la maschera, il contrasto tra apparenza e realtà.I collegamenti: Italiano: Pirandello e l'uomo maschera Storia: Propaganda nei regimi, il fascismo,comunismo,nazismo... (me l'ha consigliato la prof.) Geografia:Brasile-Carnevale a Rio(sopratutto le maschere tipiche)/Africa-le maschere tribali Inglese: Notting Hill...
    Domanda del 09/02/2016 - rilevanza: 6
  • Tesina sulla realtà e apparenza (Sara, 15 anni)
    Ciao,io quest'anno ho l'esame di terza,ho scelto come argomento "I Mille volti della Maschera"{ realtà e apparenza} e ho trovato collegamenti ma non sicura e non trovo ciò che voglio •In Letteratura ho scelto Pirandello con la vita,opere e pensiero •In Antologia La Patente {romanzo...
    Domanda del 14/06/2022 - rilevanza: 5

Pagine:
« - < - 1 - 2 - 3 - 4 - >