L'angolo della scuola

Cerca nella rubrica





Leggi il riquadro ricerche avanzate per imparare a cercare meglio!

Riordina le 190 domande trovate per:
rilevanza - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

  • Le frazioni (Draghy, 11 anni)
    ...hai provato a consultarlo? Per le frazioni è molto utile seguire un testo con le immagini, gli esempi, le definizioni... Tuttavia, ho trovato un buon 'corso' di matematica sulle frazioni che puoi vedere su Youtube. Guarda se può piacerti guardando la prima lezione virtuale: www.youtube.com/watch?v...
    Domanda del 22/10/2012 - rilevanza: 7
  • Potenze con numeri negativi (sofy (sofiottino), 13 anni)
    ciao fog allora noi in matematica stiamo facendo i numeri negativi e positivi con le frazioni e le potenze e quindi come compiti delle vacanze ci ha dato questo però io nn so se ho capito bene ad esempio: (-2,3)alle seconda = +5,29 poi (- 10/3) alla seconda...
    Domanda del 30/12/2012 - rilevanza: 4
  • Frazioni a confronto con numeratore e denominatore diversi (Sandra, 9 anni)
    ...Se devi confrontare 3/4 e 4/5 e stabilire quale delle due frazioni è maggiore, devi trovare due frazioni equivalenti a quelle date che abbiano lo stesso denominatore, così da poter confrontare i due numeratori, ricadendo nel caso del confronto di due frazioni con denominatore uguale e numeratore diverso...
    Domanda del 19/02/2013 - rilevanza: 7
  • Come si fanno le equazioni? (Odio la matematica D:, 13 anni)
    ...x+1+2x-2+2 x-4+4x -------------------- = -------------- 15 15 Dopo, risolvo come le normali frazioni. 5x+5-6x-6+10 3x-16-4x ------------------- = ------------- 15 15 Ora dobbiamo fare in modo che il denominatore se ne vada, quindi semplicemente lo scriviamo come una moltiplicazione e lo semplicifichiamo 5x+5-6x...
    Domanda del 24/05/2013 - rilevanza: 2
  • Siti per esercizi di matematica (Giulietta, 13 anni)
    ...la prof mi ha dato dei fogli bianchi da compilare con alcune epressioni, frazioni ecc... Mi potresti dire dei siti per trovare delle belle espressioni lunghe ma facili? Grazie tante ;-)
    Domanda del 05/08/2013 - rilevanza: 4
  • Operazioni con le frazioni (asia, 11 anni)
    ...Ecco le nostre due frazioni: 32/12+9/12= Ora non dobbiamo fare altro, visto che c'è il +, che sommare 32+9=41. Il valore di 8/3+3/4 è 41/9, che deciderai tu se semplificare, in base ai risultati che hai. 2) La sottrazione. E' lo...
    Domanda del 18/09/2013 - rilevanza: 4
  • Espressioni con numeri decimali (Grazia, 12 anni)
    ...Per trasformare i numeri decimali in frazioni devi mettere al nominatore il numero originario togliendo la virgola e al denominatore devi mettere 10,100,1000 ecc a seconda di quanti sono i numeri dopo la virgola. Per ogni numero aggiungi uno zero. Per esempio 1,25 diventa 125/ 100 (100...
    Domanda del 22/10/2013 - rilevanza: 3
  • Espressioni con frazioni e potenze (t-make, 14 anni)
    ciao,faccio la prima del liceo scentifico e non so fare le espressioni con le frazioni e le potenze,come si fanno?grazie mille per il tempo :):)
    Domanda del 23/10/2013 - rilevanza: 6
  • Come si fanno le espressioni? (ari☆, 10 anni)
    ...Allora, a 10 anni non credo che abbiate fatto le espressioni con le potenze o con i numeri relativi o con le frazioni o simili, giusto? Le espressioni normali sono molto semplici. Ci sono le parentesi graffe, quadre e tonde: devi eseguire prima i calcoli nelle parentesi tonde, poi...
    Domanda del 08/11/2013 - rilevanza: 3
  • Numeri decimali (merysilvy, 11 anni)
    ...Ora confronti le due frazioni e vedi che la frazione che ha il num maggiore è 37/10 e quindi 37/10>34/10. Se invece hai per esempio 0,1 e 0,01 scriverai come frazione 1/10 e 1/100. In questo caso hai lo stesso num ma...
    Domanda del 18/11/2013 - rilevanza: 4
  • Domanda (Linda, 11 anni)
    Ciao Fogny! Ho qualche problemino con le espressioni con le potenze e le frazioni! Ho letto l'aiuto che hai dato a Chiaccherina ma non le riesco a capire comunque! Non è che ci sarebbe una spiegazione più semplice da offrirmi?? Domani ho la verifica su quelle e sono fuori...
    Domanda del 19/11/2013 - rilevanza: 3
  • Espressioni lunghe e difficili... Che fare?! (Alessia, 13 anni)
    ...A scuola stiamo facendo algebra, e le espressioni lunghe con i numeri relativi, i segni, le frazioni, le radici quadrate e chi più ne ha più ne metta proprio non mi riescono, va bene se ne faccio 1 giusta su 10. Che consigli potete darmi per superare questa mia difficoltà...
    Domanda del 11/12/2013 - rilevanza: 3
  • La proprietà associativa e le frazioni equivalenti (maria concetta, 8 anni)
    Ciao Maria Concetta :) Le frazioni sono un argomento ampio, ora ti dico le cose principali. Le frazioni indicano una parte del tutto: se tu hai una torta, la dividi in quattro parti e ne mangi una, tu hai mangiato un quarto di torta. Si indicano così: ¥ (sono sicura che tu...
    Domanda del 14/12/2013 - rilevanza: 7
  • Frazioni generatrici (mattia, 12 anni)
    Ciao Mattia, Non puoi scriverci il giorno prima, e per di più alla sera, perché non riusciamo a risponderti bene e con cura, comunque per riuscire a fare gli esercizi (sia quelli facili che difficili) per prima cosa devi capire bene cosa sono le frazioni generatrici, per farlo guarda qua...
    Domanda del 13/01/2014 - rilevanza: 6
  • La frazione di un numero (Andrea, 10 anni)
    ...www.matematicaweb.it/matematicaLIM/frazioni.pdf www.ciaomaestra.com/2009/02/giocare-per-capire-le-frazioni.html Riscrivici se hai bisogno, ciaoooo!
    Domanda del 04/02/2014 - rilevanza: 7

Pagine:
< - 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - > - »