L'angolo della scuola

Cerca nella rubrica





Leggi il riquadro ricerche avanzate per imparare a cercare meglio!

Riordina le 70 domande trovate per:
rilevanza - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

  • Problema di algebra con l'equazione; i trapezi (Evelina, 15 anni)
    Grazie per l'aiuto,però in geometria non ho trovato quello che mi serve,avrei bisogno della spiegazione di alcuni problemi che riguardano i trapezi e il teorema di Talete.Invece in algebra la spiegazione di problemi come questo ad esempio:"Trecento persone,tra uomini,donne,ragazzi e ragazze,partecipano...
    Domanda del 28/05/2015 - rilevanza: 2
  • Un problema con le frazioni e varie pagine per ripassare (Asia, 12 anni)
    ...potrebbero servirti www.ilgomitolo.net/scuola/risposta15980.html it.wikiversity.org/wiki/La_frazione_(scuola_media) redooc.com/it/medie/matematica-algebra/frazioni/introduzione-frazione Ora che hai sicuramente ben chiaro cosa è una frazione e cosa indica, posso passare al problema. Dice che l'automobilista deve...
    Domanda del 29/08/2021 - rilevanza: 2
  • Domanda (Stellina, 14 anni)
    ciao, mi puoi dare una mano a chiarire un dubbio molto molto grande per favore ? si tratta di algebra, le equazioni indeterminate e identità. le sto mescolando ... nn riesco poprio a capire la differenza ! :( io ti dico quel che ho capito : ( sono gli appunti che ho preso in classe da...
    Domanda del 22/04/2016 - rilevanza: 2
  • Le percentuali (Dolcecuore, 14 anni)
    ...Vi auguro che vadano bene !! ^^ - Come ben si sa, le INVALSI di matematica racchiudono algebra,aritmetica,geometria,probabilità,funzioni e chi più ne ha più ne metta.. Tra tutte queste cose,però, c'è un argomento che non ho proprio capito: le percentuali. T.T Sono proprio una frana,non...
    Domanda del 17/06/2014 - rilevanza: 2
  • Problemi di economia aziendale (Chiacchierina, 14 anni)
    ...PL = 4285KG/5% (come vedi ho usato semplicemente l'algebra) Lo scriviamo meglio con la proporzione e cioè x : 4285 = 100 : 5 e quindi x = 4285*100/5 = 85700 kg A questo punto abbiamo la tara e il peso lordo e possiamo trovarci il peso netto sapendo che esso è...
    Domanda del 13/10/2013 - rilevanza: 2
  • Problema di geometria da risolvere algebricamente con i sistemi di equazioni (buncio, 15 anni)
    ...Da questo possiamo dedurre che, dato che l'area del rettangolo si può calcolare moltiplicando la base per l'altezza, e noi dobbiamo conoscere ognuna delle due, base * altezza = 700 (quando usi le equazioni, non scrivi le unità di misura perché stai utilizzando solo l'algebra). A questo punto, per...
    Domanda del 02/08/2016 - rilevanza: 2
  • A cosa serve la matematica? (///, 23 anni)
    ...ma la matematica è in tante cose che nella vita possiamo scegliere o trovarci a fare! Tu la incontrerai e sarà la base di alcune delle cose più belle che farai! E non solo gli insiemi ma l'algebra e tanto altro che imparerai! Adesso però ti aiuto con questo...
    Domanda del 05/09/2022 - rilevanza: 1
  • Un problema con un triangolo rettangolo (LILY, 12 anni)
    ...problema! Una di queste regole riguarda proprio i compiti e i problemi e dice "Se ti serve aiuto per un esercizio (di matematica, geometria, algebra...) devi indicare come hai cercato di risolverlo." Poco dopo c'era invece questa indicazione "Non rispondiamo subito. Per dare una risposta utile serve tempo." e...
    Domanda del 03/10/2022 - rilevanza: 1
  • Alcuni dubbi sulla scomposizione di polinomi (Stellina, 14 anni)
    Salve! So che dovevo scrivervi prima e non ora ma È molto urgente vi prego potete rispondermi che lunedì ho la verifica di algebra ??? sono stata poco bene e nn ho potuto, purtroppo, assistere alla lezione e quindi alla spiegazione... 1- come si fa a capire , nella fattorizzazione, che un...
    Domanda del 12/02/2016 - rilevanza: 1
  • Teorema di Ruffini: quando si può usare e come (Stellina, 14 anni)
    ciao! avevo bisogno di un vostro aiuto per matemaatica molto urgentemente!mi potete rispondere entro questo pomeriggio o anche verso la sera tardi perché ho la verifica di algebra domani. -Il teorema di ruffini : si puo usare sempre per scomporre un polinomio ? se non si puo usare sempre,mi potete...
    Domanda del 06/04/2016 - rilevanza: 1

Pagine:
« - < - 1 - 2 - 3 - 4 - 5