L'angolo della scuola

Cerca nella rubrica





Leggi il riquadro ricerche avanzate per imparare a cercare meglio!

Riordina le 82 domande trovate per:
rilevanza - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

  • Domanda (Vivoperdormire, 13 anni)
    Mi spiegate come si riconoscono le proposizioni subordinate soggettive, oggettive, causali e finali? Se riuscite a farm qualche esempio ve ne sarei grata. :)
    Domanda del 04/01/2016 - rilevanza: 6
  • Domanda (francesca, 13 anni)
    Ciao! Sul tuo libro non ci sono proposizioni reggenti perché non vi è proprio uno schema fisso in cui catalogarle. Le proposizioni reggenti non sono altro che quegli elementi che introducono una preposizione subordinata (sono quindi dette reggenti perché fanno parte della principale ma introducono la secondaria). Ti faccio un...
    Domanda del 23/02/2016 - rilevanza: 8
  • Domanda (Cristina, 49 anni)
    ...Le proposizioni relative sono infatti introdotte dai pronomi relativi, che sono esclusivamente: CHE, CUI, IL QUALE (la quale/i quali ecc..). Per ulteriori informazioni sulla teoria, dai un'occhiata qui: www.ilgomitolo.net/scuola/cerca.html?search=analisi+del+periodo&cat=3 Spero di essere stata utile, a presto!
    Domanda del 28/02/2016 - rilevanza: 5
  • Domanda (Lindabelinda, 13 anni)
    Ciao! Io sabato ho la verifica su TUTTE le proposizioni dell'analisi del periodo... La prof, ha dato molti esercizi( sono capace a farli, quindi il problema non è quello di non saper riconoscere le subordinate età...) ma il vero " disagio" è quello di non saper se un'esercizio si...
    Domanda del 29/03/2016 - rilevanza: 5
  • Domanda (Kate, 14 anni)
    Ciao a tutti mi aiuterete a trasformare queste frasi in proposizioni subordinate locative 1.nella casa della nonna ci sono tanti libri 2.la porta e in fondo al corridoio 3.intorno alla sorgente c'era un piccolo gruppo di abeti 4.non si era salvato nulla nel luogo dell...
    Domanda del 05/05/2016 - rilevanza: 4
  • Domanda (Giovanna, 14 anni)
    Principale tra due proposizioni
    Domanda del 13/11/2016 - rilevanza: 4
  • Analisi periodo: come suddividere le frasi (Chiara, 13 anni)
    Ho appena iniziato l'analisi del periodo ma nn riesco a capire come posso ffare se ho una frase a dividerla in proposizioni. Mi serve una mano con degli esempi grazie 😊.
    Domanda del 15/11/2016 - rilevanza: 3
  • Domanda (thomas, 13 anni)
    Ciao Thomas, non c'è. Qui puoi fare un ripasso sulle proposizioni principali: www.ilgomitolo.net/scuola/cerca.html?search=principale&cat=-1&eta=-1 Ciao!
    Domanda del 20/11/2016 - rilevanza: 7
  • Esercizio su proposizioni (Pippo, 12 anni)
    buongiorno,prima di tutto la consegna era:ABBINA CIASCUNA DELLE SEGUENTI PROPOSIZIONI PRINCIPALI AL TIPO CORRISPONDENTE. -QUANTI ANNI HAI?(E QUESTA E QUELLA IN CUI AVEVO IL DUBBIO)=INTERROGATIVA SEMPLICE -A CHI SAREBBE VENUTA IN MENTE UNIDEA SIMILE?=INTERROGATIVA RETORICA -NON PREOCCUPARTI PER ME=ESCLAMATIVA -OH,SE FOSSE DOMENICA=DESIDERATIVA...
    Domanda del 22/11/2016 - rilevanza: 5
  • Domanda (agnese, 13 anni)
    vorrei sapere come si fa a dare i gradi alle proposizioni subordinate nell'analisi del periodo grazie
    Domanda del 05/12/2016 - rilevanza: 6
  • Coordinazione per asindeto (agnesee, 13 anni)
    volevo chiedervi come si fa a riconoscere nell'analisi del periodo se le proposizioni sono coordinate o subordinate senza avere alcuna congiunzione . come ad esempio: non preoccupatevi si sistemerà tutto si sistemerà tutto è una coordinata o una subordinata????
    Domanda del 12/12/2016 - rilevanza: 6
  • I gradi delle subordinate (agnesssssss, 13 anni)
    vorrei sapere come si fa a trovare i gradi delle proposizioni subordinate grazie tante
    Domanda del 16/12/2016 - rilevanza: 8
  • Proposizioni indipendenti (PAOLA, 14 anni)
    Come funzionare le proposizioni indipendenti
    Domanda del 21/01/2017 - rilevanza: 9
  • Sostantivo del verbo avere con la stessa radice? (Giacomo, 14 anni)
    Buonasera a tutti, vorrei sapere una cosa: qual è il nome di "Avere"? L'esercizio chiede di trasformare le proposizioni finali in complementi di fine; la frase è questa: "Non lotto per avere delle cose." Come posso fare? Grazie mille
    Domanda del 03/02/2017 - rilevanza: 6
  • Differenza tra coordinate e subordinate (ste, 14 anni)
    Ciao! Le subordinate sono le proposizioni che dipendono sintatticamente dalla principale o reggente, perché non avrebbero senso da sole. Le coordinate potrebbero avere senso anche da sole, e sono sullo stesso piano sintattico della principale, ma in ogni caso sono collegate con una congiunzione o punteggiatura alla principale. Per ulteriori...
    Domanda del 07/02/2017 - rilevanza: 6

Pagine:
« - < - 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - > - »