L'angolo della scuola

Cerca nella rubrica





Leggi il riquadro ricerche avanzate per imparare a cercare meglio!

Riordina le 171 domande trovate per:
rilevanza - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

  • Nessuno in analisi grammaticale (Filippo, 37 anni)
    Come si analizza nessuno nell analisi grammaticale
    Domanda del 28/12/2018 - rilevanza: 9
  • Analisi grammaticale: 'eppure' e 'nessuno' (asia, 39 anni)
    Che cos'è "eppure" e "nessuno" in analisi grammaticale?
    Domanda del 29/06/2015 - rilevanza: 7
  • "Delle" articolo partitivo (celeste, 40 anni)
    ho fatto delle nuove esperienze nell'analisi grammaticale è articolo partitivo?
    Domanda del 02/04/2019 - rilevanza: 10
  • Domanda (Sabrina, 44 anni)
    Gli alberi si spogliano. Che cos'è "si" nell'analisi Grammaticale?
    Domanda del 29/09/2020 - rilevanza: 9
  • In "Lo stato della Francia" la parola Stato è nome comune? (Silvana, 60 anni)
    ...In analisi grammaticale non si osserva tutto il contesto della frase ma si tende ad analizzare la singola parola, quindi non si deve fare ingannare dal fatto che dopo specifichi la Francia: sarebbe la stessa cosa di dire "la ragazza Laura", ragazza continuerebbe a essere nome comune. Il fatto che...
    Domanda del 27/07/2018 - rilevanza: 9
  • Domanda (holiday, 88 anni)
    ...A 16 anni potevi benissimo abbandonare gli studi e farti una vita! ;) Comunque eccoti alcuni siti che spiegano in modo generico l'analisi grammaticale: www.scuolaelettrica.it/correttore/grammaticale.php www.studenti.it/analisi-grammaticale-14625.html www.treccani.it/enciclopedia/analisi-grammaticale_%28Enciclopedia-dell%27Italiano%29...
    Domanda del 07/03/2018 - rilevanza: 11

Pagine:
« - < - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12