L'angolo della scuola

Cerca nella rubrica





Leggi il riquadro ricerche avanzate per imparare a cercare meglio!

Riordina le 171 domande trovate per:
rilevanza - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

  • Analisi grammaticale (Paola, 12 anni)
    ...Stessa cosa coi verbi, che possono anche essere transitivi, intransitivi, attivi, passivi, riflessivi; anche con gli articoli, si può almeno scrivere se sono determinativi, indeterminativi, partitivi, maschili, femminili, singolari, plurali! Se queste cose non te le ricordi ripassati l'analisi grammaticale sul libro di scuola :)
    Domanda del 17/09/2017 - rilevanza: 10
  • "Alcuni" in analisi grammaticale (Cri, 12 anni)
    Alcuni...che cos'è in analisi grammaticale?
    Domanda del 27/09/2017 - rilevanza: 8
  • Domanda (Enny, 12 anni)
    Ciao! No, in analisi grammaticale è un aggettivo indefinito maschile/femminile (dipende dal sostantivo al quale si lega) singolare. A presto!
    Domanda del 26/02/2018 - rilevanza: 9
  • Cos'è l'attributo? (Sara, 12 anni)
    Ciao Sara! L'attributo è l'aggettivo (viene chiamato attributo in analisi logica e aggettivo in analisi grammaticale), che si accompagna e qualifica un altro sostantivo. "il bel (attributo) libro" A presto!
    Domanda del 20/03/2018 - rilevanza: 10
  • Domanda (Giovy, 12 anni)
    Qual é l' analisi grammaticale della parola Stato. Grazie.
    Domanda del 23/07/2018 - rilevanza: 8
  • Domanda (Emmyy, 12 anni)
    Cosa è in analisi grammaticale superiore
    Domanda del 29/08/2018 - rilevanza: 10
  • Domanda (elisabeth, 12 anni)
    l' analisi grammaticale è la classificazione dei verbi o dei nomi degli avverbi.... devi dire se è un aggetivo un nome, di cosa di animale si persona poi se è maschile o femminile singolare plurale la persona 1 2 3 queste sono le cose basilari poi alle ,medie ci sono...
    Domanda del 24/01/2019 - rilevanza: 8
  • Domanda (Alessandro, 12 anni)
    Ciao! In analisi grammaticale è un avverbio, ma in analisi logica non si analizza perché in quest'ultima si analizzano le parti delle frasi e non le singole parole. A presto!
    Domanda del 15/02/2019 - rilevanza: 10
  • Domanda (Anonimo, 12 anni)
    Ciao! In analisi grammaticale 'suo' è un aggettivo possessivo maschile singolare. Si tratta di un aggettivo perché seguito dal nome 'secondogenito'; se 'suo' fosse stato da solo avrebbe avuto la funzione di pronome perché avrebbe sostituito il nome. Esempio: il libro è suo. In questo caso non si tratta di...
    Domanda del 21/08/2019 - rilevanza: 7
  • Domanda (AliceAske, 12 anni)
    “Cinque” analisi grammaticale??
    Domanda del 24/08/2019 - rilevanza: 9
  • Domanda (Serena, 12 anni)
    Come si fa l analisi grammaticale di là, vacanza,stata,divertentissima,é
    Domanda del 14/10/2019 - rilevanza: 9
  • Analisi grammaticale di "monelli" (Ariana24, 12 anni)
    Ciao! si tratta di un aggettivo qualificativo di grado positivo, maschile, plurale, primitivo. Per ripassare l'analisi grammaticale consulta la rubrica: www.ilgomitolo.net/scuola/cerca.html?search=analisi+grammaticale&invia=Cerca&cat=3
    Domanda del 25/01/2020 - rilevanza: 12
  • Domanda (giover, 12 anni)
    mi potete aiutere a svolgere l'analisi grammaticale di queste frasi per favore ? Lascia perdere Andrea e fidati di Federico e di Emilio loro che sono due ragazzi con la testa sulle spalle. Siete stati voi a voler partecipare allo scherzo: non siamo stati noi a convincervi. Il mio...
    Domanda del 25/03/2020 - rilevanza: 6
  • Domanda (Lulu, 12 anni)
    Qual e l'analisi grammaticale di È?
    Domanda del 05/08/2020 - rilevanza: 9
  • Domanda (Chiara, 12 anni)
    cos'è tu nell'analisi grammaticale?
    Domanda del 06/10/2020 - rilevanza: 7

Pagine:
« - < - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - > - »