L'angolo della scuola

Cerca nella rubrica





Leggi il riquadro ricerche avanzate per imparare a cercare meglio!

Riordina le 171 domande trovate per:
rilevanza - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

  • Domanda (ana, 11 anni)
    che cos'è 'c'è in analisi grammaticale;quale cognugazione e tempo
    Domanda del 18/04/2015 - rilevanza: 9
  • Domanda (Giadina, 11 anni)
    Ciao Giadina! Allora, facendo l'analisi grammaticale: Maria = soggetto. E' simpatica = verbo; nel particolare "è" è detto 'copula', "simpatica" predicato nominale della copula (il predicato nominale si ha quando è presente il verbo essere). Per ulteriore informazioni riguarda alla grammatica italiana (i 3 tipi di analisi etc), controlla questa pagina...
    Domanda del 08/08/2014 - rilevanza: 10
  • L'analisi del periodo (thommy, 13 anni)
    Ciao Thommy! L'analisi del periodo è un altro modo per analizzare una frase, come per l'analisi logica e quella grammaticale. In questo caso, invece che vedere parola per parola si prende in considerazione un intero PERIODO (ossia una parte di frase composta da soggetto e verbo). Per capire...
    Domanda del 13/03/2013 - rilevanza: 7
  • Analisi logica (gigia, 12 anni)
    ...E Gigia, anche se sei stata gentile, non puoi pretendere di capire in cinque minuti leggendo la risposta quello che avresti dovuto capire in un mese, puoi capire no? ;) Allora, l'analisi logica è appunto l'analisi delle frasi. Non analizza elemento per elemento (come l'analisi grammaticale) ma le...
    Domanda del 04/03/2013 - rilevanza: 5
  • Predicato verbale e predicato nominale (Marty, 12 anni)
    Ciao Marty, la tua domanda tratta un argomento importante e basilare della grammatica italiana; cerca di capirlo bene perché ti servirà saperlo sempre per riuscire a fare analisi grammaticale, logica e del periodo. Una frase (o meglio chiamata proposizione) in italiano è un'unità formata da due elementi ESSENZIALI: il...
    Domanda del 21/08/2011 - rilevanza: 3
  • Nome proprio: primitivo o derivato? (Meggy, 15 anni)
    Nel nome proprio di persona vero che non si scrive primitivo o derivato nell'analisi grammaticale? Ho fatto una scommessa! ;-)
    Domanda del 23/07/2011 - rilevanza: 11

Pagine:
« - < - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12