L'angolo della scuola

Cerca nella rubrica





Leggi il riquadro ricerche avanzate per imparare a cercare meglio!

Riordina le 82 domande trovate per:
rilevanza - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

  • Congiuntivo e preposizioni subordinanti (Anna, 12 anni)
    ...e il suo uso più frequente è proprio nelle proposizioni subordinate. Dovresti infatti già sapere che il periodo (la frase) può essere analizzato in proposizioni (principale, coordinata, subordinata). Perché una proposizione subordinata sia tale è necessario che sia introdotta da una preposizione subordinante. Facciamo qualche esempio: "Mi piacerebbe (principale) che...
    Domanda del 03/04/2020 - rilevanza: 6
  • Proposizioni principali, indipendenti e incidentali (Andrea S., 12 anni)
    ...www.ilgomitolo.net/scuola/risposta13545.html www.ilgomitolo.net/scuola/cerca.html?search=proposizione+principale+e+indipendente&cat=3&eta=-1 Le proposizioni incidentali sono invece delle proposizioni che si limitano ad aggiungere delle informazioni non strettamente necessarie per la comprensione della frase, qualcosa di superfluo. Spesso infatti...
    Domanda del 21/04/2020 - rilevanza: 7
  • Domanda (Studente_confuso, 12 anni)
    ...no, non vanno presi assieme perché sono due verbi distinti che si riferiscono a due proposizioni differenti Lucia va a scuola di ballo e Lucia prenderà la sua prima lezione Direi che non sempre la grammatica prevede che il tempo rimanga lo stesso, ma nel tuo caso le proposizioni sono...
    Domanda del 30/09/2020 - rilevanza: 7
  • Coordinazione e subordinazione (claudia, 13 anni)
    ...Ma in una frase possiamo avere anche più proposizioni che si possono legare mediante la coordinazione o la subordinazione. Vediamo di capire la differenza. 1. Se in una frase le proposizioni sono legate mediante la coordinazione avremo due frasi autonome: eliminandone una l'altra ha comunque senso senza di lei...
    Domanda del 14/10/2011 - rilevanza: 5
  • Proposizione interrogativa indiretta (Salviettina, 13 anni)
    ...Le proposizioni interrogative sono delle frasi che esprimono una domanda. Possono essere dirette e indirette. La differenza più importante è che le interrogative dirette sono delle proposizioni principali mentre quelle indirette sono delle subordinate. Sia le indirette che le dirette...
    Domanda del 02/01/2012 - rilevanza: 5
  • Proposizione principale, coordinata, subordinata, reggente, incidentale... (alessia, 13 anni)
    ...Esse sono legate alle altre proposizioni tramite congiunzioni subordinanti. Es. La mamma mi ha chiamata affinché non facessi tardi a scuola 'La mamma mi ha chiamata' è la proposizione principale, mentre 'affinché non facessi tardi a scuola' è la subordinata tramite la congiunzione 'affinché' alla principale. PS: per le proposizioni...
    Domanda del 20/10/2012 - rilevanza: 5
  • Reggenti, dipendenti e indipendenti nell'analisi del periodo (pina, 13 anni)
    Ciao pina! Innanzitutto prova a suddividere la frase nelle varie proposizioni. Come ben sai le proposizioni si dividono in base al verbo, ogni proposizione ne può contenere al massimo uno, non contando i verbi fraseologici e servili. Chiedi a marco / se verrà / poi fammi sapere la sua risposta "Chiedi a...
    Domanda del 21/02/2013 - rilevanza: 6
  • L'analisi del periodo (thommy, 13 anni)
    ...www.ilgomitolo.net/scuola/risposta176.html Inoltre, dai un'occhiata qua, dove puoi capire che cosa si intende con proposizione principale, coordinata, subordinata, reggente ed incidentale (ossia i vari tipi di proposizioni da cui è costituito un periodo): www.ilgomitolo.net/scuola/risposta651.html Aggiugno una piccola cosa...
    Domanda del 13/03/2013 - rilevanza: 5
  • Esercizi analisi del periodo (SaraXDLove, 13 anni)
    ...Ora passiamo alla seconda! 2) Mia sorella e il suo ragazzo litigano continuamente - principale (brava!) perché non sanno - subordinata causale (vedi? C'è un altro verbo, quindi una seconda proposizione; il numero delle proposizioni all'interno di un periodo corrisponde al numero dei verbi che vi sono, generalmente) dove andare...
    Domanda del 14/05/2013 - rilevanza: 2
  • Domanda (rug99, 13 anni)
    non riesco a dividere in proposizioni il periodo: "Diceva che in italia non si poteva fare; che l'italiano era una lingua troppo rigida e artificiale per cantarla su una musica diversa dall'opera, che quelli che ci provavano lo riempivano di imbarazzo e tristezza."
    Domanda del 14/05/2013 - rilevanza: 5
  • Analisi del periodo: principali, coordinate, subordinate e congiunzioni (BellaMelinda, 13 anni)
    ...Il periodo è composto da proposizioni. Un periodo è un insieme di proposizioni, e tu sai che finisce quando vedi un segno di punteggiatura forte (il punto fermo, esclamativo o interrogativo). In ogni proposizione c'è un verbo, quindi basta che tu conti nel periodo quante...
    Domanda del 13/12/2013 - rilevanza: 7
  • Domanda (auriauribubu, 13 anni)
    Ciao :) scusa ma volevo chiederti una brevissima spiegazione su come individuare proposizioni principali, subordinate e coordinate alla principale e alla subordinata. Grazie mille auriauribubu
    Domanda del 12/11/2014 - rilevanza: 9
  • Aggettivi relativi e determinativi (Bonsar, 13 anni)
    ...Per quanto riguarda i pronomi relativi, invece, nel caso fosse stato solo un errore di battitura e parlassi di quelli, sono pronomi che mettono in relazione tra loro due proposizioni. Alcuni pronomi relativi sono che, il quale, la quale ecc., cui. Es. Il ragazzo che ho...
    Domanda del 19/08/2015 - rilevanza: 3
  • Domanda (mary-anne, 13 anni)
    ...si tratta di un verbo impersonale e le proposizioni con questi verbi sono dette 'proposizioni soggettive', e sono implicite quando: - il significato della frase è pienamente impersonale "sembra di volare, successe di perdere la strada" (non c'è alcun soggetto concreto cui il verbo 'sembrare' fa riferimento) - quando il soggetto...
    Domanda del 21/10/2015 - rilevanza: 6
  • Le proposizioni relative proprie e quelle improprie (Lorenzo, 13 anni)
    Vorrei sapere come faccio a distinguere le proposizioni relative proprie da quelle improprie grazie Lorenzo
    Domanda del 02/12/2015 - rilevanza: 1

Pagine:
< - 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - > - »