L'angolo della scuola

Cerca nella rubrica





Leggi il riquadro ricerche avanzate per imparare a cercare meglio!

Riordina le 171 domande trovate per:
rilevanza - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

  • Domanda (Maria Grazia, 10 anni)
    Che cosa è "si" in analisi grammaticale
    Domanda del 06/03/2019 - rilevanza: 11
  • Domanda (Alessandro, 12 anni)
    Ciao! In analisi grammaticale è un avverbio, ma in analisi logica non si analizza perché in quest'ultima si analizzano le parti delle frasi e non le singole parole. A presto!
    Domanda del 15/02/2019 - rilevanza: 10
  • Domanda (Bho, 6 anni)
    Ciao, devi fare l'analisi grammaticale o logica?
    Domanda del 08/02/2019 - rilevanza: 10
  • Domanda (elisabeth, 12 anni)
    l' analisi grammaticale è la classificazione dei verbi o dei nomi degli avverbi.... devi dire se è un aggetivo un nome, di cosa di animale si persona poi se è maschile o femminile singolare plurale la persona 1 2 3 queste sono le cose basilari poi alle ,medie ci sono...
    Domanda del 24/01/2019 - rilevanza: 8
  • Nessuno in analisi grammaticale (Filippo, 37 anni)
    Come si analizza nessuno nell analisi grammaticale
    Domanda del 28/12/2018 - rilevanza: 9
  • E congiunzione "legamento logico" in analisi logica; non "negazione" in analisi logica (Caterina, 16 anni)
    E congiunzione in anslisi logica mi ha detto la prof.si definisce legamento logico perché si dice congiunzione in analisi grammaticale;il non come avverbio di negazione invece non dobbiamo unirlo al verbo e dobbiamo definirlo semplicemente negazione.
    Domanda del 23/11/2018 - rilevanza: 9
  • 'Perché' in analisi grammaticale (Corinna, 10 anni)
    Che é "perche" in analisi grammaticale?
    Domanda del 20/11/2018 - rilevanza: 8
  • "Si avventurano" in analisi grammaticale (Corinna, 10 anni)
    Si avventurano (cosa è in analisi grammaticale?)
    Domanda del 17/11/2018 - rilevanza: 10
  • 'Si' riflessivo (nicolas, 10 anni)
    scusate a tutti ma si in analisi grammaticale cosa vuol dire questa è la frase: il vento,che si era alzato impetuoso,aveva stradigato alcuni cespugli
    Domanda del 10/11/2018 - rilevanza: 9
  • Analisi grammaticale 'allora' (Tec_manc, 13 anni)
    Nella frase : Allora apri di botto la porta Allora che cos’è in analisi grammaticale. Avverbio o congiunzione
    Domanda del 08/10/2018 - rilevanza: 8
  • Amore in analisi grammaticale (Maddalena, 10 anni)
    Ciao! In analisi grammaticale si tratta di un sostantivo maschile singolare astratto. A presto!
    Domanda del 07/10/2018 - rilevanza: 10
  • Domanda (Benedetta, 10 anni)
    Ciao! Si, in analisi logica possiamo definirlo un complemento di tempo, ma in analisi grammaticale bisogna analizzare ogni elemento separatamente. A presto!
    Domanda del 02/10/2018 - rilevanza: 10
  • 'Alcuni' analisi (Alice, 13 anni)
    Ciao! In analisi logica dipende dal contesto… L'analisi logica prevede infatti l'analisi dei sintagmi (più parti di un periodo), mentre quella grammaticale riguarda parola per parola. Quindi, in analisi grammaticale si tratta di un aggettivo indefinito, in quella logica devi vedere con cosa sta insieme. Esempio: alcuni bambini...
    Domanda del 23/09/2018 - rilevanza: 10
  • Domanda (Matteo, 16 anni)
    Cosa è si in analisi grammaticale
    Domanda del 20/09/2018 - rilevanza: 10
  • Si in analisi grammaticale (Bussolo, 15 anni)
    Che cos’è si in analisi grammaticale?
    Domanda del 17/09/2018 - rilevanza: 10

Pagine:
« - < - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - > - »