L'angolo della scuola

Cerca nella rubrica





Leggi il riquadro ricerche avanzate per imparare a cercare meglio!

Riordina le 63 domande trovate per:
rilevanza - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

  • Studiare medicina in Inghiltera (sara, 13 anni)
    ...ti dia delle basi di partenza buone e un metodo di studio adeguato. Dopo, se sei determinata a entrare a medicina o comunque in un altro corso, quello che ti aiuterà più di tutti è la determinazione e l'impegno. Io ho fatto il liceo classico e ho studiato l...
    Domanda del 23/09/2016 - rilevanza: 10
  • Che liceo prendere per diventare avvocato? (laura, 13 anni)
    ...Ora, da una parte hai il liceo classico e quello scientifico che, in generale, ti danno un'impostazione di studio utile per la vita universitaria e ti permettono quindi di frequentare più o meno tutte le facoltà (diciamo che in questi licei è più facile formarsi un metodo di studio...
    Domanda del 07/10/2016 - rilevanza: 13
  • Scuola superiore per diventare medico, farmacista o infermiere (sara, 13 anni)
    ...al liceo! Devi scegliere una scuola che ti dia un metodo di studio accurato e solido, che ti permetta di affrontare il mondo universitario qualunque poi sarà il tuo indirizzo. Ovviamente però, visto che tu sei indirizzata verso il mondo scientifico, non starò qui a consigliarti un liceo classico (che...
    Domanda del 11/11/2016 - rilevanza: 8
  • Scegliere classico o scientifico? (cristiana, 13 anni)
    ...Se tu studiassi sempre tutto, ti costruissi un metodo di studio, un'esperienza e la forza della volontà e la tua professoressa ti mettesse sempre costantemente 4, al liceo ti troveresti comunque molto meglio di quanto si troverebbe qualcuno che non lavora mai e che prende sempre 10 (sto ipotizzando...
    Domanda del 02/12/2016 - rilevanza: 10
  • Scientifico tradizionale o scienze applicate? (Led, 13 anni)
    ...Mi sembri un ragazzo in gamba e onestamente non credo che scegliere o l'uno o l'altro pregiudichi in futuro il tuo percorso universitario! Sono entrambi degli indirizzi difficili, che ti preparano ottimamente per l'università e ti lasciano un metodo di studio efficace per affrontare qualsiasi campo tu...
    Domanda del 11/01/2017 - rilevanza: 5
  • Posso fare il classico con questi voti? (Ludovico, 13 anni)
    ...ti conviene semplicemente cambiare metodo di studio. Se ti rimane, il numero che ti danno non ha significato. Ricordati che la scuola serve a imparare, non a essere valutati. E quindi, certo. Se ti impegni ed è la tua passione, certo, assolutamente puoi fare il classico. Fammi sapere cosa decidi...
    Domanda del 07/03/2017 - rilevanza: 11
  • Domanda (Matteo, 13 anni)
    Ciao Matteo, io non sono Fogny però ti rispondo lo stesso! io frequento il liceo classico e ti dico che è un liceo che ti da una formazione completa, che ti insegna ad applicare un metodo di studio efficiente e che ti permette di toccare in qualche modo tutte le...
    Domanda del 25/12/2017 - rilevanza: 13
  • Scelta della scuola superiore (Luigi, 13 anni)
    ...mi sembra chiaro che tu la risposta te la sia già data! Ricordati che, qualunque liceo tu scelga, l'importante è imparare il metodo di studio e cioè a saper studiare con criterio. Se consolidi un buon metodo di studio, anche se fai il liceo delle scienze umane questo non...
    Domanda del 09/01/2018 - rilevanza: 10
  • Metodo di studio (Alessio, 13 anni)
    Il prossimo anno inizio il liceo classico, che metodo di studio mi consigli?
    Domanda del 27/06/2018 - rilevanza: 12
  • Domanda (weera, 13 anni)
    ...imparare un buon metodo di studio.
    Domanda del 03/11/2020 - rilevanza: 13
  • Domanda (bal08, 13 anni)
    Ciao, mi piacerebbe diventare una psicologa ma non so che liceo scegliere! Ho detto a una mia professoressa che vorrei fare il liceo delle scienze umane ma mi ha risposto di non farlo e di andare al classico o allo scientifico che mi aiuteranno a sostenere un esame con molti...
    Domanda del 22/10/2021 - rilevanza: 11
  • Domanda (Gioia, 13 anni)
    ...Un istituto alberghiero sarà differente da un liceo socio-psicopedagogico, che saranno diversi da una Liceo artistico! Ed è qui che arriva il problema: per affrontare una Facoltà universitaria come è Giurisprudenza, bisogna aver sviluppato un ottimo metodo di studio, e volendo fare un parallelismo, essere ben allenati allo studio...
    Domanda del 19/04/2022 - rilevanza: 13
  • Che liceo scegliere per diventare medico (Giulia, 12 anni)
    ...Entrambi i licei vanno bene per tentare poi di fare medicina. Io che come te avevo questo sogno, ho scelto il liceo classico per dei semplici motivi: - è una scuola che secondo me insegna a studiare e cioè alla fine dei 5 anni ti lascia un metodo di studio tale...
    Domanda del 10/12/2012 - rilevanza: 15
  • Classico o linguistico: qual è il più utile? (kikkkkkkka, 12 anni)
    ...il classico non ti specializza in alcune materie come il linguistico lo fa nelle lingue. Il suo potenziale è che ti prepara per l'università, ti insegna un metodo di studio, ti forma in modo tale da poter affrontare qualsiasi carico di studi. Ma è inutile scegliere un liceo in...
    Domanda del 18/08/2013 - rilevanza: 13
  • Domanda (Ari, 12 anni)
    Ciao Ari! Intanto ti rimando alle molte domande sul classico dove potrai trovare più informazioni rispetto a quelle che ti darò qui, ecco a te: www.ilgomitolo.net/scuola/cerca.html?search=classico&cat=-1 Chiedi consigli su come affrontarlo e sul metodo di studio da utilizzare.. Beh, parti...
    Domanda del 02/11/2015 - rilevanza: 16

Pagine:
« - < - 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - >