L'angolo della scuola

Cerca nella rubrica





Leggi il riquadro ricerche avanzate per imparare a cercare meglio!

Riordina le 171 domande trovate per:
rilevanza - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

  • Domanda (Benny, 11 anni)
    Ciao Benny! Questo mi sembra un esercizio di analisi grammaticale. Ebbene, io ti aiuto ma non lo faccio al tuo posto. Ti faccio ragionare cosi' poi potrai affrontare esercizi simili anche da solo. Cos'e' il mare? Si', lo so, il mare e' una distesa di acqua salata in cui...
    Domanda del 11/05/2022 - rilevanza: 7
  • "Si" in analisi grammaticale (Simone, 11 anni)
    Che cos’è si in analisi grammaticale?GRAZIE
    Domanda del 13/10/2022 - rilevanza: 9
  • Un aiuto per l'analisi grammaticale (jacopo, 11 anni)
    avventure cos’è in analisi grammaticale
    Domanda del 24/08/2023 - rilevanza: 8
  • ...cos'è in analisi grammaticale? (Mariasole, 11 anni)
    Ciao Mariasole! Prova ad andare per esclusione facendoti le domande per capire se può essere ciascuna delle parti che di solito si analizzano in analisi grammaticale: può essere un articolo? può essere un verbo? può essere un pronome? può essere un nome? può essere un avverbio? una congiunzione? Io sono...
    Domanda del 11/02/2024 - rilevanza: 10
  • Domanda (Zampa, 11 anni)
    Ciao Zampa! La parola mattina in analisi grammaticale è un nome comune di cosa, di genere femminile, singolare. Spero di esserti stato d'aiuto!
    Domanda del 22/04/2024 - rilevanza: 9
  • Predicato verbale e predicato nominale (Marty, 12 anni)
    Ciao Marty, la tua domanda tratta un argomento importante e basilare della grammatica italiana; cerca di capirlo bene perché ti servirà saperlo sempre per riuscire a fare analisi grammaticale, logica e del periodo. Una frase (o meglio chiamata proposizione) in italiano è un'unità formata da due elementi ESSENZIALI: il...
    Domanda del 21/08/2011 - rilevanza: 3
  • Analisi logica (gigia, 12 anni)
    ...E Gigia, anche se sei stata gentile, non puoi pretendere di capire in cinque minuti leggendo la risposta quello che avresti dovuto capire in un mese, puoi capire no? ;) Allora, l'analisi logica è appunto l'analisi delle frasi. Non analizza elemento per elemento (come l'analisi grammaticale) ma le...
    Domanda del 04/03/2013 - rilevanza: 5
  • In analisi logica, come si analizza "non"? (Carry, 12 anni)
    Ciao Carry! :) In analisi logica il non va insieme al verbo e non deve essere necessariamente analizzato come in analisi grammaticale, dove invece bisogna separare ogni elemento della frase e analizzarlo come se fosse a se stante. In questo caso quindi va tutto insieme e al massimo si...
    Domanda del 25/08/2015 - rilevanza: 8
  • Analisi del periodo; il verbo "rivolgersi" (Carry, 12 anni)
    ...Rivolgere qualcosa esiste e si può dire, ma rivolgersi è un po' diverso come significato, giusto? In ogni caso, se non l'hai ancora studiato, non preoccuparti e consideralo come verbo riflessivo: credo sia corretto. Non capisco bene cosa intendi per come si analizzerebbe. In analisi grammaticale? O logica? Quali...
    Domanda del 28/08/2015 - rilevanza: 5
  • Analisi grammaticale del verbo "rivolgersi" (Carry, 12 anni)
    Ciao Delia, Come si analizza grammaticalmente il verbo rivolgermi perchè la nostra professoressa ci fa anche fare l'analisi grammaticale del predicato.
    Domanda del 30/08/2015 - rilevanza: 9
  • Analisi grammaticale (Garygary, 12 anni)
    Potreste aiutarmi con l'analisi grammaticale di queste frasi: 1) La mamma di Marco fa l'attrice teatrale 2) Il nonno ogni mattina beve il latte 3) E'dovere di ogni bravo figlio ubbidire ai genitori 4) Non avendo il libro di antologia non ho potuto fare il riassunto 5...
    Domanda del 18/01/2016 - rilevanza: 5
  • Domanda (gisaco, 12 anni)
    Ciao! In analisi logica si tratta di predicato verbale; per l'analisi grammaticale invece ti conviene separarlo in 'trovare' + 'lo'. A questo punto, passiamo ad analizzare entrambi i pezzi: trovare= 1 coniugazione, modo infinito, tempo presente, transitivo, diatesi attiva, (essendo infinito non c'è persona) lo= pronome personale complemento, 3...
    Domanda del 28/02/2016 - rilevanza: 9
  • "Sì" in analisi grammaticale (Ilaria, 12 anni)
    Ciao Elisa, se intendi il "" con accento che si usa nelle risposte affermative, in analisi grammaticale si definisce avverbio di affermazione. Se invece intendi il "si" (come ad esempio nella frase 'si pensa che...') allora in analisi grammaticale si definisce particella pronominale e in questo caso impersonale. Per avere...
    Domanda del 01/09/2016 - rilevanza: 11
  • Avessimo vinto, analisi grammaticale (Francesca, 12 anni)
    Avessimo vinto cos'è in analisi grammaticale?
    Domanda del 18/11/2016 - rilevanza: 8
  • Qualcosa (Sara, 12 anni)
    Ciao! Se scrivi alle 23.45 è un po' improbabile che ti si risponda per quando richiesto, la prossima volta cerca di scriverci con un po' più di anticipo! In analisi logica dipende dal resto della frase.. Ad esempio, in una frase come 'devo comprare qualcosa al supermercato', 'qualcosa' qui...
    Domanda del 14/12/2016 - rilevanza: 9

Pagine:
« - < - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - > - »