L'angolo della scuola

Cerca nella rubrica





Leggi il riquadro ricerche avanzate per imparare a cercare meglio!

Riordina le 24 domande trovate per:
rilevanza - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

  • Domanda (Haewon, 12 anni)
    ...queste cose, perché è facile rischiare di sbagliarsi www.scuolissima.com/2012/09/complemento-predicativo-soggetto-oggetto-apposizione.html www.studiarapido.it/complemento-predicativo-delloggetto-frasi/ www.treccani.it/enciclopedia/predicativo-del-soggetto-complemento_%28La-grammatica-italiana%29/ www.skuola.net/grammatica-latina/attributo-apposizione.html
    Domanda del 13/12/2022 - rilevanza: 15
  • Analisi logica di una proposizione (Victoria, 13 anni)
    ...Invece nel complemento oggetto "una bellissima opera d'arte" abbiamo "bellissima" che è un attributo cioè un aggettivo che accompagna un nome. In sintesi: La professoressa: apposizione Rossi: soggetto ha spiegato: predicato una bellissima: attributo opera d'arte: complemento oggetto Spero di esserti stato d'aiuto!
    Domanda del 13/01/2022 - rilevanza: 11
  • Domanda (Dragofire, 12 anni)
    Ciao! Il giovane (attributo) Mattia (soggetto), figlio del buon (attributo) Fabrizio (apposizione) e fratello della bella (attributo) e simpatica (attributo) Giulia (apposizione), è mio amico (predicato nominale) da molto tempo. N.B.: le apposizioni sono tutte e due le frasi tra le virgole, comprendono quindi anche gli attributi. A presto!
    Domanda del 27/04/2019 - rilevanza: 19
  • Frasi con apposizione e attributo (barbara, 12 anni)
    ...www.ilgomitolo.net/scuola/risposta888.html www.ilgomitolo.net/scuola/risposta8670.html www.ilgomitolo.net/scuola/cerca.html?search=Attributo+apposizione&cat=-1&eta=-1
    Domanda del 08/12/2018 - rilevanza: 15
  • Cosa ripassare (ilaswash, 15 anni)
    ...sport, scuola ITALIANO Correttezza ortografica e punteggiatura; Conoscenze e competenze morfologiche, in particolare relative a verbi, pronomi, congiunzioni ed avverbi; Conoscenze e competenze dei fondamentali elementi di analisi logica (predicato nominale e verbale, soggetto, complemento oggetto, attributo, apposizione, principali complementi indiretti). Spero di esserti stata utile, in bocca al lupo!
    Domanda del 31/08/2018 - rilevanza: 5
  • Domanda (mary, 14 anni)
    Ciao! Si tratta di un'apposizione e non di un attributo. Per la differenza tra i due, leggi tra queste domande: www.ilgomitolo.net/scuola/cerca.html?search=apposizione+attributo&cat=3&eta=-1 A presto!
    Domanda del 15/02/2018 - rilevanza: 19
  • Subordinate sostantive (Stefano, 13 anni)
    ...Le subordinate sostantive svolgono il ruolo di SOGGETTO o COMPLEMENTO OGGETTO del predicato della reggente; le subordinate complementari indirette svolgono il ruolo analogo al complemento indiretto o un avverbio; infine le subordinate relative o dette anche aggettive svolgono il ruolo di attributo o apposizione di un sostantivo. Quindi tornando alle...
    Domanda del 02/01/2018 - rilevanza: 2
  • Domanda (MARIKA, 14 anni)
    Ciao! Ecco qua: "il mare (soggetto), immensa distesa d'acqua (attributo + apposizione), brilla (predicato verbale) sotto il sole". Spero di essere stata utile, a presto!
    Domanda del 01/09/2017 - rilevanza: 17
  • Suo in analisi logica: attributo o complemento di specificazione? (Lino, 15 anni)
    Grazie davvero tanto!! Ora mi è tutto più chiaro, non riuscivo proprio a capire quello, ma ora ho capito bene!! Ho però un ultimo dubbio, nella frase: "Luca chiamò suo figlio Carlo" Luca = soggetto chiamò = predicato verbale suo figlio Luca = complemento oggetto + attributo (suo) + apposizione (figlio)...è giusto analizzato così...
    Domanda del 14/11/2016 - rilevanza: 15
  • Domanda (annarita, 12 anni)
    Ciao Annarita, se io svolgessi l'esercizio al posto tuo, non impareresti mai che cos'è l'attributo e l'apposizione. Devi fare tu i compiti che ti assegnano proprio per apprendere e conoscere la lingua. Se non riesci a fare l'esercizio, forse è perché non hai ben capito...
    Domanda del 19/09/2016 - rilevanza: 18
  • Domanda (Stellina, 14 anni)
    ...Oggi ho incontrato Giulio, bravissimo ragazzo. 'bravissimo ragazzo' è apposizione, come vedi sembra quasi essere isolata. Se volessi trasformare l'apposizione in attributo dovremmo dire: Oggi ho incontrato il bravissimo ragazzo Giulio (e cosi 'bravissimo ragazzo' e 'giulio' sembrano formare un'unica unità sintattica). Se invece volessi trasformare l'apposizione...
    Domanda del 10/04/2016 - rilevanza: 15
  • Domanda (Stellina, 14 anni)
    ...Del sogg) abile ( attributo del sog)e di grande valore(attributo del sog), procurò (p.verbale,attivo,perfetto attivo,3^sing.) a sè(dativo= termine) grande fama e gloria ( accusativo) in pace e in guerra ( stato in luogo fig. ) ( Egli, sogg. Sottointeso)Proveniente ( non riesco a capire cosa sia in...
    Domanda del 09/04/2016 - rilevanza: 7
  • Come fare delle frasi con attributo e apposizione (SALCI, 12 anni)
    ...L'attributo è un aggettivo che serve a determinare meglio un nome. Ad esempio: Ho letto un libro interessante Ho finito di leggere due libri. Le parole in grassetto sono gli attributi, quindi gli aggettivi. L'apposizione invece è un nome che si aggiunge ad un...
    Domanda del 11/01/2016 - rilevanza: 17
  • Domanda (Giuseppe, 11 anni)
    ...L'apposizione è un nome che ci dà informazione in più riguardo il soggetto della frase solitamente o in ogni caso tutti i sostantivi che trovi in analisi logica sono apposizioni. L'attributo è un aggettivo che si accompagna a un nome; può riferirsi al soggetto ma anche al predicato...
    Domanda del 12/10/2015 - rilevanza: 13
  • Domanda (maria rosaria, 13 anni)
    Ciaoo!! Per favore mi servono 10 frasi in cui ci sia un soggetto predicato apposizione attributo complemento oggetto
    Domanda del 30/09/2015 - rilevanza: 16

Pagine:
1 - 2 - >