Questioni e dubbi religiosi
#1193 Il 03/12/2019 Salvatore di 17 anni ha scritto:
Caro Padre,Grazie per la risposta che mi ha dato un binario. Le chiedo l'ultima cosa, promesso. L'ultima.
La correzione fraterna si deve fare anche in presenza di peccati veniali?
Esempio: Se uno bestemmia è grave, ed io dolcemente gli faccio capire che ho sbagliato
Ma se uno fa un peccato veniale, io devo correggere pure quello?
Grazie.
La mia risposta:
Ciao, Salvatore. La correzione fraterna è una cosa molto delicata. Con persone sconosciute bisogna stare attenti perchè comporta un giudicare e non conosciamo la situazione di quel tale, Chiaramente se uno bestemmia pubblicamente può essere ripreso anche perchè ciò è vietato in pubblico per legge.
Con amici e conoscenti s pensiamo di aiutarli a correggersi, possiamo richiamarli su tutto: bestemmie, parole sconvenienti, cose dette o fatte che riteniamo sbagliate, gravi o no. Comunque il richiqmo deve essere fqtoo sempre con e per amore. Ciao
Con amici e conoscenti s pensiamo di aiutarli a correggersi, possiamo richiamarli su tutto: bestemmie, parole sconvenienti, cose dette o fatte che riteniamo sbagliate, gravi o no. Comunque il richiqmo deve essere fqtoo sempre con e per amore. Ciao
don Nereo
Consigli e cose utili
- Prima di fare una domanda guarda se altri ne hanno fatta una simile.
- Anche se non hai problemi leggi questa rubrica: conoscendo le esperienze degli altri affronterai meglio le tue!
- Se ne hai voglia, puoi parlare di religioni anche nel forum!
- Guarda le nostre schede didattiche di religione, potrebbero servirti!
- Guarda i siti sulle religioni nel nostro archivio.