L'angolo della scuola

Cerca nella rubrica





Leggi il riquadro ricerche avanzate per imparare a cercare meglio!

Riordina le 181 domande trovate per:
rilevanza - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

  • Domanda (Carry, 12 anni)
    Ciao! In questo caso il "che" dovrebbe svolgere la funzione di congiunzione perché introduce una proposizione subordinata ('prima che arrivassero è necessariamente subordinata ad un altro periodo, anche se qui non è esplicito; lo si capisce dal fatto che la preposizione 'prima che arrivassero', se presa da sola non ha...
    Domanda del 28/08/2015 - rilevanza: 6
  • Domanda (martina, 12 anni)
    ...E' invece congiunzione quando, introducendo una subordinata (ad esempio una dichiarativa), se lo provi a sostituire con 'il quale' la frase perde di senso. 'Si dice che sia stata una bella festa' diventerebbe: si dice la quale sia stata una bella festa. Come vedi, la frase non ha senso; quindi...
    Domanda del 10/01/2016 - rilevanza: 3
  • Differenza tra 'che' relativo e 'che' congiunzione (Sassa, 12 anni)
    Ciao! Il che è congiunzione quando introduce una subordinata oggettiva (penso che tu sia intelligente ecc.). E' invece pronome relativo con valore di oggetto se si riferisce al complemento oggetto della frase precedente, con valore di soggetto se si riferisce al soggetto della frase precedente. Facciamo due esempi: relativo con...
    Domanda del 09/04/2018 - rilevanza: 4
  • Congiuntivo e preposizioni subordinanti (Anna, 12 anni)
    ...Dovresti infatti già sapere che il periodo (la frase) può essere analizzato in proposizioni (principale, coordinata, subordinata). Perché una proposizione subordinata sia tale è necessario che sia introdotta da una preposizione subordinante. Facciamo qualche esempio: "Mi piacerebbe (principale) che (preposizione subordinata) tu venissi al cinema con me". "Venissi" qui è...
    Domanda del 03/04/2020 - rilevanza: 6
  • Proposizioni principali, indipendenti e incidentali (Andrea S., 12 anni)
    ...Per convenzione però, si sa fare una piccola distinzione; una principale si usa definire reggente quando regge un'altra proposizione ad essa subordinata; se invece, dopo la principale, troviamo al posto di una subordinata una coordinata, la definiamo indipendente. Per maggiori info e esempi al riguardo, leggi qui: www...
    Domanda del 21/04/2020 - rilevanza: 5
  • Domanda (Chris, 12 anni)
    Ciao ho fatto un esercizio e ho sbagliato la prof mi ha detto che dovevo aggiustarla ma non so farlo potete aiutarmi deve essere formata così: Principale-Subordinata di 1grado-Cordinata alla subordinata di 1grado Grazie in anticipo
    Domanda del 16/02/2021 - rilevanza: 7
  • Mi servono frasi per l'esercizio (luigi, 12 anni)
    ciao, mi servono 10 frasi con principale, cordinata e subordinata
    Domanda del 03/02/2022 - rilevanza: 4
  • Mi servirebbero delle frasi (gaia, 12 anni)
    mi servirebbero delle frasi con frase principale+ coordinata, frasi con frase principali+ subordinata e frasi con frase principale+2 subordinate coordinate
    Domanda del 19/10/2023 - rilevanza: 4
  • Domanda (Roberto, 12 anni)
    Ciao, buon pomeriggio ti chiedo per favore se mi puoi fare una frase che contiene la proposizione principale,una subordinata di 1 grado esplicita e una coordinata alla principale E poi un altra frase che contiene una proposizione principale una coordinata alla principale e una subordinata esplicita alla coordinata
    Domanda del 17/01/2024 - rilevanza: 6
  • Proposizione interrogativa indiretta (Salviettina, 13 anni)
    ...L'interrogativa diretta è una frase principale cioè non dipende da nient'altro, mentre l'indiretta è una subordinata. Ho trovato pochi siti buoni: -www.indire.it/e-learning/risorse/materiali/materialedidattico/SMSCimadolmo/complet.htm#schema -www.wikivideo.it/lezione.php?id=2283&idcorso=152 ---> videolezione Spero d...
    Domanda del 02/01/2012 - rilevanza: 2
  • Proposizione principale, coordinata, subordinata, reggente, incidentale... (alessia, 13 anni)
    ...Ma la reggente può essere anche una frase dipendente, cioè subordinata, che regge un'altra subordinata, come in questo caso: 'Ti ordino che tu vada a prepararti' In questa frase 'Ti ordino' è la proposizione principale, 'che tu vada' è una subordinata alla principale e 'a prepararti' è una subordinata...
    Domanda del 20/10/2012 - rilevanza: 7
  • Domanda (alessia, 13 anni)
    ciao fogny :) scusa il disturbo, ma ho difficoltà a distinguere la coordinata dalla subordinata nell'analisi del periodo, quali sono le differenze? grazie e ciao :)
    Domanda del 26/11/2012 - rilevanza: 5
  • Subordinata finale (Giulia, 13 anni)
    Ciao Giulia, in italiano la subordinata finale è quella proposizione che esprime e specifica il fine per cui si compie l'azione contenuta nella reggente. Capirai meglio con degli esempi. 'Sono partita per dimenticarti' ---> analizzando questa frase abbiamo la reggente (cioè la frase che ha significato da sola e da...
    Domanda del 01/01/2013 - rilevanza: 8
  • Reggenti, coordinate e subordinate (sofia, 13 anni)
    ...io mangio la mela (reggente) e bevo l'acqua (coordinata) che è buona (subordinata della coordinata). Spero di essere stata chiara, per qualsiasi altra cosa chiedi pure:D Ciao!
    Domanda del 21/01/2013 - rilevanza: 7
  • Reggenti, dipendenti e indipendenti nell'analisi del periodo (pina, 13 anni)
    ...sola e quindi non dipende da nessun'altra proposizione). "se verrà" non si regge da sola come frase, pertanto è una dipendente (subordinata alla reggente e subordinata interrogativa indiretta) "poi fammi sapere la sua risposta" è la coordinata (indipendente) Guarda anche questa risposta se ti può essere utile: www...
    Domanda del 21/02/2013 - rilevanza: 5

Pagine:
< - 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - > - »