L'angolo della scuola

Cerca nella rubrica





Leggi il riquadro ricerche avanzate per imparare a cercare meglio!

Riordina le 24 domande trovate per:
rilevanza - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

  • Discorso diretto e indiretto (Luca, 9 anni)
    Per favore mi potete dire se queste frasi sono giuste dal discorso diretto a indiretto grazie mille perché non riesco a capirlo 1)Filippo chiede a suo padre se può andare al cinema con i suoi amici indiretto Filippo gli chiese a suo padre se poteva andare al cinema con...
    Domanda del 24/07/2016 - rilevanza: 3
  • Frasi da discorso indiretto a diretto (Luca, 9 anni)
    ...Filippo chiede a suo padre se può andare al cinema con gli amici indiretto. Filippo chiede a suo padre:"posso andare al cinema" con i miei amici diretto.Maria chiede a Giorgio dove ha trascorso le vacanze.indiretto Maria rispose a Giorgio:"al mare" diretto. Daria propone di restare fuori...
    Domanda del 25/07/2016 - rilevanza: 4
  • Frase con cinema (Alice, 10 anni)
    mi dai una frase dove cinema viene usato come nome astratto
    Domanda del 29/01/2021 - rilevanza: 5
  • Frase astratta con cinema (Federico, 11 anni)
    Ciao Federico, una semplice frase astratta con la parola cinema potrebbe essere "Ludovica è un'appassionata di cinema"
    Domanda del 02/12/2017 - rilevanza: 8
  • Domanda (Sofia, 11 anni)
    ...Cinema invece oltre a indicare una struttura architettonica fisica dove ci si reca per vedere film, può indicare anche l'arte del cinema come nella frase "Il cinema permette la divulgazione della storia". Ciao!
    Domanda del 19/01/2018 - rilevanza: 7
  • Parola 'cinema' con valore astratto (Silvia, 11 anni)
    Potete dirmi una frase con la parola cinema che assuma valore astratto? Grazie❤💋😅
    Domanda del 04/03/2018 - rilevanza: 8
  • Cinema in senso astratto (frasi con cinema in senso concreto e astratto) (Viola, 11 anni)
    Ciao! Potresti usarlo in una frase del tipo 'stai facendo il cinema!' (nel senso di 'stai dando spettacolo') o qualcosa del genere. Oppure più semplicemente 'Rossellini è un grande regista del cinema italiano'; in questo caso la parola cinema non rimanda al luogo di visione ma ai film nel loro...
    Domanda del 25/11/2018 - rilevanza: 8
  • Frasi con cinema (Elena, 11 anni)
    Ciao! Concreto: andiamo al cinema? Astratto: studi cinema all'università? (qui il termine cinema indica la materia e non il luogo fisico). A presto!
    Domanda del 29/11/2018 - rilevanza: 9
  • Cinema - nome astratto o concreto? (GIUSEPPE GRILLO, 11 anni)
    Ciao, cinema può essere sia sostantivo concreto (quando indica il luogo in cui viene realizzato lo spettacolo cinematografico), che sostantivo astratto (quando indica il cinema in generale. Esempio: "Giacomo è un appassionato di cinema"). Spero di esserti stata utile. Se hai altri dubbi non esitare a scriverci!
    Domanda del 01/12/2018 - rilevanza: 8
  • Domanda (Andre, 11 anni)
    ...La frase la puoi fare da solo, leggi questa risposta sul nome astratto di "cinema": www.ilgomitolo.net/scuola/risposta16643.html#:~:text=cinema%20pu%C3%B2%20essere%20sia%20sostantivo,un%20appassionato%20di%20cinema%22).
    Domanda del 02/11/2020 - rilevanza: 8
  • Domanda (Ell, 11 anni)
    ...Perché non posso pensare che con la parola cinema in senso concreto non ti sia venuto in mente nulla...
    Domanda del 05/12/2020 - rilevanza: 5
  • Domanda (Giulia, 11 anni)
    ...Il cinema non è solo il luogo dove vai a vedere i film, è anche un'arte e come tale è una cosa astratta. Quindi prova a pensare, magari a qualcuno che si occupa di questa arte molto particolare, un attore o un regista...
    Domanda del 13/01/2021 - rilevanza: 7
  • Frasi con cinema in senso concreto e astratto (Aurora, 12 anni)
    ...Ad esempio "Cinema" in senso concreto è ciò che è legato alla sala dove fanno le proiezioni mentre in senso astratto è ad esempio ciò che riguarda l'arte cinematografica...
    Domanda del 01/12/2019 - rilevanza: 7
  • Congiuntivo e preposizioni subordinanti (Anna, 12 anni)
    ...Facciamo qualche esempio: "Mi piacerebbe (principale) che (preposizione subordinata) tu venissi al cinema con me". "Venissi" qui è voce del verbo venire, e lo abbiamo al modo congiuntivo, perché la frase esprime un desiderio. Facciamone un altro: "Non sono sicuro che tu sia stato sincero con me". Qui la frase...
    Domanda del 03/04/2020 - rilevanza: 3
  • Frasi con il cuore in forma astratta e in forma concreta (Antonietta, 12 anni)
    Ciao sono Antonietta Mi può dire una frase con il nome cuore concreto e un'altra frase con il nome cinema con il nome concreto
    Domanda del 11/05/2020 - rilevanza: 4

Pagine:
1 - 2 - >