L'angolo della scuola

Cerca nella rubrica





Leggi il riquadro ricerche avanzate per imparare a cercare meglio!

Riordina le 82 domande trovate per:
rilevanza - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

  • Trasformazione di complementi di tempo in proposizioni temporali (Simone, 13 anni)
    Volevo sapere come trasformare da complemento temporale a proposizioni temporali? : A) al momento dell'interrogazione B) mi annoiavo C) dopo qualche tempo D) al termine della proiezione del film E) prima di cena F) dopo la sua laurea G) alla scoperta dello scherzo .... Grazie😜
    Domanda del 26/03/2020 - rilevanza: 5
  • Domanda (gabbo, 13 anni)
    ...Se non ti ricordi come si fanno, eccoti una pagina per ripassarewww.lagrammaticaitaliana.it/italianoperstranieri/lezioni/39/proposizioni-coordinate-e-subordinate#
    Domanda del 20/02/2021 - rilevanza: 6
  • Proposizioni principali (Eli....., 13 anni)
    ciao, mi servirebbero 3 frasi complesse con le proposizioni principali; grazie :)
    Domanda del 28/10/2021 - rilevanza: 7
  • Principale, subordinata e coordinata (camilla, 13 anni)
    ...www.lagrammaticaitaliana.it/italianoperstranieri/lezioni/39/proposizioni-coordinate-e-subordinate
    Domanda del 14/11/2021 - rilevanza: 5
  • Proposizione incidentale (Fla, 13 anni)
    Ciao Fla! Senza vedere l'intera frase è impossibile darti aiuto, proprio perché una delle caratteristiche delle proposizioni incidentali è quella di essere racchiuse tra due virgole.
    Domanda del 19/11/2021 - rilevanza: 7
  • Trasformare i complementi in subordinate (flavia, 13 anni)
    ...www.lagrammaticaitaliana.it/italianoperstranieri/lezioni/39/proposizioni-coordinate-e-subordinate
    Domanda del 15/12/2021 - rilevanza: 6
  • Proposizioni incidentali (Melissa, 13 anni)
    ...www.treccani.it/enciclopedia/proposizioni-incidentali_%28La-grammatica-italiana%29/ www.linkuaggio.com/2013/05/proposizione-incidentale-in-italiano.html
    Domanda del 18/12/2021 - rilevanza: 8
  • Domanda (Ernesto, 13 anni)
    salve avrei bisogno trasformare i complementi di tempo in proposizioni temporali Alla fine del corso sapremo suonare alcuni brani di Mozart prima del loro arrivo mi sentivo molto in ansia Dopo quella lite i due fratelli non si parlarono per mesi studierò geografia fino all'ora di cena Alla partenza...
    Domanda del 27/04/2022 - rilevanza: 4
  • Trovare frasi (Cristian, 13 anni)
    Devo inventare 10 periodi contenenti ciascuno 3 proposizioni principale,coordinate e subordinate individuando poi, principale, secondarie e coordinate Grazie...
    Domanda del 19/09/2022 - rilevanza: 3
  • Domanda (gioviz, 13 anni)
    mi servirebbero 10 frasi con proposizioni principali e subordinati di 1 grado
    Domanda del 26/10/2022 - rilevanza: 5
  • Domanda (Emma, 13 anni)
    ...E non mi sembra nemmeno di vedere particolari difficoltà, se non quel verbo impersonale, tutto il resto sono normali parti del discorso, quindi complementi, aggettivi, verbi, proposizioni particolari... Se però ci spieghi cosa ti sta mettendo in difficoltà possiamo aiutarti a capire e a risolvere il problema.
    Domanda del 25/01/2024 - rilevanza: 5
  • Frasi latino (Salvy, 14 anni)
    ...Quoniam è una delle congiunzioni che introducono le proposizioni causali (quod e quia le altre due); pluviae è il nominativo plurale, I declinazione a cui si accompagna l'aggettivo concordato in genere numero e caso numius,a,um; il verbo è erant, l'imperfetto del verbo sum, terza persona plurale...
    Domanda del 12/11/2012 - rilevanza: 2
  • Domanda (silvy, 14 anni)
    "Eppure ha preso la sufficienza" non ha senso compiuto... Ho sbaglio? Il ragionamento che si fa non è uguale al primo esempio per le proposizioni subordinate?
    Domanda del 08/10/2014 - rilevanza: 6
  • Domanda (silvy, 14 anni)
    ...Come vedi, le due proposizioni sono legate dalla preposizione E, ma entrambe, se prese singolarmente, sono frasi di senso compiuto. Una proposizione subordinata invece, se presa singolarmente, e quindi slegata dalla principale cui fa riferimento, non ha senso compiuto. Ad esempio: Se non mi avessi telefonato, l'avrei fatto io...
    Domanda del 08/10/2014 - rilevanza: 4
  • E' un problema non avere fatto l'analisi del periodo alle medie e andare al liceo classico? (Holly, 14 anni)
    ...www.scuolaisi.it/liceo-classico1.php Come vedi, vengono affrontate solo le proposizioni subordinate di analisi del periodo (molto semplice), si parte proprio da zero con l'analisi logica e grammaticale, e non sarà un problema che tu non l'abbia affrontata. Probabilmente anche molti tuoi compagni avranno lacune...
    Domanda del 09/09/2015 - rilevanza: 2

Pagine:
« - < - 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - > - »