Il Forum
Il Gomitolo offre un forum per bambini e ragazzi dove puoi proporre gli argomenti che ti interessano e parlare di quelli inseriti dagli altri. E' un forum sicuro: i messaggi vengono controllati prima della pubblicazione, quindi non troverai insulti, pubblicità, ecc.
Nuovi messaggi e discussioni nel forum del Gomitolo
ciaooooooooo. ho conosciuto il gomitolo mentre cercavo enigmistiche onlin e ho cliccato il primo risultato e sono entrata così ho conosciuto questo bellissimo sito e mi sono iscritta ciuu









Anna 

sarà capitato un po a tutti di sentirsi dire cose tipo: non andarci! o :non aprire!. svagatevi e raccontate qui sotto le vostre esperienze!!!!!




Anna 

un arancia cade dall'albero e chiede aiuto ad una amica. la amica sta leggendo un gossip quindi seccata le dice HO DA FARE ARRANCIATI!



Anna 

Io sto leggendo che disastro lotty bruks di kiete kirby:è il diario di una undicenne che affronta le medie lo consiglio tantissimo.
Poi sto leggendo anche 20.000 leghe sotto i mari di jules verne. Sto finendo di leggere anche nove giorni e mezzo un giallo che parla di omicidi ecc.
Li consiglio tutti ciau!
Poi sto leggendo anche 20.000 leghe sotto i mari di jules verne. Sto finendo di leggere anche nove giorni e mezzo un giallo che parla di omicidi ecc.
Li consiglio tutti ciau!

Anna 

Ciao! Per partire, dovresti rivolgerti ad un'agenzia apposita (puoi trovarle tranquillamente online) e, soprattutto, parlare con il/la preside della tua scuola, perché alcuni dirigenti sono favorevoli a queste esperienze, mentre altri un po' meno. Sicuramente farai alcuni scambi a livello di classe, perché in un liceo linguistico sono previsti, a partire dal secondo o terzo anno (se non mi sbaglio).
Per gli anni all'estero, in genere si consiglia il quarto anno, perché al biennio i ragazzi sono ancora giovani, in terza vi è il salto di difficoltà, con l'introduzione di nuove materie, mentre in quinta c'è la preparazione per l'esame.
A parte la componente burocratica, penso che sia un'esperienza molto utile e formativa, perché ti insegna a vivere lontano da casa, ad accrescere la tua indipendenza e anche a lavorare su te stesso, sul tuo carattere e sulle tue relazioni.
Spero di esserti stata utile: se avessi bisogno di altro, chiedi pure. In bocca al lupo!
Per gli anni all'estero, in genere si consiglia il quarto anno, perché al biennio i ragazzi sono ancora giovani, in terza vi è il salto di difficoltà, con l'introduzione di nuove materie, mentre in quinta c'è la preparazione per l'esame.
A parte la componente burocratica, penso che sia un'esperienza molto utile e formativa, perché ti insegna a vivere lontano da casa, ad accrescere la tua indipendenza e anche a lavorare su te stesso, sul tuo carattere e sulle tue relazioni.
Spero di esserti stata utile: se avessi bisogno di altro, chiedi pure. In bocca al lupo!
Ilaria
agiu
(filo non iscritto)
(filo non iscritto)
Ciao ragazzi, sono Giulio ed è la prima volta che scrivo in un forum e un po' mi sento in imbarazzo
Frequento il primo anno di Liceo Linguistico a Milano. Molti ragazzi fanno un anno all'estero durante il liceo. Mi piacerebbe sapere come si fa a partire. Sono un ragazzo molto timido e penso che un'esperienza come questa mi potrebbe aiutare.
Che ne dite? Qualcuno sa consigliarmi?

Frequento il primo anno di Liceo Linguistico a Milano. Molti ragazzi fanno un anno all'estero durante il liceo. Mi piacerebbe sapere come si fa a partire. Sono un ragazzo molto timido e penso che un'esperienza come questa mi potrebbe aiutare.

Che ne dite? Qualcuno sa consigliarmi?
Ciao! Che bello il modo in cui hai conosciuto il gomitolo

Mari

federica
(filo non iscritto)
(filo non iscritto)
Ciaoo sei molto gentile!! Pensavo di portare il crimine, ho trovato tutti gli argomenti tranne tecnologia, arte e spagnolo. Questi sono i collegamenti.
geografia= Stati Uniti d’America + pena di morte
inglese= Sherlock Holmes
scienze= DNA e ricerche sul luogo del delitto
storia= omicidio non commesso di Nicola Sacco e Bartolomeo Vanzetti e la loro condanna
tecnologia= ???
ed. civica= George Stinney
antologia= romanzo giallo
spagnolo= ???
musica= riduzione azioni criminali
arte= ???
Grazie mille
geografia= Stati Uniti d’America + pena di morte
inglese= Sherlock Holmes
scienze= DNA e ricerche sul luogo del delitto
storia= omicidio non commesso di Nicola Sacco e Bartolomeo Vanzetti e la loro condanna
tecnologia= ???
ed. civica= George Stinney
antologia= romanzo giallo
spagnolo= ???
musica= riduzione azioni criminali
arte= ???
Grazie mille

federica
(filo non iscritto)
(filo non iscritto)
Ciaoo sei molto gentile!! Pensavo di portare il crimine, ho trovato tutti gli argomenti tranne tecnologia, arte e spagnolo. Questi sono i collegamenti.
geografia= Stati Uniti d’America + pena di morte
inglese= Sherlock Holmes
scienze= DNA e ricerche sul luogo del delitto
storia= omicidio non commesso di Nicola Sacco e Bartolomeo Vanzetti e la loro condanna
tecnologia= ???
ed. civica= George Stinney
antologia= romanzo giallo
spagnolo= ???
musica= riduzione azioni criminali
arte= ???
Grazie mille
geografia= Stati Uniti d’America + pena di morte
inglese= Sherlock Holmes
scienze= DNA e ricerche sul luogo del delitto
storia= omicidio non commesso di Nicola Sacco e Bartolomeo Vanzetti e la loro condanna
tecnologia= ???
ed. civica= George Stinney
antologia= romanzo giallo
spagnolo= ???
musica= riduzione azioni criminali
arte= ???
Grazie mille

Gheghe
(filo non iscritto)
(filo non iscritto)
Enni
(filo non iscritto)
(filo non iscritto)
Ciao, ultimamente sono un po’ triste e mi piace ascoltare musica un po’ deprimente
Mi consigliate qualche musica di questo genere?



Mi consigliate qualche musica di questo genere?

Enni
(filo non iscritto)
(filo non iscritto)
1. Mantello
2.muso
3. Pesce
4. Puma
5.Orso
6. Gatto
7. Terra
8. Dolce
9.Erbivoro e non mangio nessuno
10. Caldo
11. Notte
12. (Non ho capito)
2.muso
3. Pesce
4. Puma
5.Orso
6. Gatto
7. Terra
8. Dolce
9.Erbivoro e non mangio nessuno
10. Caldo
11. Notte
12. (Non ho capito)

Enni
(filo non iscritto)
(filo non iscritto)
Ciao, da quello che ho capito ci sarà un “colloquio“ di inglese e uno della seconda lingua comunitaria (francese, spagnolo, tedesco), i due scritti di italiano e matematica, ed infine, l’esposizione multidisciplinare (la tesina).
Da quel che so si svolgeranno prima gli scritti e successivamente tutti gli orali.
Gli orali verranno svolti lo stesso giorno uno dopo l’altro, ma non ti preoccupare, dureranno molto poco.
D’inglese bisognerà pescare a busta chiusa un argomento (penso che ne parlerete in classe prima) ed in 4 minuti esporlo, uguale per la seconda lingua comunitaria.
Tra le due prove si svolgerà quella di ed. Civica, della quale non ho capito come verrà eseguita.
Alla fine si esporrà la tesina collegando ad un argomento “focus” 8 materie (storia, geografia, musica, arte, tecnologia, religione, ginnastica e scienze). Quest’ultima prova verrà svolta in 7 minuti.
Tutto ciò che ho riferito riguarda il metodo della mia scuola e NON SO SE È COSÌ ANCHE NELLA TUA.
Spero di essere stata utile
Da quel che so si svolgeranno prima gli scritti e successivamente tutti gli orali.
Gli orali verranno svolti lo stesso giorno uno dopo l’altro, ma non ti preoccupare, dureranno molto poco.
D’inglese bisognerà pescare a busta chiusa un argomento (penso che ne parlerete in classe prima) ed in 4 minuti esporlo, uguale per la seconda lingua comunitaria.
Tra le due prove si svolgerà quella di ed. Civica, della quale non ho capito come verrà eseguita.
Alla fine si esporrà la tesina collegando ad un argomento “focus” 8 materie (storia, geografia, musica, arte, tecnologia, religione, ginnastica e scienze). Quest’ultima prova verrà svolta in 7 minuti.
Tutto ciò che ho riferito riguarda il metodo della mia scuola e NON SO SE È COSÌ ANCHE NELLA TUA.
Spero di essere stata utile

Ciao, tu, nel messaggio, hai scritto: …l’eurovision che è domani…, ossia… oggi!
Comunque è vero Rkomi è stato anche lui abbastanza bravo.
Ciao!
Comunque è vero Rkomi è stato anche lui abbastanza bravo.
Ciao!
Mari

viveredimusica
(filo non iscritto)
(filo non iscritto)
Si, vero anche Michele Bravi è stato molto bravo, sia per la canzone che per il messaggio dato. Credo che almeno nella top 5 avrebbe dovuto esserci. Un altra persona che non meritava il suo posto era forse rkomi, che, tutto sommato, non ha fatto una brutta canzone. Tu cosa ne pensi?
Ciao, fammi sapere.
PS: sono stra in ansia per l'eurovision che è domani!
Ciao, fammi sapere.
PS: sono stra in ansia per l'eurovision che è domani!

Pagine:
1 - 2 - >
Le regole
- Non dare informazioni personali come il telefono, l'email, il tuo cognome o quello di persone che conosci, l'indirizzo di casa, i nomi di posti che frequenti o il tuo eventuale profilo su altri siti...
- Non scambiare collegamenti e non indicare contenuti di altri siti: potrebbero non essere adatti a tutti anche se a te piacciono. Se conosci siti belli scrivici: se sono adatti li inseriremo nella nostra raccolta di siti sicuri.
- Puoi nominare i siti, le app ed i servizi di comunicazione più famosi ma non indicarne indirizzi o contenuti. Per esempio puoi dire "i miei amici usano tale servizio" ma non "il mio nome in quel sito è..." e nemmeno "Cerca questa cosa su quel sito".
- Rispetta gli altri: non insultare e non disturbare. Ricorda che parli con persone reali, non ferire la loro sensibilità!
- Rispetta le leggi: non copiare da altri siti, non inserire testi di canzoni, libri o giornali e non suggerire o giustificare comportamenti illegali.