L'angolo della scuola

Cerca nella rubrica





Leggi il riquadro ricerche avanzate per imparare a cercare meglio!

Riordina le 93 domande trovate per:
rilevanza - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

  • Domanda (mandy, 14 anni)
    Ciao volevo fare la tesina sulle famiglie mi potresti aiutare nei collegamenti che mi mancano ? Scienze: la riproduzione Storia: le famiglie povere o le famiglie nel'800 Ed. Fisica: calcio Geografia: India E mi manca Tecnologia: ???? Inglese: ???? Arte: ??? Italiano: ??? Francese: ?? Help me manca pochissimo e io sono molto indietro .... Grazie
    Domanda del 10/05/2015 - rilevanza: 4
  • Domanda (Giada.01, 13 anni)
    ...io avevo gia delle idee tipo di fare una tesina sul romanticismo ovvero i primi dell'800 oppure portare come argomento il sogno..non saprei..Mi potreste aiutare? grazie in anticipo.
    Domanda del 11/05/2015 - rilevanza: 4
  • Collegamento di inglese all'800 (Laura, 13 anni)
    Ciao! Sono una studente di terza media Voglio scrivere una tesina sull'800 ,ma per inglese non so che mettere. La tesina é fatta così : Letteratura:romanticismo(A.Manzoni) Storia:impero coloniale Geografia:Germania qui è nato il romanticismo Scienze:la genetica Mendel Musica:romanticismo Please
    Domanda del 13/05/2015 - rilevanza: 6
  • Domanda (Sara, 14 anni)
    Ciao! Balzac te lo hanno consigliato perché è un autore realista, corrente letteraria francese dell'800. In alternativa, puoi portare Flaubert, appartenente allo stesso gruppo. A presto!
    Domanda del 22/05/2015 - rilevanza: 6
  • Collegamento emigrazione-scienze (#lorabio, 14 anni)
    Come collegare l'emigrazione italiana tra '800 e '900 con scienze
    Domanda del 25/05/2015 - rilevanza: 7
  • Collegamento sogno-storia (aurora, 13 anni)
    ...1) il nazismo e il sogno di Hitler; il mito del superuomo e l'esaltazione della razza ariana 2) il periodo del relativismo (corrispondente alla seconda rivoluzione industriale, fine '800 e inizio '900 quindi) con Freud, la scoperta dell'inconscio e il suo saggio "L'interpretazione dei sogni", del 1900...
    Domanda del 25/05/2015 - rilevanza: 6
  • Domanda (smile:), 13 anni)
    Ciao! Per arte direi le stampe giapponesi, che hanno molto influenzato l'arte occidentale di fine '800 inizio '900. Per educazione fisica, che ne dici del ping pong, sport di origini cinesi? Per scienze.. La tettonica a placche, la placca pacifica. Spero di essere stata utile, a presto!
    Domanda del 04/06/2015 - rilevanza: 6
  • Tesina sulla Belle Epoque (shasha, 15 anni)
    ...Mentre per scienze, la luce va bene come collegamento, o in generale puoi parlare del nuovo impiego dell'energia in rapporto alle invenzioni apportate con la rivoluzione industriale, che si colloca in quegli anni (è grazie a questa rivoluzione che il periodo di chiusura dell'800 e di apertura del...
    Domanda del 10/06/2015 - rilevanza: 4
  • Tesina: "il progresso dell'umanità dall'800 ad oggi... e oltre!" (cleo2001, 13 anni)
    Ciao a tutti, il titolo della mia tesina d'esame è: "Il progresso dell'umanità dall'800 ad oggi... e oltre" - I collegamenti sono: GEOGRAFIA: Globalizzazione STORIA: 2a rivoluzione industriale SCIENZE: Le vaccinazioni INGLESE: Life in the year 3000 FRANCESE: énergies au secours TECNICA: Risorse energetiche rinnovabili - Mi manca ED...
    Domanda del 13/06/2015 - rilevanza: 4
  • Domanda (Giorgio, 13 anni)
    ...Ma poiché le origini della fotografia si collocano intorno all'inizio dell'800, potresti approfondire un qualche teorema matematico di quel periodo. Qui ne trovi a bizzeffe, devi solo scegliere quello che preferisci (e che magari avete affrontato a scuola): it.wikipedia.org/wiki/Cronologia_della_matematica#Dal_1800...
    Domanda del 01/02/2016 - rilevanza: 4
  • Tesina sul pianoforte? (cata, 13 anni)
    voglio fare la mia tesina sul pianoforte e volevo partire da Chopin, collegando letteratura,arte e storia con l'800 (visto che Chopin e' romantico)tedesco con Beethoven, italiano forse porto "il pianista" e scienze con Freud e il sistema nervoso. Per le altre materie non trovo dei collegamenti (geografia...
    Domanda del 13/02/2016 - rilevanza: 7
  • Domanda (Dario, 13 anni)
    ...Per arte potresti portare qualche importante pittore napoletano, come ad esempio Giorgio Vasari (del '500), oppure, se vuoi restare intorno all'800, potresti parlare della scuola di Posillipo, di cui trovi informazioni qui di seguito: it.wikipedia.org/wiki/Scuola_di_Posillipo Per inglese, pensavo alla tradizione del grand...
    Domanda del 25/02/2016 - rilevanza: 2
  • Domanda (Maiki, 13 anni)
    ...Potresti parlare della rivoluzione industriale sul finire dell'800 contrapponendo alla scienza moderna e contemporanea la magia, un tempo considerata, insieme all'alchimia, una disciplina scientifica e fondata; proprio attraverso un lento ma secolare progredire della scienza, la magia ha perso sempre più la sua credibilità, fino ai nostri giorni...
    Domanda del 13/03/2016 - rilevanza: 3
  • Domanda (giulia, 14 anni)
    ...Marcel Proust, scrittore omosessuali di fine '800/inizio '900 Musica: un cantante omosessuale, come Mengoni o Tiziano Ferro; oppure una canzone su questo tema, come quella di Povia. Educazione fisica: la danza, spesso considerata, secondo uno stereotipo, disciplina femminile. Vi è anche un film su questa tematica, "Billy Elliot", parla...
    Domanda del 25/03/2016 - rilevanza: 4
  • Domanda (Erika, 18 anni)
    ...Considera però che Pirandello è uno dei primi autori che apre la strada al relativismo; la realtà non viene più ritenuta certa ed oggettiva, ma in questo periodo (fine '800, inizio '900) c'è una crisi ideologica di tutte le certezze del precedente Positivismo (l'età della scienza) e si...
    Domanda del 30/03/2016 - rilevanza: 2

Pagine:
« - < - 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - > - »