L'angolo della scuola

Cerca nella rubrica





Leggi il riquadro ricerche avanzate per imparare a cercare meglio!

Riordina le 148 domande trovate per:
rilevanza - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

  • Domanda (Alessandra, 15 anni)
    Ciao! Io l'anno scorso ho fatto la tesina su l'uomo e la natura. I collegamenti li dovresti cercare tu ma visto che chiedevi di francese ti do questo suggerimento (collegamento che ho portato io all'esame) Non portare un collegamento della letteratura francese o cose così, ma sarebbe...
    Domanda del 01/05/2022 - rilevanza: 3
  • Romanticismo e scienze? (Noemi, 14 anni)
    ...Infatti in questo periodo cade la certezza per l'uomo di dominare la realtà (tipica dell'Umanesimo) e si pensa che le leggi scientifiche siano solo un tentativo di spiegare il reale ma la natura agisce incondizionatamente da queste. Oppure, se vuoi affrontare un argomento più specifico, puoi parlare di...
    Domanda del 31/01/2014 - rilevanza: 4
  • Domanda (jihane, 14 anni)
    ...Viceversa, potrebbe non piacerti estremamente la parte sul DNA e sui viventi quanto piuttosto l'inquinamento e quindi la natura etc. Dipende tutto da te. Insomma si, chiedi alla professoressa, se va bene sia il DNA che l'inquinamento devi solo scegliere tu. Fammi sapere cosa hai scelto poi, mi...
    Domanda del 23/03/2014 - rilevanza: 3
  • Collegamenti di italiano, francese e musica per l'ambiente (niky70, 14 anni)
    ...E' come se si mescolassero alla natura. In musica puoi parlare di una canzone a proposito l'ambiente, sai quante ce ne sono. Per francese non è necessario collegare, credo, ma potresti parlare o della situazione inquinamento in Francia o parlare in francese dell'ambiente generalmente. Cosa ne pensi? Ciao!
    Domanda del 24/03/2014 - rilevanza: 4
  • Collegamenti di italiano per la tesina sui colori: Leopardi, D'Annunzio e Rimbaud (Alessandra, 14 anni)
    ...Io ho trovato la novella "Rosso Malpelo" di Verga (rosso) e il concetto di natura (verde) per Leopardi e D'Annunzio che comunque in qualche modo si possono collegare. In riferimento alla tua ultima risposta vorrei precisare che non devo per forza collegare italiano a storia, ma dato che il...
    Domanda del 07/05/2014 - rilevanza: 4
  • Domanda (Alessandra, 14 anni)
    ...Sulla natura per Leopardi e D'Annunzio va bene, ma credo potrebbe essere legata più ad un percorso sull'ambiente (infatti una mia compagna di classe porterà quello) e quindi non so. E sono davvero nel panico: oggi ho chiesto alla prof. e lei mi ha specificato che non posso...
    Domanda del 07/05/2014 - rilevanza: 4
  • Domanda (Alessandra, 14 anni)
    ...Invece, forse sì, hai ragione per la natura secondo D'Annunzio, però non so. La prof. non mi dà tanto aiuto. Provo comunque a chiederle qualcosa anche nella prossima settimana, così come dovrei fare per scienze. A proposito di scienze...due giorni fa abbiamo trattato in classe l'Universo e...
    Domanda del 11/05/2014 - rilevanza: 2
  • Tesina natura (Johanna, 14 anni)
    Ciao, come argomento della mia tesina ho scelto la natura... cosa mi consigliate da portare a musica tra Beethoven e Vivaldi con "Le quattro stagioni"???
    Domanda del 22/05/2014 - rilevanza: 5
  • Tesina sullo scoutismo e collegamento di arte (miki, 14 anni)
    Ciao! Il collegamento è con l'impressionismo e l'amore per la natura,la vita all'aria aperta,l'osservazione della natura legata alle proprie esperienze e sensibilità ed emotività,conoscenza della natura legata alla concretezza della vita. Il pittore che rappresenta molto bene la natura è Giovanni Segantini che...
    Domanda del 21/02/2015 - rilevanza: 7
  • Tesina sull'amore (cheriè rose, 14 anni)
    ...energia rinnovabile l amore per la natura Storia: i partigiani nella 2 guerra mondiale, l amore per la libertà ed fisica: la pallavolo + il sistema cardio circolatorio e il cuore musica: Step up 4 (il prof me lo ha indicato secondo voi va bene?) a me piace abbastanza come collegamento...
    Domanda del 08/04/2015 - rilevanza: 2
  • Domanda (luigi, 14 anni)
    vorrei fare la tesina sulla natura ma non so come collegarla con storia, geografia, inglese e francese
    Domanda del 13/04/2015 - rilevanza: 5
  • Titolo tesina sulla seconda rivoluzione industriale (Alessiaaa, 14 anni)
    Ciao Alessia che ne dici di... Dall'età del ferro all'età della tecnologia La seconda rivoluzione industriale: l'inizio del legame uomo-macchina L'industrializzazione e la fine dell'amicizia tra uomo e natura. Dimmi se te ne piace qualcuno. Ciao!
    Domanda del 14/04/2015 - rilevanza: 4
  • Domanda (Alev, 14 anni)
    ...Tu quale hai scelto? L'avvento storico delle macchine nell'industria? Il cambiamento delle città con l'industrializzazione? Lo sfruttamento di risorse inquinanti per la natura? O cosa? Se vuoi dei titoli non generici ma che riescano a dare un'idea di cosa dici nella tua tesina, allora dovresti dirmi...
    Domanda del 15/04/2015 - rilevanza: 5
  • Tesina sulle fonti rinnovabili (GIAN2001, 14 anni)
    ...Per letteratura, collegandoti al vento, l'acqua e la natura, puoi parlare della Pioggia nel Pineto di D'Annunzio, di cui puoi trovare qui la spiegazione: www.ilgomitolo.net/scuola/risposta2214.html Dai, i collegamenti sono molto facili da fare. Sforzati un pochino. Ciao!
    Domanda del 30/04/2015 - rilevanza: 4
  • Tesina sul vento (Giorgia, 14 anni)
    ...www.ilgomitolo.net/scuola/risposta2214.html oppure se ti viene in mente un'altra poesia che parli della natura e anche del vento potresti portarla; prova a cercare fra Leopardi (ad esempio l'Infinito) e Pascoli. In arte potresti portare opere d'arte che hanno a che fare con...
    Domanda del 01/05/2015 - rilevanza: 5

Pagine:
1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - > - »