L'angolo della scuola

Cerca nella rubrica





Leggi il riquadro ricerche avanzate per imparare a cercare meglio!

Riordina le 242 domande trovate per:
rilevanza - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

  • Domanda (Andrea, 11 anni)
    ...Non so cosa voglia dire risolvere queste frasi perché i problemi di matematica e geometria si risolvono perché c'è una procedura matematica, ma le frasi di italiano no! Forse ti serviva una analisi logica o grammaticale, ma se non ce lo dici, come possiamo darti...
    Domanda del 21/11/2021 - rilevanza: 6
  • Domanda (alex, 12 anni)
    Ciao alex! Proprio perché è analisi logica serve tutta la frase per poterti dare aiuto, però andando un po' ad intuito direi che devi dividere quel pezzo di frase: come direttore è esigente molto "Come direttore" si intende "in qualità di direttore" quindi direi che è un complemento di qualità...
    Domanda del 03/11/2021 - rilevanza: 10
  • Domanda (Marco, 16 anni)
    Ciao Marco! Per l'analisi grammaticale, come anche per l'analisi logica, è sempre necessario poter leggere l'intera frase. Se ti va puoi usare il link Rispondi che trovi qui sotto per scrivere l'intera frase e di sicuro qualcuno ti risponderà!
    Domanda del 18/10/2021 - rilevanza: 9
  • Domanda (Ilary, 13 anni)
    Ciao Ilary! L'analisi logica fa l'analisi della funzione delle varie parti di una periodo, quindi è davvero indispensabile leggere anche tutta la tua frase per poterti dare aiuto! E se leggi bene le regole che ci sono nella pagina che hai usato per fare la domanda, scopri che...
    Domanda del 13/10/2021 - rilevanza: 10
  • Aiuto per l'analisi logica (Francesco, 14 anni)
    Ciao Francesco! Per l'analisi logica è davvero indispensabile poter leggere tutta la frase, perché l'analisi logica chiede di indicare la funzione delle parti della frase e per farlo è appunto necessario leggere la frase intera.
    Domanda del 07/10/2021 - rilevanza: 12
  • Domanda (Angela, 11 anni)
    ...Questo discorso lo scrivo a te ma vale per tanti altri ragazzi e ragazze che chiedono l'analisi di una frase o di una parola. Ma torniamo a te, qui chiedi l'analisi di una frase intera ma 1) non ci dici che tipo di analisi devi fare, logica o...
    Domanda del 02/10/2021 - rilevanza: 5
  • Analisi logica di armonizzare (Ilaria, 10 anni)
    Ciao Ilaria! In analisi logica non si scrivono i significati delle parole, ma la loro funzione all'interno della frase. E siccome la parola finisce in -are dovrebbe venirti il sospetto che si tratti di un verbo, e se poi provi a rileggere la tua frase scoprirai che questa ipotesi...
    Domanda del 27/09/2021 - rilevanza: 10
  • Domanda (Ada, 14 anni)
    Ciao Ada! Insistente è un aggettivo ed è collegato ad insistenza e insistenza è un sostantivo, quindi un nome astratto. Se vuoi scrivere che è un aggettivo astratto lo puoi fare ma non mi sembra che in analisi logica si facciano queste distinzioni.
    Domanda del 15/09/2021 - rilevanza: 8
  • La parola "dargli" in analisi logica (Luca, 12 anni)
    “Dargli “che cose in analisi logica aiuto urgente
    Domanda del 08/09/2021 - rilevanza: 8
  • Domanda (TM08, 13 anni)
    ...Nel tuo caso è un semplice verbo che è stato reso riflessivo con l'aggiunta del suffisso -si quindi volendo srotolarlo, si potrebbe scrivere "mettere a se stessi" Oltre non posso andare perché non hai detto quale analisi ti serve, se logica o grammaticale...
    Domanda del 20/08/2021 - rilevanza: 7
  • Analisi logica (cristina, 46 anni)
    vorrei sapere l'analisi logica della frase dalla televisione sono staTE trasmesse molte notizie di incendi boschivi
    Domanda del 10/08/2021 - rilevanza: 7
  • Domanda (Kiukiu, 18 anni)
    buongiorno ragazzi! Ma c'è (in analisi logica)è soltanto un predicato verbale? A pensarci non mi torna.. Perché manca la "c" Dunque vorrei chiedervi cosa è veramente c'è in analisi logica Se non siete in grado di darmi una risposta non ci sono problemi perché me la caverò...
    Domanda del 20/07/2021 - rilevanza: 8
  • Domanda (Sophia, 15 anni)
    Ciao Sophia, non ci metti la frase,anche se sarebbe stata indispensabile, ma dubito fortemente che domani possa essere un predicato! Prova a ripassare l'argomento con l'aiuto di questa pagina www.focusjunior.it/scuola/italiano/analisi-logica/predicato-nominale-predicato-verbale-ripassiamo-insieme
    Domanda del 03/05/2021 - rilevanza: 8
  • Domanda (Katia, 12 anni)
    Ciao Katia! Nella frase "Mi piace la frittata" Il soggetto è la frittata, facciamo l'analisi logica della frase: Mi(ovvero "A me")= complemento di termine piace= predicato la frittata= soggetto Il verbo piacere è intransitivo, perciò non può essere messo al passivo
    Domanda del 01/05/2021 - rilevanza: 8
  • Domanda (Giulio, 11 anni)
    ...Quindi ti lascio questo schemino per aiutarti a trovare la soluzione alla analisi di questa frase www.icrodarisantagiustina.edu.it/wp-content/uploads/2011/03/Schemi-per-lanalisi-logica.pdf
    Domanda del 25/04/2021 - rilevanza: 9

Pagine:
« - < - 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - > - »