L'angolo della scuola

Cerca nella rubrica





Leggi il riquadro ricerche avanzate per imparare a cercare meglio!

Riordina le 176 domande trovate per:
rilevanza - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

  • Scelta scuola superiore (----Alessia----, 13 anni)
    ...Il classico e lo scientifico sono invece più "generali". Non farti influenzare dal giudizio degli altri, sei tu l'unica persona che sa quel che è meglio per sè stessa. Se ti interessano le materie del liceo classico, vacci! Imparerai a gestire l'ansia, non puoi scappare dalle tue paure...
    Domanda del 21/09/2012 - rilevanza: 6
  • Scuola superiore per diventare medico, farmacista o infermiere (sara, 13 anni)
    ...Ho frequentato il liceo classico della vecchia riforma e in particolare il classico con più ore di matematica (in pratica un'ora solo in meno rispetto allo scientifico tradizionale). Come te anche io fin dalle elementari sognavo non tanto di diventare medico, ma di fare un giorno un lavoro che...
    Domanda del 11/11/2016 - rilevanza: 6
  • Domanda (Fatima, 13 anni)
    Ciao! Se vuoi studiare medicina le due scuole più indicate sono il liceo classico o lo scientifico (a questo punto devi vedere tu quali materie ti piacciono di più e per quali sei più portata. In ogni caso, abbiamo già risposto a molte domande simili, che ne dici di dare...
    Domanda del 16/11/2015 - rilevanza: 6
  • Domanda (Alex, 14 anni)
    ...Se cambiassi scuola non è assolutamente detto che non avresti lo stesso genere di difficoltà magari con la matematica che è la materia caratterizzante dello scientifico esattamente come il greco lo è per il classico..., o con filosofia... quindi ti ritroveresti più o meno nelle stesse condizioni. Avere qualche problema...
    Domanda del 24/11/2020 - rilevanza: 6
  • Domanda (Matteo, 13 anni)
    Ciao Matteo, io non sono Fogny però ti rispondo lo stesso! io frequento il liceo classico e ti dico che è un liceo che ti da una formazione completa, che ti insegna ad applicare un metodo di studio efficiente e che ti permette di toccare in qualche modo tutte le...
    Domanda del 25/12/2017 - rilevanza: 6
  • Orientamento per la scuola superiore (Luigi, 13 anni)
    ...Lo so ho idee molto confuse io non so proprio che scuola scegliere, avevo pensato allo scientifico ma io con la matematica vado poco d'accordo , oppure mi piacerebbe il classico ma mi hanno detto che si studia molta letteratura e sinceramente non me la sento . io vorrei fare scienze...
    Domanda del 15/12/2017 - rilevanza: 6
  • Diventare notaio (Benny, 13 anni)
    ...Mi potete aiutare per favore? Perché so' che va bene sia il liceo classico che lo scientifico però non hanno diritto che per fare il notaio serve....
    Domanda del 28/07/2019 - rilevanza: 6
  • Domanda (lucia, 12 anni)
    ...Per quanta riguarda il liceo, l'unico sconsigliato è quello linguistico, insieme agli istituti tecnici; forse quello più adatto è invece lo scientifico, ma anche il classico e quello delle scienze umane possono andare. Per ora pensa alla scelta liceale che è più vicina, non guardare troppo lontano.. Cinque anni...
    Domanda del 28/09/2015 - rilevanza: 6
  • Domanda (Elena, 14 anni)
    ...cosa, chiediti se preferisci l'ambito scientifico o quello umanistico (o se hai una particolare passione per le lingue). Poi informati sulle materie che si studiano nei vari istituti/licei superiori e vedi quali sono quelle che più ti ispirano... Ad esempio al classico si fanno il latino e il...
    Domanda del 09/01/2018 - rilevanza: 6
  • Posso fare il classico con questi voti? (Ludovico, 13 anni)
    Ciao Ludovico, ritieni di non essere adatto per il classico solo per i voti che hai? Dalla tua lettera si evince questo. Se è l'unica motivazione, ma tu comunque studi e ti impegni, ti consiglio di lasciar stare proprio il voto. Il voto è un numero che non ti...
    Domanda del 07/03/2017 - rilevanza: 6
  • Domanda (Gioia, 13 anni)
    ...Indirizzo Artistico (Liceo artistico) Indirizzo Classico (Liceo classico) Indirizzo Linguistico (Liceo linguistico) Indirizzo Socio-psicopedagogico (Liceo Socio-psicopedagogico) Indirizzo Scientifico (Liceo scientifico) Indirizzo Musicale (Liceo musicale) Avrai quindi capito che "Liceo" non è sinonimo di scuola superiore, visto che immagino che tu conosca, almeno per sentito nominare, gli istituti tecnici...
    Domanda del 19/04/2022 - rilevanza: 6
  • Domanda (Adriana, 13 anni)
    ...Tra tutti i licei, forse il più adatto è quello scientifico che, come si capisce dal nome, si incentra soprattutto sulle materie scientifiche. Ma anche molti studenti usciti dal classico hanno poi frequentato le facoltà di medicina/infermieristica/farmacia; sconsigliato invece il liceo linguistico e gli istituti tecnici. Ma non...
    Domanda del 27/09/2015 - rilevanza: 6
  • Domanda (Ila01, 16 anni)
    ...Per esperienza personale e non solo, dal momento che non hai le idee molto chiare, ti consiglio di scegliere un liceo classico o scientifico, poiché sono scuole che non preparano per un certo settore (come può fare un linguistico, ad esempio), visto che in cinque anni si cresce e si...
    Domanda del 21/03/2017 - rilevanza: 6
  • Domanda (She_Is_Francy💚, 12 anni)
    Ciao She_Is_Francy💚, non conosco nel dettaglio quali siano gli argomenti in più rispetto ad un liceo scientifico "classico", ma poiché si tratta di un liceo è già per questo una scuola superiore che prepara all'ingresso alla facoltà di medicina. Controlla bene che si tratti di un liceo...
    Domanda del 20/02/2019 - rilevanza: 6
  • Linguistico per diventare ostetrica? (Tobina, 13 anni)
    ...Ma a questo devi pensarci tu; la sintesi è che uno scientifico o un classico ti renderebbero le cose più facili all'università (ammesso che tu non cambi idea nel corso dei 5 anni), ma puoi naturalmente provare pur avendo frequentato una scuola diversa. Per ulteriori suggerimenti, leggi qui: http...
    Domanda del 01/01/2017 - rilevanza: 6

Pagine:
« - < - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - > - »