L'angolo della scuola

Cerca nella rubrica





Leggi il riquadro ricerche avanzate per imparare a cercare meglio!

Riordina le 74 domande trovate per:
rilevanza - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

  • Diventare medico, che scuola se non si vuole fare il liceo scientifico? (ely, 13 anni)
    ...il classico in molti mi hanno detto che è difficilino. mi rimane scienze umane (sono molto brava a scienze ho la media del 9 mentre a italiano 8)però non so se è un liceo adatto per diventare medico,ho sentito qualche professore che mi ha detto che se prendi...
    Domanda del 03/11/2021 - rilevanza: 11
  • Domanda (Mary gió, 11 anni)
    Ciao! I licei più adeguati in questo senso sono quello delle scienze umane, oppure il classico che ti da' una preparazione di base molto vasta e spazia un po' su tutti i campi del sapere. Anche lo scientifico potrebbe andare bene, visto che alla facoltà universitaria di psicologia ci sono...
    Domanda del 22/05/2019 - rilevanza: 11
  • Domanda (bal08, 13 anni)
    Ciao, mi piacerebbe diventare una psicologa ma non so che liceo scegliere! Ho detto a una mia professoressa che vorrei fare il liceo delle scienze umane ma mi ha risposto di non farlo e di andare al classico o allo scientifico che mi aiuteranno a sostenere un esame con molti...
    Domanda del 22/10/2021 - rilevanza: 11
  • Domanda (lucia, 12 anni)
    ...Per quanta riguarda il liceo, l'unico sconsigliato è quello linguistico, insieme agli istituti tecnici; forse quello più adatto è invece lo scientifico, ma anche il classico e quello delle scienze umane possono andare. Per ora pensa alla scelta liceale che è più vicina, non guardare troppo lontano.. Cinque anni...
    Domanda del 28/09/2015 - rilevanza: 11
  • Domanda (Anna, 14 anni)
    Salve,vorrei avere un consiglio sulla scuola.Il liceo delle scienze umane secondo lei va bene per chi vuole diventare medico? Non vorrei sprecare la mia vita per poi sapere che non va bene e io sogno veramente tanto di diventare medico.
    Domanda del 09/01/2018 - rilevanza: 11
  • Domanda (angi083, 13 anni)
    Ciao ho 13 anni e sto per iscrivermi al liceo ma non so quale scegliere.mi piace l'italiano e un pò la scienza ma sono indecisa tra lo scienze umane e il classico.Anche perché non voglio andare a scuola senza le mie migliori amiche.il classico mi fa...
    Domanda del 23/01/2016 - rilevanza: 10
  • Liceo classico e psicologia (Eri, 13 anni)
    ...il liceo classico... Ti ricordi Ke ero indecisa anke per le scienze umane?? Mi sono informata meglio con delle mie amiche che vanno li e non si sono trovate bene .... farò psicologia all universitašŸ˜Š a me e piaciuto molto il classico come materie e professoriā˜ŗ grazie x l aiuto ciaoo
    Domanda del 15/02/2016 - rilevanza: 10
  • Domanda (Sharon, 12 anni)
    Ciao! So che è molto presto per pensare a che liceo prendere, dato che devo ancora frequentare la terza media...ma mi ponevo una domanda, per diventare un medico, che liceo dovresti scegliere? Molti mi dicono il Liceo Classico, altri Liceo Scientifico e altri ancora Liceo delle Scienze Umane. Mi...
    Domanda del 07/07/2017 - rilevanza: 10
  • Domanda (Marii03, 3 anni)
    Frequento il secondo anno del liceo delle scienze umane, dopo di esso vorrei intraprendere come università medicina. Volevo sapere se questo liceo mi prepara adeguatamente per il test d'amministrazione per medicina
    Domanda del 23/01/2019 - rilevanza: 10
  • Orientamento per la scuola superiore (Luigi, 13 anni)
    ...io vorrei fare scienze umane , o linguistico o classico, il primo è quello che proprio vorrei fare gli altri due non proprio. secondo te è una scelta giusta , va bene per le mie scelte? Grazie
    Domanda del 15/12/2017 - rilevanza: 10
  • Domanda (Benni, 18 anni)
    ...sto studiando per i test di medicina, professioni sanitarie e farmacia ma per sfortuna esco da un liceo delle Scienze Umane, il quale affronta in maniera molto generale le materie dei test. Il mio obiettivo è quello di entrare in Fisioterapia ma so già che alla prima non entrerò di...
    Domanda del 23/08/2017 - rilevanza: 10
  • Domanda (alessia, 13 anni)
    ...Il classico e il liceo delle scienze umane sono specializzate nelle materie umanistiche, quindi ti sarebbero più utili se volessi studiare qualcosa di inerente la letteratura, le lingue antiche, il giornalismo etc. Questo non significa che non puoi frequentare il liceo delle scienze umane; molte persone alla tua età non...
    Domanda del 17/11/2015 - rilevanza: 10
  • Domanda (sara, 13 anni)
    ...Un' altra loro idea è il liceo delle scienze umane, ma io penso che se comunque dovrò frequentare l' università tanto vale fare ciò che mi piace. Un' altro problema è che ogni tanto leggo dei commenti sul classico che mi spaventano.... Che posso fare?
    Domanda del 30/07/2015 - rilevanza: 10
  • Domanda (Tanya, 14 anni)
    ...Nulla ti vieta però di terminare il liceo musicale e iscriverti poi alla facoltà di medicina; ovviamente dopo cinque anni di liceo classico o scientifico (più che delle scienze umane) hai delle conoscenze che ti rendono la vita universitaria mooolto più facile, ma non è detto che con grande impegno...
    Domanda del 25/04/2016 - rilevanza: 9
  • Domanda (Magda, 14 anni)
    Dovevo iniziare l’ LSU (liceo scienze umane ) ma per un imprevisto non posso ...così mi è crollato il mondo addosso ... ora a settembre dovrei iniziare LES (economico sociale) ma non rispecchia del tutto ciò che vorrei studiare a differenza del LSU ...ho pensato di fare il biennio al LES e...
    Domanda del 16/07/2019 - rilevanza: 9

Pagine:
< - 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - > - »