L'angolo della scuola

Cerca nella rubrica





Leggi il riquadro ricerche avanzate per imparare a cercare meglio!

Riordina le 242 domande trovate per:
rilevanza - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

  • Domanda (Skyripapa, 12 anni)
    Cos'è CHI nell'analisi logica?
    Domanda del 14/08/2020 - rilevanza: 9
  • Domanda (Carolina, 10 anni)
    Analisi logica di mia: della mia macchina
    Domanda del 14/08/2020 - rilevanza: 9
  • Domanda (Gaia, 10 anni)
    Nella frase: Mi presteresti la penna rossa? "Mi" è soggetto o complemento di termine i analisi logica?
    Domanda del 23/06/2020 - rilevanza: 8
  • "Nè" in analisi logica (Anonimo, 13 anni)
    Ciao potreste aiutarmi? Cosa è ne in analisi logica? Credo sia complemento di specificazione ma non sono certa Per favore mi potete aiutare? Gentilissimi
    Domanda del 09/06/2020 - rilevanza: 9
  • Domanda (Dario, 27 anni)
    Ciao Dario! "Durante" va analizzato in analisi logica insieme ad altre parole, prese come segmento. Per esempio, se la frase include un pezzo come "durante le vacanze" va preso tutto intero. "Durante" è complemento di tempo continuato, qui ti spiegano meglio: library.weschool.com/lezione/complemento-tempo-determinato-continuato...
    Domanda del 04/06/2020 - rilevanza: 11
  • Domanda (MARCO, 57 anni)
    "il museo è pieno di turisti" Turisti in analisi logica cosa è? Grazie ;D
    Domanda del 31/05/2020 - rilevanza: 8
  • Domanda (Iole, 12 anni)
    Ciao! Mi servirebbe una mano nel fare l'analisi logica di queste frasi. Mi potete aiutare? 1. Luigi mi ascolta sempre. 2. Mi hanno chiesto questo favore. 3. Non le piacciono i romanzi gialli. Grazie mille!!!
    Domanda del 25/05/2020 - rilevanza: 8
  • "E basta" analisi logica (Alessia, 10 anni)
    ...Ma fondamentalmente altro non è che un verbo, e quindi nell'analisi logica la cosa migliore è segnarlo come predicato verbale. "E" invece è una semplice congiunzione. Spero di essere stata utile, a presto!
    Domanda del 19/05/2020 - rilevanza: 8
  • "non" in analisi logica (Martina, 10 anni)
    Ciao mi sto chiedendo in questa frase: Io ti chiederei aiuto ma credo che tu non possa darmelo. Non che cosa è in analisi logica? Va attaccato al verbo? Grazie.
    Domanda del 19/05/2020 - rilevanza: 9
  • Domanda (Simone, 12 anni)
    ciao, mi potreste aiutare con questa analisi logica? Sara tolse dall’armadio di noce una lunga gonna di velluto e la indossò. grazie in anticipo
    Domanda del 18/05/2020 - rilevanza: 8
  • "Non" in analisi logica (Matilde, 11 anni)
    Non in analisi logica che cos' è
    Domanda del 10/05/2020 - rilevanza: 10
  • Domanda (sara, 10 anni)
    Ciao! Se fai l'analisi grammaticale devi analizzare ogni elemento singolarmente. Quindi dovrai analizzare di + avventura. Se fai la logica, si tratta di un complemento di specificazione. A presto!
    Domanda del 09/05/2020 - rilevanza: 8
  • Domanda (Piter, 13 anni)
    Che cosa è grandi in analisi logica?
    Domanda del 08/05/2020 - rilevanza: 8
  • Domanda (Pierpaolo, 10 anni)
    Analisi logica È UNO SPETTACOLO NOIOSETTO
    Domanda del 06/05/2020 - rilevanza: 11
  • "Solo" in analisi logica (Gennaro, 12 anni)
    Cos'é solo in analisi logica?
    Domanda del 29/04/2020 - rilevanza: 9

Pagine:
« - < - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - > - »