L'angolo della scuola

Cerca nella rubrica





Leggi il riquadro ricerche avanzate per imparare a cercare meglio!

Riordina le 269 domande trovate per:
rilevanza - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

  • Tesina sulla disabilità (federica, 13 anni)
    ...NON SO BENE AVEVO PENSATO O A CIAULA SCOPRE LA LUNA DI PIRANDELLO O A EUGENIO MONTALE CON HO SCESO DANDOTI IL BRACCIO ALMENO UN MILIONE DI SCALE O A VICTOR HUGO CON IL GOBBO DI NOTRE DAME(IL ROMANTICISMO) STORIA:LA SECONDA GUERRA MONDIALE E IL NAZISMO GEOGRAFIA:? MUSICA...
    Domanda del 10/05/2016 - rilevanza: 3
  • Tesina sull'Universo. (Flavia, 13 anni)
    ...potresti portare la "Serenata al chiar di luna" di Beethoven! Ed fisica: .... Non credo sia possibile trovare alcun collegamento in questo caso. Ma ti ricordo che non è necessario collegare tuttetutte le materie! La tesina serve per esporre un proprio discorso guidato da un filo logico conduttore, ma è normale...
    Domanda del 31/01/2014 - rilevanza: 3
  • Tesina realtà apparenza collegamento francese (giulia, 14 anni)
    ...vi scrivo qui sotto i miei collegamenti italiano luigi pirandello,la maschera musica giuseppe verdi,un ballo in maschera inglese il ritratto di dorian gray di oscar wilde geografia,l'africa storia,il fascismo educazione fisica,i disturbi alimentari educazione civica,i social network scienze,la luna e le sue...
    Domanda del 11/04/2024 - rilevanza: 3
  • Domanda (Ilaria, 13 anni)
    ...STORIA:le similitudini tra Lord Voldemort e Hitler (ideologia razzista) INGLESE:luoghi del film Harry Potter a Londra e i parchi a tema in Inghilterra e in America ITALIANO:"Alla luna" di Giacomo Leopardi (collegato a Lupin che era un lupo mannaro) SCIENZE:cicli lunari e sistema solare TECNOLOGIA:effetti...
    Domanda del 03/01/2020 - rilevanza: 3
  • Domanda (sofia, 14 anni)
    ...Luigi Pirandello con “Ciaula ha scoperto la Luna” SCIENZE: l’alternarsi del giorno e la notte GEOGRAFIA: il polo nord ARTE: la notte stellata di Van Gogh MUSICA: Il concetto di notte per i musicisti, Nocturne op. 9 n.2 Chopin ED. FISICA:?? RELIGIONE:?? TECNOLOGIA:?? SPAGNOLO:?? grazie in anticipo:)
    Domanda del 12/02/2023 - rilevanza: 3
  • Domanda (masha, 13 anni)
    Per la tesina di terza media vorrei portare questi argomenti ma ho alcuni dubbi su certe materie puoi darmi dei consigli? ITALIANO= Gabriele d'Annunzio e il Decadentismo STORIA= Prima Guerra Mondiale, impresa su Fiume e volo su Vienna GEOGRAFIA= Stati Uniti SCIENZE= Sistema Solare, la Luna TECNOLOGIA=?? MUSICA=?? ED...
    Domanda del 14/04/2015 - rilevanza: 3
  • Strumenti di misura dell'uomo primitivo (Chiacchierina, 12 anni)
    ...Senza dimenticare il moto di rotazione della terra, il moto regolare della volta celeste, il sorgere e il tramontare del sole, quando c'è la luna piena, l'eclissi lunare o anche solo il battito del cuore... Spero d'esserti stata utile... ciao! :)
    Domanda del 03/08/2011 - rilevanza: 3
  • Collegamento adolescenza negata-musica (Eleonora, 14 anni)
    ...pirandello e Ciaula scopre la luna. Francese: argomento di civiltà. Inglese: child labour Storia: il campo di concentramento di Terezin Geografia: il Mozambico e i bambini soldato Matematica: le statistiche Tecnologia: il nucleare e gli effetti negativi sulle nuove generazioni Arte: mounch la pubertà Scienze: la pubertà. Vi prego di...
    Domanda del 08/06/2015 - rilevanza: 3
  • Domanda (Alia, 13 anni)
    ...Forse hai già sentito parlare di Yuri Gagarin, il primo uomo (russo) nello spazio, e di Neil Armstrong che nel 1969 è stato il primo uomo sulla Luna (americano). I tramonti come tesina è una figata! E poi anche io avevo pensato di fare l'oceano ma se non riesci...
    Domanda del 29/04/2024 - rilevanza: 3
  • Come strutturare la tesina (Luna, 13 anni)
    Ciao Luna! Quello di cui parli tu è comunemente detto 'scheletro', perché è ciò che effettivamente compone il nostro lavoro. Premetto che queste domande dovresti farle ai tuoi professori che conoscendo meglio gli argomenti che avete affrontato, saprebbero a mio parere darti qualche aiuto in più. La tesina è un...
    Domanda del 09/05/2017 - rilevanza: 3
  • Mappa sul nuoto (Linda, 13 anni)
    ...le maree-la luna TECNOLOGIA: lo sviluppo tecnologico riguardante il nuoto ED.FISICA: il nuoto ITALIANO: "A Zacinto" di Ugo Foscolo INGLESE: Adam Peaty STORIA: Le olimpiadi GEOGRAFIA: Dove e quando nasce il nuoto per quanto riguarda MUSICA, FRANCESE e ARTE non so che collegamenti mettere. Avete qualche consiglio? GRAZIE...
    Domanda del 17/05/2021 - rilevanza: 2
  • I composti piu' importanti in natura sono ottenuti facendo reagire gli elementi con l'acqua e con l'ossigeno (luna plena, 15 anni)
    Ciao Luna plena (bellissimo nick!), ho ragionato un po' e sono giunta a queste risposte: a) Perché molti composti si ottengono con l'ossigeno? In questo caso dobbiamo tenere presente le proprietà dell'ossigeno. Innanzitutto l'ossigeno in greco significa "generatore di acidi" e già questo svela un mondo; allo...
    Domanda del 12/02/2012 - rilevanza: 2
  • Domanda (Federica, 18 anni)
    ...direi che Verga con Rosso Malpelo va benone, o anche Pirandello con "Ciaula scopre la luna". Diritto: pene previste per il reato di sfruttamento? E' un'idea, ma non so se si adatta alla materia. Inglese: Dickens, David Copperfield o Oliver Twist. Storia: i bambini soldato, per la storia moderna...
    Domanda del 08/04/2014 - rilevanza: 2
  • Esame di terza media (ELISA, 14 anni)
    Ciao:) Allora,quest'anno sono in terza,devo sostenere quindi l'esame:/.Mi servirebbero un paio di consigli,secondo voi questo collegamento va bene? MUSICA:Beatles<3 INGLESE:Beatles<3 SCIENZE:La luna(perchè è stata conquistata sempre in quegli anni) STORIA:Cuba e il 68,gli ebrei che ritornano...
    Domanda del 10/05/2013 - rilevanza: 2
  • Tesina sull'universo (Tonio, 13 anni)
    Buongiorno/buonasera, vorrei fare la mia tesina sull'universo, ho già deciso di iniziare con scienze, e dopo passare a tecnologia, dove porterò l'energia solare, poi in arte porterò la notte stellata di Van Gogh, in italiano alla luna di leopardi, in storia porterò la guerra fredda, in geografia...
    Domanda del 27/03/2023 - rilevanza: 2

Pagine:
« - < - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18 - > - »