L'angolo della scuola

Cerca nella rubrica





Leggi il riquadro ricerche avanzate per imparare a cercare meglio!

Riordina le 63 domande trovate per:
rilevanza - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

  • Determina le misure delle diagonali del rombo conoscendo il loro rapporto e l'area (sara, 11 anni)
    ...Si può risolvere o con le equazioni o usando la teoria geometrica e i segmenti. Quest'ultimo metodo è il più semplice e di sicuro è quello che avete usato voi in classe: scorri fino in fondo alla risposta per trovarlo. VEDIAMO IL METODO CON LE EQUAZIONI Innanzitutto la prima...
    Domanda del 26/07/2016 - rilevanza: 4
  • Problema di geometria da risolvere algebricamente con i sistemi di equazioni (buncio, 15 anni)
    Ciao Buncio :) Dalla tua età, immagino che questo problema sia da risolvere con i sistemi di equazioni, giusto? Io te lo spiego così, ma se non li hai ancora fatti scrivimi per favore l'ultimo argomento che avete fatto, insomma con che metodo va risolto. Quando utilizziamo un sistema, possiamo...
    Domanda del 02/08/2016 - rilevanza: 4
  • Domanda (paola, 15 anni)
    ...Quanto è costata la gita? problema da risolvere utilizzando equazioni di primo grado grazie
    Domanda del 23/08/2016 - rilevanza: 5
  • Equazioni secondo grado (paola, 14 anni)
    Ciao Paola, trovi delle ottime spiegazioni qui: - www.youtube.com/watch?v=XIQvgoVijjQ - www.ripmat.it/mate/a/af/afcc.html - www.matematicare.altervista.org/equazioni2.htm - www.computer-facile.com/scuola/matematica/equazioni-esercizi/173-equazioni-di-secondo-grado - www.webalice.it/francesco.daddi...
    Domanda del 07/09/2016 - rilevanza: 9
  • Equazioni intere (sara, 16 anni)
    Ciao Sara, trovi degli esempi nelle risposte già date in rubrica: - www.ilgomitolo.net/scuola/risposta1383.html - www.ilgomitolo.net/scuola/risposta443.html - www.ilgomitolo.net/scuola/risposta431.html Altri esempi qui: - www.youmath.it/lezioni/algebra-elementare/equazioni/79-equazioni-fratte-di-primo-grado-ad...
    Domanda del 16/09/2016 - rilevanza: 8
  • La somma di due numeri è 40 e uno è 2/3 dell'altro: trova i due numeri (Jasmine, 16 anni)
    ...Tu sai che a+b = 40 e che a = 2/3 b Adesso puoi impostare il sistema di equazioni e il gioco è fatto... Ciao!
    Domanda del 25/09/2016 - rilevanza: 6
  • Equazioni con valore assoluto (Bett.a, 14 anni)
    Ciao Betta, io voglio aiutarti, però capisci anche tu che via Internet doverti spiegarti da zero un argomento complesso come le equazioni con il valore assoluto diventa davvero difficile. Perciò facciamo così, ti lascio dei link dove puoi trovare delle ottime spiegazioni con esempi sull'argomento. Prova a vedere se...
    Domanda del 01/10/2016 - rilevanza: 8
  • Equazioni fratte (Alessandra, 15 anni)
    Ciao Alessandra, niente panico, è molto più facile di quanto sembri! L'unica differenza fra equazioni fratte e intere (quelle con solo numeri al denominatore che hai fatto finora) è che nelle equazioni fratte l'incognita compare anche al denominatore. Ragiona: solitamente per risolvere un'equazione in cui...
    Domanda del 05/12/2016 - rilevanza: 4
  • Problema parallelogramma: calcola l'area conoscendo differenza fra base e altezza (cristina, 12 anni)
    Ciao Cristina, io svolgerei questo problema con un semplice metodo che penso sia intuitivo anche se non hai ancora fatto le equazioni. Allora la prima cosa da fare è leggere bene il testo e scrivere correttamente i dati del problema. La consegna ci dice che "la differenza fra la base...
    Domanda del 05/12/2016 - rilevanza: 2
  • Risoluzione di un problema mediante un sistema (silvia, 12 anni)
    Ciao Silvia, non ho capito bene che esempio ha fatto la professoressa, potresti scrivermelo? Comunque, se ho capito bene, si tratta della risoluzione di un sistema di equazioni mediante il metodo della sostituzione, guarda: 1) hai due equazioni: x+y=-13 xy=36 (andrebbero messe a sistema, cioè fai una...
    Domanda del 09/02/2017 - rilevanza: 7
  • Domanda (jenny, 11 anni)
    Ciao Jenny, qual è l'ultimo argomento trattato? Avete fatto le equazioni di primo grado?
    Domanda del 17/10/2017 - rilevanza: 6
  • Problema su peso lordo, peso netto e tara da risolvere con un sistema di equazioni (CRI, 15 anni)
    Ciao Cri, hai fatto i sistemi di equazioni? Se sì, puoi risolverlo mediante un sistema di equazioni. Chiama x il peso netto e y la tara. Le tue due equazioni sono: x+y= peso lordo (ovviamente sostituisci il peso lordo che hai con il numero) y=4/100x Utilizza il...
    Domanda del 20/11/2017 - rilevanza: 9
  • Le equazioni (Emma, 14 anni)
    ...www.ilgomitolo.net/scuola/cerca.html?search=equazioni&cat=2&eta=-1 Se ancora non capisci, guarda anche questa pagina: ripassolamatematica.myblog.it/2013/02/18/equazioni/ Per ogni cosa scrivi! Non sei sola!
    Domanda del 29/04/2018 - rilevanza: 8
  • Risolvere un sistema (jessi9, 12 anni)
    ...10 incognite, ma devono avere altrettante equazioni). Il metodo per risolverli è sempre e solo uno: esplicitare una delle incognite e inserirla in tutte le altre equazioni finché non si avrà una equazione contenente una sola delle incognite del problema, e nel tuo caso sei facilitata perché ne hai 2...
    Domanda del 19/07/2018 - rilevanza: 7
  • Proporzioni a due incognite (Norma, 13 anni)
    ...sia a destra che a sinistra √ x² = √5250 x=72,45 [è un numeraccio bruttissimo ma l'esempio l'ho inventato io! ;-D] Questo è un metodo di risoluzione che utilizza le equazioni frazionarie. Se non le conosci, puoi utilizzare il primo metodo di cui ti abbiamo dato il link!
    Domanda del 22/08/2018 - rilevanza: 2

Pagine:
« - < - 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - > - »