L'angolo della scuola

Cerca nella rubrica





Leggi il riquadro ricerche avanzate per imparare a cercare meglio!

Riordina le 63 domande trovate per:
rilevanza - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

  • Domanda (Matteo, 13 anni)
    Ciao Matteo, io non sono Fogny però ti rispondo lo stesso! io frequento il liceo classico e ti dico che è un liceo che ti da una formazione completa, che ti insegna ad applicare un metodo di studio efficiente e che ti permette di toccare in qualche modo tutte le...
    Domanda del 25/12/2017 - rilevanza: 13
  • Domanda (Gioia, 13 anni)
    ...Un istituto alberghiero sarà differente da un liceo socio-psicopedagogico, che saranno diversi da una Liceo artistico! Ed è qui che arriva il problema: per affrontare una Facoltà universitaria come è Giurisprudenza, bisogna aver sviluppato un ottimo metodo di studio, e volendo fare un parallelismo, essere ben allenati allo studio...
    Domanda del 19/04/2022 - rilevanza: 13
  • Metodo di studio (Alessio, 13 anni)
    Il prossimo anno inizio il liceo classico, che metodo di studio mi consigli?
    Domanda del 27/06/2018 - rilevanza: 12
  • Requisiti per il liceo classico (Gn, 14 anni)
    Ciao Gn, innanzitutto dai un'occhiata alle varie domande sul liceo classico (ti saranno sicuramente di aiuto): www.ilgomitolo.net/scuola/cerca.html?search=liceo+classico&cat=-1 Poi guarda qui: www.orientascuola.it/riforma/licei/page2/page2.html Ti riassumo brevemente i motivi che dovrebbero spingerti verso...
    Domanda del 25/10/2015 - rilevanza: 12
  • Domanda (Alex, 14 anni)
    ...Alla fin fine un liceo è considerato una buona scuola per poi tentare l'accesso a Medicina perché allena allo studio intensivo di molte cose difficili e in contemporanea... Un po' come se fosse un allenamento in palestra in preparazione a qualche gara importante. Ora ti faccio una domanda importante...
    Domanda del 24/11/2020 - rilevanza: 12
  • Domanda (Alice, 10 anni)
    ...Un liceo classico o scientifico sarebbe ancora meglio semplicemente per le materie trattate. Adesso sei ancora piccina per avere già individuato il tuo personale metodo di studio ma vedrai che già alle medie inizierai a studiare veramente e quindi ad elaborare il tuo personale metodo per imparare. Qui sul Gomitolo...
    Domanda del 26/09/2018 - rilevanza: 12
  • Difficoltà iniziali al liceo classico (A, 14 anni)
    ...qualsiasi altra lingua contemporanea; le dimensioni di cui sono portatrici sono lontanissime da noi e di difficile comprensione, ci vuole diverso tempo per entrare nella mentalità antica; e allo stesso modo hai bisogno di abituarti al nuovo metodo di studio richiesto da questo liceo, devi prendere il ritmo. Ma, come...
    Domanda del 18/12/2016 - rilevanza: 12
  • Domanda (margherita, 15 anni)
    ...www.ilgomitolo.net/scuola/metodo_di_studio/ Poi, ti assicuro che il problema di cui ci parli ce l'hanno un po' tutti, chi in un periodo, chi in un altro (e chi perennemente!!); io ad esempio mi trovo all'ultimo anno del liceo classico e la stanchezza si...
    Domanda del 26/01/2015 - rilevanza: 12
  • Medicina e istituto tecnico chimico (jihane, 14 anni)
    ...Ho sempre detto a chi scriveva con il tuo stesso problema che indubbiamente un liceo che sia scientifico o classico ti insegna come studiare, ti imposta un metodo di studio e ti da delle basi solide non solo per medicina ma per l'università in genere. E' ovvio che un...
    Domanda del 19/02/2014 - rilevanza: 11
  • Domanda (bal08, 13 anni)
    Ciao, mi piacerebbe diventare una psicologa ma non so che liceo scegliere! Ho detto a una mia professoressa che vorrei fare il liceo delle scienze umane ma mi ha risposto di non farlo e di andare al classico o allo scientifico che mi aiuteranno a sostenere un esame con molti...
    Domanda del 22/10/2021 - rilevanza: 11
  • Liceo per fare medicina (Arasely, 12 anni)
    ...In realtà puoi affrontare questa facoltà sia dopo un liceo scientifico, sia dopo il classico, sia dopo il linguistico e sia dopo una scuola tecnica. L'importante è avere un adeguato metodo di studio che ti permetta di riuscire nel percorso universitario senza troppi problemi. Con l'impegno, la perseveranza...
    Domanda del 07/12/2016 - rilevanza: 11
  • Liceo per diventare infiermiere (SERENA, 13 anni)
    ...Inoltre il liceo ti insegna un metodo di studio che ti servirà per affrontare al meglio il carico universitario. Ripensa quindi a questo liceo scientifico delle scienze applicate: se io tornassi indietro farei questo e non il classico (sebbene io in matematica fossi una frana, avevo al massimo 7). Sono...
    Domanda del 16/10/2015 - rilevanza: 11
  • Posso fare il classico con questi voti? (Ludovico, 13 anni)
    ...ti conviene semplicemente cambiare metodo di studio. Se ti rimane, il numero che ti danno non ha significato. Ricordati che la scuola serve a imparare, non a essere valutati. E quindi, certo. Se ti impegni ed è la tua passione, certo, assolutamente puoi fare il classico. Fammi sapere cosa decidi...
    Domanda del 07/03/2017 - rilevanza: 11
  • Voti bassi inizio liceo (Ginevra, 14 anni)
    ...Io all'inizio del liceo classico avevo anche dei 4, sai? Questo non significava che non studiassi o che non fossi "predisposta" a quello studio. Semplicemente avevo bisogno di più tempo per prendere confidenza, per capire come muovermi e soprattutto per consolidare un metodo di studio efficiente. Per questo motivo...
    Domanda del 12/10/2015 - rilevanza: 11
  • Domanda (Nicole, 35 anni)
    Buongiorno Nicole, quando si tratta di scuole superiori impegnative come i Licei classico e scientifico, le difficoltà in una o più materie sono parte integrante del percorso scolastico e sono inevitabili per quasi tutti gli studenti. Alle volte queste difficoltà si risolvono col tempo e con piccoli aggiustamenti nello studio...
    Domanda del 18/10/2022 - rilevanza: 11

Pagine:
< - 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - > - »