L'angolo della scuola

Cerca nella rubrica





Leggi il riquadro ricerche avanzate per imparare a cercare meglio!

Riordina le 126 domande trovate per:
rilevanza - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

  • Domanda (Coppy, 15 anni)
    Ciao! Allora, ti faccio l'analisi del periodo. Cum Athenienses = cum e congiuntivo col verbo - longe maiore = compl. di tempo - militum = genitivo numero = ablativo (per numero) praestarent = cong. 3° p. plur. - adsiduis bellis = compl. di mezzo (con ...) - indurata virtute = compl. d'agente - Macedonum = genitivo - vincuntur = presente storico di vinco, diatesi...
    Domanda del 01/03/2015 - rilevanza: 6
  • Domanda (jeky098, 16 anni)
    mi spieghi per favore la differenza nell'analisi del periodo la subordinata implicita e esplicita e la principale?
    Domanda del 04/05/2015 - rilevanza: 9
  • Domanda (hp2001, 14 anni)
    ...Analisi del periodo: Il libro che mi hai consigliato è così emozionante come me lo aspettavo Il libro è così emozionante: principale che mi hai consigliato: subordinata 1° grado relative esplicita come me lo aspettavo: NON SO PROPRIO COSA SIA! Chi tardi arriva, male alloggia l'ho sbagliata tutta, mettendo...
    Domanda del 14/05/2015 - rilevanza: 5
  • "Su la tua pietra, o fratel mio, gemendo..." (Bilbo, 15 anni)
    Ciao ;) :) nella poesia In morte del fratello Giovanni di Foscolo al terzo verso vi sono 2 pause "su la tua pietra, o fratel mio, gemendo.." . Le pause dell'inciso quale immagine evidenziano??? E poi scusatemi del disturbo ma vi sono dei siti di ripasso della teoria dell'analisi del periodo...
    Domanda del 26/05/2015 - rilevanza: 6
  • Analisi del periodo (Bilbo, 15 anni)
    ...www.ilgomitolo.net/siti/didattica/italiano/ e anche tra alcune domande della rubrica, dove l'analisi del periodo è ben spiegata: www.ilgomitolo.net/scuola/cerca.html?search=analisi+del+periodo&cat=3 Inoltre, ti consiglio questo schema, chiarissimo: www.scuolissima.com/2012/10/analisi-del-periodo...
    Domanda del 27/05/2015 - rilevanza: 12
  • Analisi grammaticale: 'eppure' e 'nessuno' (asia, 39 anni)
    ...Nessuno = pronome o aggettivo (a seconda del contesto del periodo) indefinito. Qui puoi trovare anche gli altri: www.zanichellibenvenuti.it/wordpress/?p=1560 Spero di essere stata utile, a presto!
    Domanda del 29/06/2015 - rilevanza: 7
  • Domanda (Lola55, 15 anni)
    ...Quindi, rivediti benissimo l'analisi grammaticale, logica e del periodo e la letteratura italiana, la grammatica inglese ecc. Ti segnalo inoltre la sezione 'didattica' del nostro archivio di siti, dove puoi trovare molto materiale utile: www.ilgomitolo.net/siti/didattica/ A presto!
    Domanda del 22/07/2015 - rilevanza: 7
  • Domanda (Anna, 13 anni)
    ...rivederti per bene tutto il programma di italiano delle medie; non tanto letteratura, quanto più grammatica (analisi grammaticale, logica e del periodo), che ti sarà indispensabile per lo studio del latino e del greco. Per le altre materie, la cosa miglior è comunque basare lo studio sui manuali delle scuole...
    Domanda del 06/08/2015 - rilevanza: 6
  • Domanda (Cristi, 12 anni)
    Ciao! A parte della tua domanda ho gia' risposto (vedi nella pagina della rubrica, nella risposta c'e' l'analisi del periodo che ci hai scritto). Come si capisce dalla spiegazione dell'esempio che ci hai proposto, e' possibile trovare due complementi predicativi dell'oggetto o del soggetto nella stessa...
    Domanda del 18/08/2015 - rilevanza: 8
  • Domanda (kekko15, 14 anni)
    ...Se proprio vuoi ripassare qualcosa, puoi provare a fare un breve ripassino degli argomenti più importanti delle materie scientifiche soprattutto; matematica e scienze e, se proprio ci tieni, i punti cardine della grammatica italiana (analisi grammaticale, logica e del periodo) e di quella inglese. Ma, ti ripeto, avrai a che...
    Domanda del 08/09/2015 - rilevanza: 6
  • E' un problema non avere fatto l'analisi del periodo alle medie e andare al liceo classico? (Holly, 14 anni)
    ...Per quanto riguarda il discorso dell'analisi del periodo, invece, questo è il programma di italiano del primo anno di classico: www.scuolaisi.it/liceo-classico1.php Come vedi, vengono affrontate solo le proposizioni subordinate di analisi del periodo (molto semplice), si parte proprio da zero con l'analisi...
    Domanda del 09/09/2015 - rilevanza: 9
  • Proposizione soggettiva (mary-anne, 13 anni)
    salve vorrei sapere come fare a riconoscere una proposizione soggettiva,per poi fare l'analisi del periodo. la mia difficoltà è soprattutto in una di queste frasi:sembra che Filippo tornerà per Natale. sembra è un verbo impersonale ma è implicito o esplicito? perfavore spiegatemi meglio cosa si intende per...
    Domanda del 20/10/2015 - rilevanza: 5
  • Subordinata retta da una coordinata alla principale (Ilenia, 11 anni)
    ...Per avere più chiara la struttura del periodo guarda qui: www.ilgomitolo.net/scuola/risposta651.html www.ilgomitolo.net/scuola/cerca.html?search=analisi+periodo&cat=-1 Ciao!
    Domanda del 26/10/2015 - rilevanza: 8
  • Domanda (Ari, 12 anni)
    ...Se vuoi prepararti per l'inizio della nuova scuola, ti consiglio di ripassarti benissimo la grammatica italiana, in particolare l'analisi logica e del periodo (soprattutto del periodo), che saranno i processi grammaticali alla base della traduzione dei testi antichi. Di matematica se non sbaglio ci sono 3 h, ma...
    Domanda del 02/11/2015 - rilevanza: 6
  • Domanda (benedetta, 13 anni)
    Ciao Benedetta! Sono felice della tua scelta e spero che lo sarai anche tu :) Allora, devi sapere che al classico una delle cose fondamentali è la conoscenza della grammatica italiana, in particolare dell'analisi del periodo, che ritroverai anche in greco e in latino e ti accompagnerà per tutti e...
    Domanda del 08/12/2015 - rilevanza: 4

Pagine:
« - < - 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - > - »