L'angolo della scuola

Cerca nella rubrica





Leggi il riquadro ricerche avanzate per imparare a cercare meglio!

Riordina le 126 domande trovate per:
rilevanza - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

  • Compiti estivi prima di iniziare l'istituto tecnico industriale (BeSc02, 13 anni)
    Ciao, per prepararti all'inizio del liceo ripassa il programma di terza media soprattutto matematica (proprietà potenze, equazioni), italiano (grammatica, analisi logica e del periodo) e inglese (grammatica, lessico). In particolare puoi fare questi esercizi: - www.pascal.gov.it/modulistica-docenti/2-non-categorizzato/300-lavoro-estivo-per-le...
    Domanda del 04/09/2016 - rilevanza: 5
  • Domanda (Mar, 14 anni)
    ...Guarda quindi prima nelle risposte precedenti: - www.ilgomitolo.net/scuola/cerca.html?search=test+ingresso&cat=-1&eta=-1 - www.ilgomitolo.net/scuola/cerca.html?search=esercizi+estivi&cat=-1&eta=-1 Ti consiglio di ripassare l'analisi logica e del periodo perché i professori del liceo, soprattutto...
    Domanda del 15/09/2016 - rilevanza: 9
  • Domanda (Bubi, 33 anni)
    ...tutte le difficoltà! Per prima cosa, se sei straniera come mi hai detto, ti consiglio di imparare benissimo la grammatica italiana, soprattutto l'analisi del periodo, che è fondamentale per la traduzione dei testi antichi. Senza aver fatto il liceo classico e quindi senza una preparazione di base è molto...
    Domanda del 13/10/2016 - rilevanza: 3
  • 'Mi sembra una bella festa' analisi della frase: predicativo del soggetto o impersonale? (Michele, 15 anni)
    ...Per essere ancora più precisa ti dico che la tua spiegazione è giusta anche in analisi logica dove non si deve essere molto fiscali; se invece dovessi fare in futuro l'analisi del periodo devi assolutamente utilizzare la mia spiegazione. Spero di essere stata chiara, ciao!
    Domanda del 19/10/2016 - rilevanza: 4
  • Analisi del periodo (Giulia, 12 anni)
    Ciao Giulia, l'analisi del periodo è un argomento molto vasto e complesso da poter spiegarlo interamente attraverso un'unica domanda generica. Dovresti spiegarci meglio cosa non hai capito, dove trovi difficoltà, se c'è qualche cosa in particolare che ti mette insicurezza. Sarebbe più opportuno che tu ci scrivessi...
    Domanda del 30/10/2016 - rilevanza: 10
  • Analisi del periodo complesso: coordinate e subordinate (checco09, 13 anni)
    Ciao, stavo facendo l'analisi del periodo e mi è sorto un dubbio. Ho saputo: p.p. che Luciana e Francesco si sono fidanzati:subordinata di 1° e vogliono sposarsi:coordinata alla subordinata di 1° ma ancora non mi hanno detto:coordinata alla ?Non riesco a capirlo quando hanno fissato...
    Domanda del 07/11/2016 - rilevanza: 6
  • Domanda (Giovanna, 14 anni)
    ...Intanto qui trovi spiegazioni riguardo l'analisi del periodo: www.ilgomitolo.net/scuola/cerca.html?search=analisi+periodo&cat=-1&eta=-1 Qui puoi ripassare il concetto di principale, subordinata, coordinata: - www.ilgomitolo.net/scuola/cerca.html?search=frase+principale+con+due&cat=-1&eta=-1 - www...
    Domanda del 13/11/2016 - rilevanza: 7
  • Analisi periodo: come suddividere le frasi (Chiara, 13 anni)
    ...www.ilgomitolo.net/scuola/risposta1934.html Guarda anche tra le risposte già date riguardo l'analisi del periodo: www.ilgomitolo.net/scuola/cerca.html?search=analisi+periodo&cat=-1&eta=-1 Oppure consulta questi link: - grammatica-italiana.dossier.net/grammatica-italiana-14.htm - www.iclusiana.gov...
    Domanda del 15/11/2016 - rilevanza: 10
  • Domanda (agnese, 13 anni)
    vorrei sapere come si fa a dare i gradi alle proposizioni subordinate nell'analisi del periodo grazie
    Domanda del 05/12/2016 - rilevanza: 8
  • Coordinazione per asindeto (agnesee, 13 anni)
    volevo chiedervi come si fa a riconoscere nell'analisi del periodo se le proposizioni sono coordinate o subordinate senza avere alcuna congiunzione . come ad esempio: non preoccupatevi si sistemerà tutto si sistemerà tutto è una coordinata o una subordinata????
    Domanda del 12/12/2016 - rilevanza: 8
  • Domanda (Slello, 13 anni)
    Ciao ho difficoltà a fare delle frasi con un complemento interrogativo cordinativo e subordinativo naturalmente analisi del periodo è c'è anche la preparazione. Principale
    Domanda del 19/12/2016 - rilevanza: 8
  • Analisi del periodo (Vittoria, 13 anni)
    Ciao, mi chiamo Vittoria volevo chiederti se potevi spiegarmi tutta l'analisi del periodo? Come si dividono le frasi, come si riconoscono le subordinate e coordinate e come si chiamano..e anche come si fanno gli schemi..non ci capisco niente é troppo difficile e tra un pò ho un...
    Domanda del 05/01/2017 - rilevanza: 10
  • Domanda (silvana, 13 anni)
    Ciao! Matteo è arrivato puntuale a scuola è la principale, anche se ha perso l'autobus è la subordinata concessiva. Per la parte teorica al riguardo, leggi qui: www.ilgomitolo.net/scuola/cerca.html?search=analisi+del+periodo&cat=3&eta=-1 A presto!
    Domanda del 09/01/2017 - rilevanza: 8
  • Principale con imperativo negativo (Gioia, 16 anni)
    Ciao a tutti! Sto aiutando mio fratello a fare i compiti di grammatica e ho trovato la frase "non innaffiare i fiori perché c'ho pensato già io" (analisi del periodo). Ma qual è la principale???? Perché c'ho pensato già io è sicuramente subordinata, ma anche non innaffiare i...
    Domanda del 12/01/2017 - rilevanza: 6
  • Domanda (Micky, 16 anni)
    Ciao Micky, mi devi scusare ma non credo di aver capito bene cosa ti richiede l'esercizio... Devi trasformare l'interrogativa diretta in una frase con subordinate? La seconda frase presenta già delle subordinate... Devi forse svolgere l'analisi del periodo delle due frasi? Spiegati meglio così saprò aiutarti! Ciao!
    Domanda del 16/01/2017 - rilevanza: 8

Pagine:
« - < - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - > - »