L'angolo della scuola

Cerca nella rubrica





Leggi il riquadro ricerche avanzate per imparare a cercare meglio!

Riordina le 100 domande trovate per:
rilevanza - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

  • Domanda (Bilbo Baggins, 14 anni)
    Ciao Fogny!Ho un grosso problema con le espressioni con le potenze.Ti do questo file perchè l'unica espressione che proprio non ho saputo fare è la numero 4.Grazie e scusa per il disturbo.file:///C:/Users/User/Desktop/Espressioni.jpg
    Domanda del 15/10/2013 - rilevanza: 6
  • Espressioni con le potenze (Swa20, 12 anni)
    Ciao Swa, forse non riesci a fare le espressioni e a capirle perché ti mancano le basi e cioè le proprietà delle potenze, quindi prima guarda qui: - www.ilgomitolo.net/scuola/risposta45.html - www.math.it/formulario/potenze.htm - www.lezionidimatematica.net/indici/potenze.htm Per quanto...
    Domanda del 24/08/2013 - rilevanza: 7
  • Domanda (Ale, 13 anni)
    ...se non sai le proprietà delle potenze, non puoi fare le espressioni con le potenze. E come per la matematica l'unico modo per diventare sicuri nei procedimenti è fare tanti tanti tanti esercizi, così con il latino devi tradurre tante tante tante frasi. Ciao!
    Domanda del 21/08/2013 - rilevanza: 6
  • Prepararsi per cominciare il liceo delle scienze umane (Rarity, 14 anni)
    ...equazioni, insiemi, la scomposizione, le potenze, la divisibilità, espressioni... Italiano: analisi logica, analisi del periodo, la morfologia di base (tempi verbali, pronomi...) Geometria: problemi di geometria piana, solida, le formule principali e una cosa che ti riconsiglio anche di ripassare sono le equivalenze con le varie grandezze (metri, km, ecc...
    Domanda del 12/07/2013 - rilevanza: 4
  • Seconda guerra mondiale (hilary, 20 anni)
    scusate volevo chiedervi se mi potete dare un riassunto fatto bene però non più di una pagina della Seconda Guerra Mondiale, con le cause e le conseguenze fondamentali, le potenze che entrarono in guerra e quelle vincitrici e cosa successe, accennando ad Anna Frank. grazie milleeeeeeeeeee, sono impegnatissima e mi...
    Domanda del 18/06/2013 - rilevanza: 5
  • Problemi con le espressioni (nanetta, 12 anni)
    ...Ad esempio con le potenze, con le proporzioni, con varie parentesi... Invece di chiederti di specificare, cosa che ti chiedo lo stesso se la mia spiegazione non sarà chiara, ti faccio un veloce ripasso, ti riassumo in pochi punti con gli esempi: 1) Nelle espressioni abbiamo più parentesi: la parentesi...
    Domanda del 25/03/2013 - rilevanza: 3
  • Domanda (isa, 12 anni)
    scusate la mia cretinezza ma non riesco a capire come si fanno le espressioni con le proporzioni e potenze perfavore aiutatemiiiiiiii!!!!!!!!!!!!! grazie!!! :(
    Domanda del 17/03/2013 - rilevanza: 6
  • Potenze con numeri negativi (sofy (sofiottino), 13 anni)
    ciao fog allora noi in matematica stiamo facendo i numeri negativi e positivi con le frazioni e le potenze e quindi come compiti delle vacanze ci ha dato questo però io nn so se ho capito bene ad esempio: (-2,3)alle seconda = +5,29 poi (- 10/3) alla seconda...
    Domanda del 30/12/2012 - rilevanza: 4
  • Espressioni con le potenze (kikka54, 13 anni)
    ...hai ancora tempo per impratichirti con le espressioni con le potenze... Guarda anche qui: www.ilgomitolo.net/scuola/cerca.html?search=espressioni+potenze&invia=Cerca Ciao!
    Domanda del 03/11/2012 - rilevanza: 7
  • Domanda (consy, 12 anni)
    ciao sono consuelo io non ho capito come posso risolvere una espressione con frazioni e potenze con per esempio: (1/4)alla sesta per 1/8:(1/4)alla settima. volevo chiederti se si può applicare le proprietà se è no mi puoi dire come fare? grazie ciao
    Domanda del 22/10/2012 - rilevanza: 5
  • Espressioni con le frazioni e le potenze (consuelo, 12 anni)
    ciao sono consuelo mi puoi spiegare come si fanno le espressioni con le frazioni e potenze molto alte? grazie tante ciao
    Domanda del 21/10/2012 - rilevanza: 6
  • Frazioni con potenze (Gea, 12 anni)
    come si fanno le espresioni con frazione e potenze??
    Domanda del 26/09/2012 - rilevanza: 7
  • Frazioni con potenze (alyda, 12 anni)
    Ciao Alyda, intendi le frazioni con le potenze? Se sì, ti spiego subito :) E' molto semplice, ti faccio un esempio: abbiamo la nostra frazione ---> (3/2) alla 2 quindi viene---> 9/4 perché ---> 3 per 3 = 9 e 2 per 2 = 4. Mi raccomando, non farti confondere dalle moltiplicazioni perché...
    Domanda del 22/09/2012 - rilevanza: 8
  • Come faccio ad avere dieci in pagella? (maria, 11 anni)
    ...Oggi ho preso in matematica 10 nelle conoscenze e 9 nelle abilità della verifica sulle potenze. Come posso ottenere voti del genere in pagella? O in qualsiasi altra verifica? Grazie mille :) maria2000 P.s Ah,dimenticavo: Lorenzo (quello che mi piace) ha preso 6 1/2 e 7 1/2...
    Domanda del 09/03/2012 - rilevanza: 2
  • Espressioni con frazioni e potenze (Chiacchierina, 12 anni)
    Ciao fogny,si,ancora sclero con queste espressioni con frazioni e potenze...per favore,potresti spiergarmi come si fanno?*W* So' che un po' già l'hai fatto ma io non ci capisco molto!Per esempio ne provi una e dici "ora devi fare questo...poi..." Grazie mille,prenditi il...
    Domanda del 19/01/2012 - rilevanza: 4

Pagine:
« - < - 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - >