L'angolo della scuola

Cerca nella rubrica





Leggi il riquadro ricerche avanzate per imparare a cercare meglio!

Riordina le 100 domande trovate per:
rilevanza - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

  • Proprietà delle potenze (Mario, 12 anni)
    Ciao Mario! Hai bisogno di ripassare le regole delle potenze, perché le radici possono essere espresse come potenza... senza contare che lì hai un numero elevato alla quarta sotto una radice quadrata... quindi ti do due pagine per ripassare bene queste die importanti cose. Ti suggerisco di prenderti una mezzoretta...
    Domanda del 29/08/2021 - rilevanza: 8
  • Domanda (Ilenia, 14 anni)
    Quindi 2 e - 2 possono essere considerate stessa base per poter applicare la regola delle potenze?
    Domanda del 22/01/2021 - rilevanza: 7
  • Potenza di potenza e potenza di frazione (Maisha, 14 anni)
    ...rileggo 2x[(1/2)^7]² ora applicando le regole delle potenze o srotolando la frazione con il suo esponente puoi andare avanti con i calcoli www.youmath.it/domande-a-risposte/view/6878-frazioni-con-potenze.html www.youmath.it/domande-a-risposte/view/5957-potenza-di...
    Domanda del 05/11/2020 - rilevanza: 6
  • Tesina sulla guerra fredda, collegamento di francese (Filippo, 13 anni)
    Ciao Filippo, sinceramente non vedo un grosso collegamento tra la guerra fredda e il conflitto indocinese se non che avvennero in tempi "vicini" ed ebbero come protagonista una delle potenze presenti in entrambe cioè gli Stati Uniti, quindi mi sembra un bel po' stirato come collegamento... Di francese puoi descrivere...
    Domanda del 28/05/2020 - rilevanza: 4
  • Domanda (Rebecca, 11 anni)
    ...vedo però che ci sono molti esponenziali, sarà mica un esercizio dove applicare le regole delle moltiplicazioni e divisioni? puoi ripassarle qui se non te le ricordi www.youmath.it/lezioni/analisi-matematica/le-funzioni-elementari-e-le-loro-proprieta/89-proprieta-delle-potenze.html
    Domanda del 26/03/2020 - rilevanza: 5
  • Domanda (elsa78, 14 anni)
    Ciao elsa78, non si capisce a quale numero è riferita l'elevazione a potenza... Dovrai prima andare un po' avanti con il calcolo come se fossero i soliti numeri e poi applicare le regole delle potenze dato che al denominatore hai tutti 4
    Domanda del 28/10/2019 - rilevanza: 6
  • 2^4:2^0 (Marialuisa, 15 anni)
    Ciao Marialuisa, devi applicare la proprietà del rapporto fra potenze con la stessa base: devi sottrarre il secondo esponente al primo. Ti risulta quindi 2^(4-0), cioè 2^4. Infatti, un numero elevato alla 0 risulta 1: e qualsiasi numero diviso per 1 rimane uguale a se stesso. Ciao!
    Domanda del 18/09/2019 - rilevanza: 6
  • Domanda (Filippo, 14 anni)
    Si possono applicare le regole delle potenze se le basi sono uguali ma contrapposte????
    Domanda del 13/09/2019 - rilevanza: 7
  • I test d'ingresso alle superiori (Maria, 14 anni)
    ...cose che dovresti già conoscere a mana-dito come le proprietà delle potenze, la semplificazione delle frazioni, le equivalenze tra le unità di misura Insomma tutte cose che dovresti conoscere già benissimo...
    Domanda del 03/09/2019 - rilevanza: 3
  • Tesina sulla vita (giorgetta05, 14 anni)
    ...La tecnologia nelle grandi potenze mondiali. Musica:Lucio Dalla con “L’anno che verrà”. Inglese:Yellowstone e la sua biodiversità. Educazione fisica:? Vi ringrazio in anticipo per il tempo che spenderete per me. Ciao!
    Domanda del 28/05/2019 - rilevanza: 5
  • Domanda (Ida, 11 anni)
    Come si fanno le potenze con esponente e base uguali?
    Domanda del 13/01/2019 - rilevanza: 9
  • Potenze (Benny, 11 anni)
    Se ho da dividere 2 potenze (3 alla sesta diviso 3 alla sesta) cosa devo fare se l'esponente e la base dono uguali?
    Domanda del 27/11/2018 - rilevanza: 5
  • Quoziente di potenze (Veroo, 14 anni)
    Ciao Veroo, hai applicato la regola esatta ma hai commesso un errorino! Nella divisione di potenze con medesima base si procede ponendo la stessa base e facendo la differenza tra gli esponenti (e hai agito bene) nel tuo caso però devi fare attenzione perché la differenza degli esponenti è "esponente...
    Domanda del 08/10/2018 - rilevanza: 7
  • Cosa ripassare per i test d'ingresso alle superiori (ele, 14 anni)
    ...Ora come ora a pochi giorni dalla verifica è davvero difficile dirti cosa andare a ripassare, la grammatica inglese e l'uso dei tempi verbali di sicuro, di geometria le formule delle figure piane e solide che avete fatto, le equivalenze delle misure le regole delle potenze e delle frazioni...
    Domanda del 15/09/2018 - rilevanza: 3
  • Cosa ripassare (ilaswash, 15 anni)
    ...numero primo e saper scomporre un numero naturale in fattori primi; Aver chiara la definizione di potenza; Conoscere ed aver compreso le proprietà delle potenze, saper applicare tale proprietà; Aver chiari i concetti di M.C.D. e m.c.m. tra due o più numeri naturali Saper determinare M...
    Domanda del 31/08/2018 - rilevanza: 4

Pagine:
< - 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - > - »