L'angolo della scuola

Cerca nella rubrica





Leggi il riquadro ricerche avanzate per imparare a cercare meglio!

Riordina le 53 domande trovate per:
rilevanza - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

  • Tesina: "il progresso dell'umanità dall'800 ad oggi... e oltre!" (cleo2001, 13 anni)
    Ciao! Per arte puoi parlare del futurismo (movimento sia letterario che artistico), inneggiante il progresso scientifico e tecnologico apportato nella società dalla seconda rivoluzione industriale. Per educazione fisica, potresti pensare ad un qualche sport che richiede un particolare contributo da parte della tecnologia; come la formula 1, ad esempio, che...
    Domanda del 13/06/2015 - rilevanza: 3
  • Domanda (Giulia, 13 anni)
    Ciao! Per musica, oltre gli Aristogatti, ti consiglio soprattutto Fantasia, che è tutto incentrato sul rapporto immagine-musica. Per geografia potresti parlare dei paesi arabi collegandoti ad Aladdin oppure della Cina collegandoti a Mulan. Per tecnologia.. Forse Inside Out e lo sviluppo scientifico. Spero di essere stata utile, a presto!
    Domanda del 02/02/2016 - rilevanza: 3
  • Domanda (martina, 13 anni)
    ...Per storia potresti invece parlare del Positivismo, la Belle Époque francese (momento nel quale si innesta la diffusione dell'elettricità), ricollegandoti poi con il Naturalismo della letteratura che vedeva di buon occhio il progresso scientifico e tecnologico. Spero di averti dato qualche spunto utile, a presto!
    Domanda del 29/02/2016 - rilevanza: 3
  • Domanda (Federica, 13 anni)
    ...Per storia potresti invece parlare del razzismo, ampliando il tema del suolo e non trattandolo più da un punto di vista scientifico ma metaforico; il suolo che diventa confine, frontiera, che delimita e separa un popolo dall'altro, e la tendenza quindi ad allontanare chi non sta all'interno del...
    Domanda del 02/03/2016 - rilevanza: 2
  • Domanda (Bea1702, 13 anni)
    Ciao! Per scienze potresti parlare della magia in generale, che in tempi antichi era considerata appunto una scienza, insieme all'alchimia; e di come poi, con lo sviluppo scientifico, la magia e l'alchimia abbiano perso il loro valore. Un'alternativa può invece essere quella che, in un'altra domanda...
    Domanda del 04/03/2016 - rilevanza: 2
  • Tesina su Gaudì (Chiara♥, 14 anni)
    ...il Naturalismo è una sorta di trasposizione letteraria del periodo culturale detto del Positivismo, il quale esaltava con particolare entusiasmo lo sviluppo tecnologico e scientifico del tempo. Il Naturalismo infatti ha come caratteristica primaria l'applicazione dei principi scientifici alla letteratura; lo scrittore diventa scienziato, i personaggi dei romanzi diventano...
    Domanda del 04/03/2016 - rilevanza: 2
  • Domanda (Chiara, 13 anni)
    ...Potresti quindi soffermarti sulla funzione di questa disciplina nelle antiche civiltà (vedasi anche il Medioevo, la superstizione e le eresie) e come il cristianesimo e, ancor più, lo sviluppo scientifico, abbiano tolto alla magia l'etichetta di scienza. Spero di essere stata utile, ancora complimenti per il lavoro svolto e...
    Domanda del 10/03/2016 - rilevanza: 2
  • Domanda (Leila, 13 anni)
    ...Per scienze invece puoi parlare dell'inquinamento; la globalizzazione infatti è possibile solo con lo sviluppo scientifico e commerciale, attraverso il passaggio di merci da una parte all'altra del mondo, ma tutto questo aumenta l'inquinamento e può diminuire il valore dei prodotti stessi. Per musica potresti fare una...
    Domanda del 23/03/2016 - rilevanza: 3
  • Domanda (Stellina, 14 anni)
    ...alle medie lo abbiamo fatta pochissimo e tra l'altro anche male e ora che sono allo scientifico , studiando latino, mi rendo conto di tutti i problemi che mi tocca affrontare perché vado male in analisi logica... sto riprendendo tutto quanto dell'analisi logica... allora, in una frase, so individuare...
    Domanda del 10/04/2016 - rilevanza: 1
  • Collegamento di scienze con il terrorismo (Nick, 14 anni)
    Ciao Nick, eventualmente da un punto di vista più scientifico potresti parlare proprio del terrore in sé, come emozione che i terroristi cercano di incutere nelle persone per renderle vittime. Collegandoti con questo, potresti portare il sistema nervoso. Cosa ne pensi? Fammi sapere, ciao :)
    Domanda del 15/04/2016 - rilevanza: 3
  • Tesina sulla Belle Epoque (leonardo, 14 anni)
    ...In tecnica potresti collegarti a francese e parlare dell'invenzione del cinema e della fotografia da un punto di vista più scientifico, cosa ne pensi? Ciao!
    Domanda del 15/04/2016 - rilevanza: 3
  • Collegamento storia-Carducci (a, 36 anni)
    Ciao! La rivoluzione industriale e lo sviluppo scientifico, da ricollegare all'Inno a Satana di Carducci, in cui espone la sua posizione in merito alle innovazioni tecnologiche. Oppure, nonostante già precedentemente esistesse la locomotiva a vapore, puoi parlare del treno (il quale, cosi come lo conosciamo oggi, nasce con la...
    Domanda del 11/05/2016 - rilevanza: 3
  • Domanda (canna, 14 anni)
    ...Non so proprio cosa portare e scienze è una materia importante dato che farò il liceo scientifico! Grazie.
    Domanda del 24/05/2016 - rilevanza: 4
  • Domanda (Tala, 14 anni)
    Salve, mi chiamo tala ho 14 anni ho tutti 7 a scuola apparte a matematica che ho 5, e ad inglese che ho 8, le prof dicono che sono vagabonda, e sono stata bocciata a scuola dovrei essere in 3 media , vorrei diventare medico e fare lo scientifico quella di...
    Domanda del 27/05/2016 - rilevanza: 3
  • Domanda (Marty, 14 anni)
    ...Comunque capisco la tua preoccupazione, e per esempio se hai interesse per la scienza potresti dire che credi nel progresso scientifico e nella conoscenza, ai fini dei quali conoscere l'Universo è indispensabile. Ciao!
    Domanda del 12/06/2016 - rilevanza: 3

Pagine:
< - 1 - 2 - 3 - 4 - > - »