L'angolo della scuola

Cerca nella rubrica





Leggi il riquadro ricerche avanzate per imparare a cercare meglio!

Riordina le 63 domande trovate per:
rilevanza - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

  • Liceo per fare medicina (Arasely, 12 anni)
    ...In realtà puoi affrontare questa facoltà sia dopo un liceo scientifico, sia dopo il classico, sia dopo il linguistico e sia dopo una scuola tecnica. L'importante è avere un adeguato metodo di studio che ti permetta di riuscire nel percorso universitario senza troppi problemi. Con l'impegno, la perseveranza...
    Domanda del 07/12/2016 - rilevanza: 11
  • Troppi compiti da fare (Delia, 11 anni)
    ...scuola/metodo_di_studio/ - www.ilgomitolo.net/scuola/risposta705.html - www.ilgomitolo.net/scuola/risposta172.html Io non è che riesco a studiare più di otto ore al giorno perché sono più intelligente e perché ho diciotto anni; quando ero al primo anno di liceo classico facevo una...
    Domanda del 14/12/2012 - rilevanza: 7
  • E' vero che al liceo si studia molto e poi non ti rimane niente? (Mauro, 11 anni)
    ...Io ti posso assicurare che dopo cinque anni di liceo classico durante il quale ho letteralmente buttato il sangue, mi è rimasto moltissimo. Ti dico cosa mi porto dietro non per presunzione, ma per darti un'idea empirica secondo la mia esperienza. Un metodo di studio che adesso mi sta...
    Domanda del 09/10/2016 - rilevanza: 6
  • Domanda (Alice, 10 anni)
    ...Un liceo classico o scientifico sarebbe ancora meglio semplicemente per le materie trattate. Adesso sei ancora piccina per avere già individuato il tuo personale metodo di studio ma vedrai che già alle medie inizierai a studiare veramente e quindi ad elaborare il tuo personale metodo per imparare. Qui sul Gomitolo...
    Domanda del 26/09/2018 - rilevanza: 12

Pagine:
« - < - 1 - 2 - 3 - 4 - 5