L'angolo della scuola

Cerca nella rubrica





Leggi il riquadro ricerche avanzate per imparare a cercare meglio!

Riordina le 129 domande trovate per:
rilevanza - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

  • Domanda (miky, 13 anni)
    ...Per diventare veterinaria le scuole consigliate sono il classico e lo scientifico, mentre gli altri istituti ti danno più o meno la stessa preparazione per affrontare l'università. Sia lingue che informatica non sono settori che ti aiutano molto a raggiungere il tuo obiettivo; lo studio delle lingue ti porterà...
    Domanda del 03/02/2016 - rilevanza: 7
  • Liceo classico o scientifico? (Vale, 13 anni)
    ...Inoltre durante il liceo classico maturi un metodo di studio che ti rimarrà per sempre, soprattutto per l'università! Con questo non voglio dire che il liceo scientifico non sia buono o altro, anzi ti prepara già per le materie del test di medicina... Però è una scuola di formazione...
    Domanda del 16/02/2016 - rilevanza: 11
  • Liceo scientifico o classico (Vale, 13 anni)
    ...Non nomini né greco, né latino, né italiano, né storia, né filosofia che sono le materie principali del liceo classico. Quindi forse - in realtà - tu non ami sia il classico sia lo scientifico ma sei indirizzata verso un ramo di materie principali e cioè quelle più scientifiche, sei d'accordo...
    Domanda del 18/02/2016 - rilevanza: 7
  • Domanda (Rachele, 13 anni)
    Ciao! Si, può andar bene, anche se nel caso in cui volessi frequentare una facoltà universitaria che ha a che fare con la medicina, è sempre preferibile lo scientifico o, tutt'al più, il classico. In ogni caso, per informazioni più dettagliate, abbiamo già risposto a moltissime domande simili, che...
    Domanda del 02/03/2016 - rilevanza: 8
  • Domanda (giada34, 13 anni)
    Ciao! Beh, naturalmente se sai già da adesso quel che vuoi fare in futuro e la tua scelta ricade su ingegneria o medicina, direi che lo scientifico non può che essere la scuola più adatta. Anche il classico dà una buona preparazione, che permette di affrontare più o meno bene...
    Domanda del 08/03/2016 - rilevanza: 12
  • Domanda (Chiara, 13 anni)
    Ciao Chiara! Entrambi i licei ti danno una preparazione più o meno adeguata per frequentare la facoltà di medicina; se proprio vogliamo dirla tutta, la scuola più adatta per diventare medico è lo scientifico, seguito immediatamente dopo dal classico che ti da' una preparazione più amplia ma meno specifica. Questo...
    Domanda del 10/03/2016 - rilevanza: 8
  • Scelta scuola superiore (Federika, 13 anni)
    ...E' impossibile che tu non abbia una preferenza per le lingue o per le scienze o per le materie umanistiche. Dalla tua pagella deduco che non ti piace particolarmente nè l'italiano nè la matematica, tuttavia sei brava in scienze quindi magari ti può piacere un liceo scientifico ad indirizzo...
    Domanda del 16/09/2016 - rilevanza: 3
  • Che liceo scegliere per diventare medico o farmacista? (Chiara, 13 anni)
    Ciao Chiara, mi sembra di capire che nel tuo futuro vorresti scegliere una facoltà universitaria a indirizzo scientifico. Inoltre mi sembra di capire che non hai una particolare predilezione verso l'italiano o per le materie umanistiche in generale. Mi sento quindi di escludere il liceo classico e di prendere...
    Domanda del 07/10/2016 - rilevanza: 7
  • Che liceo prendere per diventare avvocato? (laura, 13 anni)
    ...Ora, da una parte hai il liceo classico e quello scientifico che, in generale, ti danno un'impostazione di studio utile per la vita universitaria e ti permettono quindi di frequentare più o meno tutte le facoltà (diciamo che in questi licei è più facile formarsi un metodo di studio...
    Domanda del 07/10/2016 - rilevanza: 6
  • Scuola superiore per diventare medico, farmacista o infermiere (sara, 13 anni)
    ...scientifico, non starò qui a consigliarti un liceo classico (che tra l'altro con la nuova riforma è molto peggiorato rispetto al mio vecchio ordinamento e quindi non lo farei neanche io); però non ti consiglio neanche di andare al linguistico se non hai una passione per le lingue o...
    Domanda del 11/11/2016 - rilevanza: 7
  • Per diventare chirurgo: classico o scientifico? (Faiza, 13 anni)
    ...D'altra parte è però anche vero che allo scientifico le materie principali sono fisica e chimica, che per chirurgia sono di importanza minore rispetto a biologia o chimica; queste ultime infatti vengono ampliamente trattate anche al liceo classico, seppure forse in modo poco meno approfondito, ma nulla di irrecuperabile...
    Domanda del 25/11/2016 - rilevanza: 10
  • Scegliere classico o scientifico? (cristiana, 13 anni)
    Salve,io sono una ragazza che ora frequenta la terza media.Vado bene in tutte le materie(oltre motoria in cui ho 7)mi piace studiare e sono molto indecisa tra il liceo classico e quello scientifico tradizionale.In matematica ho voti tipo 9-10 nello scritto mentre l'orale...
    Domanda del 02/12/2016 - rilevanza: 6
  • Istituto tecnico tecnologico va bene per medicina? (lele, 13 anni)
    ...non è così! Ultimamente con le nuove riforme il liceo scientifico e classico - secondo me - sono stati sminuiti e peggiorati. Al contrario trovo molto interessante l'istituto tecnico tecnologico che se tornassi indietro sceglierei perché come te avevo il sogno di diventare chirurgo o comunque lavorare in ambito medico-sanitario...
    Domanda del 12/12/2016 - rilevanza: 8
  • Linguistico per diventare ostetrica? (Tobina, 13 anni)
    ...Ma a questo devi pensarci tu; la sintesi è che uno scientifico o un classico ti renderebbero le cose più facili all'università (ammesso che tu non cambi idea nel corso dei 5 anni), ma puoi naturalmente provare pur avendo frequentato una scuola diversa. Per ulteriori suggerimenti, leggi qui: http...
    Domanda del 01/01/2017 - rilevanza: 7
  • Scuola per diventare criminologa (robberta, 13 anni)
    ...Ti consiglio piuttosto un liceo che ti possa preparare ad affrontare gli studi universitario in senso generale come uno scientifico o un classico. Per quanto riguarda le lingue, ovviamente se nel tuo futuro pensi di continuare a studiare questo ambito, ti consiglio il linguistico. Anche questo liceo ti permetterebbe poi...
    Domanda del 10/01/2017 - rilevanza: 5

Pagine:
« - < - 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - > - »