L'angolo della scuola

Cerca nella rubrica





Leggi il riquadro ricerche avanzate per imparare a cercare meglio!

Riordina le 593 domande trovate per:
rilevanza - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

  • Domanda (luigi, 13 anni)
    Ciao Luigi, dopo le medie puoi frequentare qualsiasi liceo tu voglia, perché nessuno di essi ti impedisce di studiare all'Università Medicina e di specializzarti poi in cardiologia. Infatti, sia il liceo classico che il liceo scientifico danno una preparazione ottima e adatta ad affrontare Medicina all'Università. Tieni dunque...
    Domanda del 03/11/2017 - rilevanza: 4
  • Domanda (Clara, 14 anni)
    Ciao io mi volevo domandare che io sono in terza media e non so che liceo fare Vorrei diventare una dottoressa chirurgica ma io non sono brava in matematica Quindi voi Che consiglio mi date dovrei fare il liceo scientifico ,Scienze Applicate ,il liceo classico oppure il liceo corso per...
    Domanda del 12/11/2018 - rilevanza: 4
  • Liceo delle scienze umane (Faith, 13 anni)
    Ciao Faith, il liceo delle scienze umane, altrimenti detto "psicopedagogico", è appunto un liceo, quindi con il solo diploma non potrai fare lavori che invece magari richiedono una laurea all'università. Comunque dopo aver frequentato questo liceo potrai accedere a qualsiasi tipo di facoltà anche se molte di esse sono...
    Domanda del 10/02/2017 - rilevanza: 4
  • Domanda (Rebecca, 16 anni)
    Ciao sophora, il mio è un liceo di estetica e parrucchiera e posso fare solo 4 anni, il 5° non c'è. Di tutto ciò a mio padre non gliene frega niente, ma mia madre vuole che faccia questo liceo per imparare un lavoro pratico. L'unica cosa è che...
    Domanda del 25/06/2019 - rilevanza: 4
  • Quale liceo scegliere? (Filippo, 13 anni)
    Ciao Filippo, il liceo scientifico è più improntato allo studio delle materie scientifiche, mentre il liceo classico di quelle umanistiche (nello specifico delle culture classiche). Per la mia esperienza e per tutte quelle delle persone che conosco comunque il liceo scientifico in media approfondisce molto anche filosofia, italiano, latino, storia...
    Domanda del 30/12/2018 - rilevanza: 4
  • Diventare farmacista (Yostina, 14 anni)
    Ciao Yostina, per diventare farmacista il liceo che fai non influenzerà il tuo lavoro. Mi spiego meglio, per fare la farmacista devi frequentare l'università di farmacia, ma per essere ammessa a quella scuola non devi aver frequentato uno specifico liceo. Anche se ti consiglio di frequentare lo scientifico per...
    Domanda del 02/03/2021 - rilevanza: 4
  • Domanda (Lucy, 13 anni)
    Ciao a tutti !!!! Volevo farvi una domanda io da grande vorrei fare la veterinaria solo che per farlo dovrei scegliere un liceo classico o scientifico . Io sono brava a scuola solo che preferirei frequentare un liceo umanistico .... Ho paura che dopo se frequentò questo liceo non sono in grado di...
    Domanda del 16/01/2016 - rilevanza: 4
  • Domanda (Alessio, 14 anni)
    Ciao! Si, in realtà è possibile diventarlo con un po' tutti i licei, perché la cosa più importante è il percorso universitario; dopo il liceo per diventare avvocato devi necessariamente iscriverti alla facoltà di giurisprudenza. Naturalmente un liceo ad indirizzo scientifico ti da' delle basi più adeguate per questo tipo...
    Domanda del 24/01/2019 - rilevanza: 4
  • Liceo scienze applicate per intraprendere percorso universitario scientifico (Una ragazza insicura, 14 anni)
    Ciao! Ho 14 anni e a breve devo iniziare il liceo scientifico ad opzione scienze applicate... ho scelto questo indirizzo principalmente perchè mi piace la scienza e credo che le materie scientifiche mi possano interessare... all'inizio la mia scelta era ricaduta sul liceo scientifico tradizionale, anche se molti professori...
    Domanda del 05/09/2017 - rilevanza: 4
  • Domanda (Elena, 13 anni)
    Io sono in terza media e devo scegliere che liceo fare solo che la matematica non è il mio forte e mi piacerebbe da grande fare o il medico o comunque cosa in quel ramo di scienza solo che vorrei fare il liceo delle scienze umane ma non so se...
    Domanda del 12/09/2019 - rilevanza: 4
  • Per diventare chirurgo: classico o scientifico? (Faiza, 13 anni)
    Buongiorno, sono una studentessa di terza media e quindi adesso è il momento di scegliere la scuola superiore, ma sono un po indecisa, perché io più avanti cioè da grande vorrei essere un'cardiòlogo, e quindi penso che devo scegliere un liceo, ma non so quale liceo scegliere, tra liceo...
    Domanda del 25/11/2016 - rilevanza: 4
  • Domanda (Ivana, 13 anni)
    Se sono molto portata per la matematica mi consigliate il liceo scientifico o l'istituto tecnico?
    Domanda del 21/09/2015 - rilevanza: 4
  • Il liceo più difficile (Camilla, 14 anni)
    ...qual è il liceo più difficile? Qualcuno potrebbe dire scientifico, un altro classico, un'altra persona potrebbe dirti che è il linguistico o il turistico, tutto per un unico motivo; infatti è tutta una questione soggettiva, io magari sono più portata per le materie classiche e trovo l'omonimo liceo...
    Domanda del 07/02/2018 - rilevanza: 4
  • Quale liceo per diventare cantante? (Favour, 11 anni)
    Se vorrei fare la cantante che liceo dovrei fare?
    Domanda del 11/07/2021 - rilevanza: 4
  • Scelta della scuola superiore per fare l'ingegnere informatico (Manu, 13 anni)
    Ciao Manu! Direi che il liceo scientifico è una scelta, devi anche pensare che uscito da lì dovrai fare l'università, quindi devi pensare se vuoi subito lavorare o studiare ancora. Non devi sottovalutare neanche gli istituti tecnici e quelli professionali, come per esempio quello tecnico con indirizzo informatica e...
    Domanda del 21/11/2016 - rilevanza: 4

Pagine:
< - 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - > - »