L'angolo della scuola

Cerca nella rubrica





Leggi il riquadro ricerche avanzate per imparare a cercare meglio!

Riordina le 242 domande trovate per:
rilevanza - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

  • Domanda (Tommy, 9 anni)
    Ciao Tommy! Per favore dimmi la consegna del compito, o almeno se l'analisi è grammaticale o logica.. Guarda qui: www.ilgomitolo.net/scuola/risposta12318.html#:~:text=pu%C3%B2%20essere%20o%20pronome%20indefinito
    Domanda del 20/10/2020 - rilevanza: 9
  • Analisi logica (samuele, 10 anni)
    non riesco a fare l' analisi logica della frase : qualcuno è venuto a chiedere di te
    Domanda del 10/11/2012 - rilevanza: 9
  • Domanda (Carolina, 10 anni)
    Analisi logica di mia: della mia macchina
    Domanda del 14/08/2020 - rilevanza: 9
  • "Nè" in analisi logica (Anonimo, 13 anni)
    Ciao potreste aiutarmi? Cosa è ne in analisi logica? Credo sia complemento di specificazione ma non sono certa Per favore mi potete aiutare? Gentilissimi
    Domanda del 09/06/2020 - rilevanza: 9
  • Domanda (elena, 11 anni)
    Ciao Elena! Non hai specificato se bisogna analizzare la frase in analisi logica o grammaticale, suppongo dalla tua età che sia grammaticale. Studiare è un verbo, "fa" e "bene" sono due avverbi! Ciao!
    Domanda del 28/04/2020 - rilevanza: 9
  • Domanda (Emily, 12 anni)
    Ciao, Scusate se vi disturbo ma... A tutti è stato, come si analizza in analisi logica? Grazie ☺️
    Domanda del 17/03/2020 - rilevanza: 9
  • Domanda (Molly, 13 anni)
    Ciao, Stavo facendo una compiti di grammatica quando mi capita questa frase “non vi dimenticheremo”quel NON non so come fare la analisi logica devo attaccarlo al verbo o è una proposizione? Grazie
    Domanda del 01/05/2019 - rilevanza: 9
  • Doppia analisi del verbo (Marco, 11 anni)
    Ciao! Forse fa riferimento ai diversi tipi di analisi grammaticale e logica. Nella prima il verbo si analizza analiticamente, nella seconda ci si limita a parlare di predicato verbale o nominale. In ogni caso, non si tratta di una definizione 'ufficiale', quindi penso che ti convenga chiedere spiegazioni a chi...
    Domanda del 02/01/2017 - rilevanza: 9
  • Domanda (maria, 7 anni)
    ti voglio chiedere 1 frase con analisi logica e con attributo perfavore
    Domanda del 29/11/2018 - rilevanza: 9
  • Che in analisi logica (Ho un dubbio!, 13 anni)
    Buon pomeriggio, ho una domanda da fare. Il "che" in analisi logica ha molte funzioni ma non riesco a distingierle, qualcuno potrebbe aiutarmi? Grazie mille e scusate per il disturbo
    Domanda del 22/10/2018 - rilevanza: 9
  • Analisi logica (Mama, 13 anni)
    Ciao mi chiamo marta e ho un grosso problema non riesco a capire niente della analisi logica e fra una settimana ho il compito... Aiutatemi!!
    Domanda del 21/05/2013 - rilevanza: 9
  • Domanda (Michela, 14 anni)
    Nella frase: "Il denaro è causa di invidia" "è causa" cos'è in analisi logica? Aspetto una risposta. Grazie in anticipo.
    Domanda del 26/10/2020 - rilevanza: 9
  • Domanda (michele, 12 anni)
    ma le congiunzioni in analisi logica non esistono o sbaglio?
    Domanda del 23/04/2020 - rilevanza: 9
  • "C'è" in analisi grammaticale (paolo, 14 anni)
    Ciao! Mentre per l'analisi logica il 'c'è' è il gruppo verbale che viene quindi analizzato non separatamente, in analisi grammaticale invece devi tenere conto del fatto che il 'c'è' equivale a CI E'. A questo punto svolgere l'analisi è più semplice. 'Ci' è infatti particella avverbiale...
    Domanda del 19/01/2016 - rilevanza: 9
  • Domanda (Mariam, 13 anni)
    parte di origine vulcanica E specialmente in vicinanza.... e che cos'è in analisi logica in questo caso ?
    Domanda del 19/12/2021 - rilevanza: 9

Pagine:
« - < - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - > - »