L'angolo della scuola

Cerca nella rubrica





Leggi il riquadro ricerche avanzate per imparare a cercare meglio!

Riordina le 82 domande trovate per:
rilevanza - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

  • Domanda (Melania, 16 anni)
    ...www.luzappy.eu/latino_morfologia/proposizioni_subordinate.htm Spero di essere stata utile, a presto!
    Domanda del 19/08/2017 - rilevanza: 6
  • Consigli per lo studio del latino (Manuela, 16 anni)
    ...e super esigente che se ne frega altamente dei nostri problemi e che pretende da noi di saper tradurre una versione (e noi le proposizioni non le sappiamo neanche distinguere). Sono super agitata a me tra l'altro piace il latino e non voglio avere il debito a gennaio. ci...
    Domanda del 06/10/2017 - rilevanza: 2
  • Dimostrazioni per assurdo in senso geometrico e filosofico (Petroni, 17 anni)
    ...da questa ipotesi si ricava un risultato logicamente vero ma che contraddice altre proposizioni vere, dimostrando l'assurdità dell'antitesi inizialmente considerata ipoteticamente vera. Si arriva cosi alla conclusione che non sono le conseguenze dell'antitesi ad essere false (che sono invece logicamente vere), ma l'antitesi stessa. In altri...
    Domanda del 18/05/2015 - rilevanza: 1
  • Domanda (Ale, 19 anni)
    Ciao! volevo trasformare questi complementi di tempo in proposizioni subordinate temporali: -alle cinque -la sera -al calar del sole -all’alba -al decimo anno d’assedio Grazie!
    Domanda del 22/03/2023 - rilevanza: 4
  • Domanda (verna, 20 anni)
    Volevo sapere come trasformare da complemento temporale a proposizioni temporali? : al momento dell interrogazione prima del tuo arrivo dopo qualche tempo al termine della proiezione prima di cena dopo la laurea alla scoperta dello scherzo
    Domanda del 28/04/2024 - rilevanza: 3
  • Funzione dell'avverbio ora (Tina, 48 anni)
    ...una di avverbio di tempo e una di congiunzione correlativa (e quindi coordinativa) Perciò "ora" può essere usato come un avverbio di tempo ad esempio "Ora voglio andare al parco"; oppure può essere usato come congiunzione correlativa per creare un parallelismo e quindi un rapporto di coordinazione tra due proposizioni...
    Domanda del 12/01/2018 - rilevanza: 5
  • Domanda (Cristina, 49 anni)
    ...Le proposizioni relative sono infatti introdotte dai pronomi relativi, che sono esclusivamente: CHE, CUI, IL QUALE (la quale/i quali ecc..). Per ulteriori informazioni sulla teoria, dai un'occhiata qui: www.ilgomitolo.net/scuola/cerca.html?search=analisi+del+periodo&cat=3 Spero di essere stata utile, a presto!
    Domanda del 28/02/2016 - rilevanza: 5

Pagine:
« - < - 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6