L'angolo della scuola

Cerca nella rubrica





Leggi il riquadro ricerche avanzate per imparare a cercare meglio!

Riordina le 129 domande trovate per:
rilevanza - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

  • Domanda (eva, 13 anni)
    ma se io voglio diventare veterinaria o voglia fare qualsiasi altro lavoro con la medicina andrebbe bene fare le scienze umane ,perché lo scientifico dicono tutti che sia molto difficile e forze non fa a caso mio e nemmeno il classico
    Domanda del 02/11/2021 - rilevanza: 8
  • Domanda (Gioia, 13 anni)
    ...Classico (Liceo classico) Indirizzo Linguistico (Liceo linguistico) Indirizzo Socio-psicopedagogico (Liceo Socio-psicopedagogico) Indirizzo Scientifico (Liceo scientifico) Indirizzo Musicale (Liceo musicale) Avrai quindi capito che "Liceo" non è sinonimo di scuola superiore, visto che immagino che tu conosca, almeno per sentito nominare, gli istituti tecnici come il tecnico industriale o...
    Domanda del 19/04/2022 - rilevanza: 7
  • Diventare avvocato o investigatore (Harjot, 13 anni)
    ...Per fare l'Università non è necessario aver fatto il Liceo scientifico o il Classico, basterà avere un diploma di qualunque altra scuola, quindi anche l'economico e sociale. www.laleggepertutti.it/445001_quale-liceo-si-deve-fare-per-diventare-avvocato
    Domanda del 12/07/2022 - rilevanza: 7
  • Diventare farmacista (sofia, 13 anni)
    ...liceo classico, scientifico tradizionale o scienze umane. Grazie :)
    Domanda del 22/08/2022 - rilevanza: 3
  • Liceo Classico, sarà una buona scelta? (Francy, 13 anni)
    Ciao Francy! I due licei più famosi, cioè il Classico e lo Scientifico sono considerate le scuole più impegnative tra tutte le scuole superiori disponibili in Italia, perché richiedono molto impegno nello studio pomeridiano a casa. Questo però non significa che chi li fa non possa anche fare attività extra...
    Domanda del 19/03/2023 - rilevanza: 5
  • Liceo classico e liceo scientifico (linda, 14 anni)
    ...Ho pensato di poter andare al liceo classico, quindi volevo sapere anche un po' le differenze tra liceo classico e scientifico e soprattutto il programma di matematica che si fa in entrambi i licei (se è lo stesso o se cambia). L'unica cosa è che non vorrei ricominciare da...
    Domanda del 02/12/2014 - rilevanza: 11
  • Liceo scientifico o classico (Valinda, 14 anni)
    ...www.ilgomitolo.net/scuola/cerca.html?pag=3&search=liceo classico o scientifico&ordine=auto www.ilgomitolo.net/scuola/cerca.html?search=medicina&invia=Cerca In ogni caso ti dico questo: anche io come te volevo fare medicina e quindi mi ponevo il dilemma di quale fosse il...
    Domanda del 11/12/2014 - rilevanza: 10
  • Domanda (snerko13, 14 anni)
    vado in terza media amo la matematica ma da grande vorrei fare la psicologa...che liceo scegliere?? Classico o scientifico??
    Domanda del 05/02/2015 - rilevanza: 12
  • Liceo linguistico volendo scegliere medicina? (Jennifer, 14 anni)
    ...Hai tutti i prerequisiti per farlo, hai tanta fortuna che puoi sfruttare! Solitamente per medicina sono più indicati lo scientifico o il classico; tuttavia, allo scientifico attualmente non vengono affrontati molti argomenti proprio indispensabili per fare medicina dopo. Secondo me puoi farcela e recuperare in seguito, anche se incontrerai difficoltà...
    Domanda del 11/07/2015 - rilevanza: 7
  • Domanda (victoria, 14 anni)
    ...Intanto, settore umanistico (classico/scienze umane/linguistico) o scientifico? In ogni caso, hai ancora molto tempo per pensarci e per riflettere su quale sarebbe la via migliore per te. Una volta fatto questo passetto in più, riscrivici per qualsiasi altro dubbio! Intanto ti segnalo un articolo che tratta proprio della...
    Domanda del 24/10/2015 - rilevanza: 5
  • illy (Adèl, 14 anni)
    ...Per quanto riguarda la tua domanda, se vale o no la pena studiare cosi tanto... Quello dipende dai singoli studenti. C'è chi vive l'esperienza del classico negativamente, studiando in modo passivo, sobbarcandosi di una grandissima mole di informazioni senza ricavarne però nulla di concreto; e chi invece riesce...
    Domanda del 01/12/2015 - rilevanza: 4
  • Domanda (Chiara, 14 anni)
    Ciao Chiara! Il liceo classico e il liceo scientifico sono allo stesso modo le scuole più adatte per poi studiare medicina all'università, quindi secondo me ora per questa decisione dovresti pensare anche alle materie che ti piace più studiare, ti piace studiare di più matematica o italiano? Scienze o...
    Domanda del 18/12/2015 - rilevanza: 10
  • Domanda (Giovanni, 14 anni)
    ...Le opzioni sono il classico il scientifico o il linguistico. Me la cavo molto bene a scuola soprattutto eccello in inglese storia e geografia. Il problema è che non vorrei fare gli esami integrativi in estate ed andare in seconda perché le materie di indirizzo da recuperare sarebbero troppo impegnative...
    Domanda del 12/04/2016 - rilevanza: 5
  • Domanda (Tanya, 14 anni)
    ...Nulla ti vieta però di terminare il liceo musicale e iscriverti poi alla facoltà di medicina; ovviamente dopo cinque anni di liceo classico o scientifico (più che delle scienze umane) hai delle conoscenze che ti rendono la vita universitaria mooolto più facile, ma non è detto che con grande impegno...
    Domanda del 25/04/2016 - rilevanza: 7
  • Domanda (Emili, 14 anni)
    ...Il liceo classico infatti ti permette di frequentare qualsiasi facoltà; ovviamente se vuoi fare ingegneria o medicina uno scientifico di offre basi più appropriate ma in linea generale il classico ti da una preparazione un po' su tutto. Io ho frequentato questo liceo e ora sto studiando lingue all'università...
    Domanda del 22/06/2016 - rilevanza: 8

Pagine:
« - < - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - > - »