L'angolo della scuola

Cerca nella rubrica





Leggi il riquadro ricerche avanzate per imparare a cercare meglio!

Riordina le 77 domande trovate per:
rilevanza - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

  • Espressioni con frazioni e potenze (Chiacchierina, 12 anni)
    Ciao fogny,si,ancora sclero con queste espressioni con frazioni e potenze...per favore,potresti spiergarmi come si fanno?*W* So' che un po' già l'hai fatto ma io non ci capisco molto!Per esempio ne provi una e dici "ora devi fare questo...poi..." Grazie mille,prenditi il...
    Domanda del 19/01/2012 - rilevanza: 4
  • Frazioni con potenze (alyda, 12 anni)
    Ciao Alyda, intendi le frazioni con le potenze? Se sì, ti spiego subito :) E' molto semplice, ti faccio un esempio: abbiamo la nostra frazione ---> (3/2) alla 2 quindi viene---> 9/4 perché ---> 3 per 3 = 9 e 2 per 2 = 4. Mi raccomando, non farti confondere dalle moltiplicazioni perché...
    Domanda del 22/09/2012 - rilevanza: 8
  • Frazioni con potenze (Gea, 12 anni)
    come si fanno le espresioni con frazione e potenze??
    Domanda del 26/09/2012 - rilevanza: 7
  • Espressioni con le frazioni e le potenze (consuelo, 12 anni)
    ciao sono consuelo mi puoi spiegare come si fanno le espressioni con le frazioni e potenze molto alte? grazie tante ciao
    Domanda del 21/10/2012 - rilevanza: 6
  • Domanda (consy, 12 anni)
    ciao sono consuelo io non ho capito come posso risolvere una espressione con frazioni e potenze con per esempio: (1/4)alla sesta per 1/8:(1/4)alla settima. volevo chiederti se si può applicare le proprietà se è no mi puoi dire come fare? grazie ciao
    Domanda del 22/10/2012 - rilevanza: 5
  • Domanda (isa, 12 anni)
    scusate la mia cretinezza ma non riesco a capire come si fanno le espressioni con le proporzioni e potenze perfavore aiutatemiiiiiiii!!!!!!!!!!!!! grazie!!! :(
    Domanda del 17/03/2013 - rilevanza: 6
  • Problemi con le espressioni (nanetta, 12 anni)
    ...Ad esempio con le potenze, con le proporzioni, con varie parentesi... Invece di chiederti di specificare, cosa che ti chiedo lo stesso se la mia spiegazione non sarà chiara, ti faccio un veloce ripasso, ti riassumo in pochi punti con gli esempi: 1) Nelle espressioni abbiamo più parentesi: la parentesi...
    Domanda del 25/03/2013 - rilevanza: 3
  • Espressioni con le potenze (Swa20, 12 anni)
    Ciao Swa, forse non riesci a fare le espressioni e a capirle perché ti mancano le basi e cioè le proprietà delle potenze, quindi prima guarda qui: - www.ilgomitolo.net/scuola/risposta45.html - www.math.it/formulario/potenze.htm - www.lezionidimatematica.net/indici/potenze.htm Per quanto...
    Domanda del 24/08/2013 - rilevanza: 7
  • Domanda (carlo, 12 anni)
    Ciao Carlo! Che ne dici? Potrebbe avere a che fare con le potenze? Prova a pensarci. Fammi sapere se ci riesci, ciao!
    Domanda del 24/10/2015 - rilevanza: 7
  • Domanda (Cat Girl, 12 anni)
    Ciao Cat Girl immagina di svolgere queste due potenze, se hanno la stessa base e lo stesso esponente non verranno fuori due numeri uguali? 5alla124ma diviso 5 alla 124ma per quanto sia un numero improponibile è lo stesso e una frazione con numeratore e denominatore uguali dovresti sapere bene che...
    Domanda del 06/08/2018 - rilevanza: 8
  • Domanda (Una qualsiasi, 12 anni)
    Ciao! Sono lo stesso numero, quindi fa 1 ;) In generale, comunque, con questa scheda puoi ripassare le proprietà delle potenze: www.ilgomitolo.net/cesta/schede_didattiche/scuola/potenze/ ciao!
    Domanda del 13/08/2018 - rilevanza: 8
  • Proprietà delle potenze (Mario, 12 anni)
    Ciao Mario! Hai bisogno di ripassare le regole delle potenze, perché le radici possono essere espresse come potenza... senza contare che lì hai un numero elevato alla quarta sotto una radice quadrata... quindi ti do due pagine per ripassare bene queste die importanti cose. Ti suggerisco di prenderti una mezzoretta...
    Domanda del 29/08/2021 - rilevanza: 8
  • A cosa servono le espressioni (Angela, 12 anni)
    ...E chi può dare loro torto? ...tutte quelle operazioni con le frazioni, tre tipo di parentesi, moltiplicazioni, potenze, addizioni, divisioni... E si aggiungono sempre cose nuove! Ma allora, a cosa servono le espressioni? Le espressioni così come le equazioni, sono alla base della matematica e le ritroverai negli anni quando...
    Domanda del 21/06/2022 - rilevanza: 3
  • Domanda (Lucri, 12 anni)
    Ciao Lucri! Le frazioni hanno numeratori e denominatori, non basi e esponenti!!! Sono le potenze che hanno basi e esponenti! E se stai facendo esercizi con le potenze, cosa che credo, dovrai come sempre applicare una delle regole, e questa volta potrai decidere tu quale, se quella per i casi...
    Domanda del 26/11/2023 - rilevanza: 7
  • Domanda (vic, 12 anni)
    Ciao vic! Le regole sono regole proprio perché valgono sempre, anche quando le cose ci sembrano un po' strane, la regola è il salvagente a cui aggrapparsi, quindi in questo caso dovrai semplicemente tirare fuori dalla memoria una delle regole che sai per le operazioni con le potenze, verificare che...
    Domanda del 30/01/2024 - rilevanza: 8

Pagine:
« - < - 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - > - »