L'angolo della scuola

Cerca nella rubrica





Leggi il riquadro ricerche avanzate per imparare a cercare meglio!

Riordina le 121 domande trovate per:
rilevanza - recenti - vecchie - età (più piccoli) - età (più grandi)

  • Tesina sulla libertà (Alty, 14 anni)
    ...la tesina di terza media volevo portare la “Libertà”, ho già collegato alcuni argomenti: - Storia: libertà negata, tratta degli schiavi - italiano: Libertà di giovanni verga - inglese: Il discorso di Nelson Mandela - Educazione civica: i diritti umani - Arte: la libertà che guida il popoli di Delacroix - Tecnologia: liberarci dall’inquinamento con...
    Domanda del 18/02/2024 - rilevanza: 3
  • Tesina sulla Disney (Grazia, 14 anni)
    ...quindi sul sistema nervoso), oppure potresti parlare di Wall-e per il tema dell'inquinamento; per tecnologia potresti parlare dell'evoluzione delle tecniche di animazione. Prova a leggere anche tra queste domande: www.ilgomitolo.net/scuola/cerca.html?search=tesina+disney&cat=13&eta=-1 Facci sapere, a presto!
    Domanda del 25/04/2024 - rilevanza: 5
  • Tesina sull'America (Francesco, 14 anni)
    Ciao! Quest' anno ho gli esami e per la tesina volevo fare l america alcuni collegamenti che ho fatto sono i seguenti GEOGRAFIA:stati uniti Arte:pop art Inglese:martin Luther king Motoria:la palla canestro Scienze:l obesità Italiano: Ungaretti Storia: la seconda guerra mondiale Musica: jazz Mi mancano...
    Domanda del 26/04/2024 - rilevanza: 4
  • Tesina sulle stelle (ilaria, 14 anni)
    vorrei dei collegamenti per la mia tesina di terza media, sulle stelle. italiano:10 agosto, storia:la stella degli ebrei, geografia: la bandiera e la storia delle stelle sulla bandiera, tecnologia:energia solare, scienze: le stelle e il sole, musica: puccini- e lucevan le stelle-, ed. civica: l’inquinamento luminoso...
    Domanda del 04/05/2024 - rilevanza: 5
  • Tesina sulla Lombardia (Fede, 13 anni)
    ...tesina di terza media, secondo voi potrebbe andar bene come argomento LA LOMBARDIA (che è la mia regione)anche se non è un argomento di terza? Avrei pensato a questi collegamenti: Geografia: La Lombardia Storia: Il dominio austro-ungarico Letteratura: Manzoni, I Promessi Sposi Tecnica: Alessandro Volta Scienze: Inquinamento ambientale...
    Domanda del 24/04/2014 - rilevanza: 5
  • Tesina sulla natura (Katniss, 13 anni)
    Ciao:) quest'anno devo affrontare gli esami di terza media...io la volevo portare la tesina sulla "NATURA" ma mi mancano alcune materie: LETTERATURA: La pioggia nel pineto (D'Annunzio) MUSICA: Le quattro stagioni (Vivaldi) ARTE: La "Canestra di frutta" (Caravaggio) STORIA :? MOTORIA:? INGLESE: "Pollution" (Inquinamento) SPAGNOLO:? SCIENZE:? TECNOLOGIA: Energia...
    Domanda del 10/05/2014 - rilevanza: 3
  • Tesina sulla Cina (nicholas, 13 anni)
    ...In scienze puoi parlare dell'inquinamento che, come saprai, crea molti problemi in Cina, soprattutto su grandi città come Pechino. Per italiano potresti fare un approfondimento e presentazione dello scrittore cinese Mo Yan, molto importante e che due anni fa ha anche vinto un premio Nobel per la letteratura. Lo...
    Domanda del 13/05/2014 - rilevanza: 4
  • Tesina sul Sudafrica, collegamento di francese (ROBY2000, 13 anni)
    ...Se vogliamo fare una cosa un po' generale puoi parlare dell'inquinamento in lingua, dato che il Sudafrica utilizza il nucleare ed ha problemi di inquinamento (come quasi tutti i Paesi del resto...). Se ti serve qualcosa di più specifico riscrivi dicendoci gli altri collegamenti. Ciao!
    Domanda del 15/05/2014 - rilevanza: 7
  • Domanda (Ale, 13 anni)
    Ciao Ale! Personalmente i collegamenti mi sembrano buoni e l'ordine adeguato; se riesci a rispettarlo e ti prepari un discorsetto penso che l'esposizione della tesina risulterà molto interessante. Giusto il passaggio da francese ad arte e da arte a educazione fisica può risultarti un po' complesso, ma sicuramente...
    Domanda del 11/06/2014 - rilevanza: 5
  • Domanda (bea, 13 anni)
    ciao, sono in terza media e avrei gia un idea per la tesina. vorrei parlare di londra e inghilterra! i collegamenti sono questi: italiano: oscar wild inglese: the british empire arte: qualche artista ora non mi vengono i nomi geografia: territori e tradizioni storia: la nascita di questo paese come...
    Domanda del 06/01/2015 - rilevanza: 4
  • Tesina sulla natura (Waytolove, 13 anni)
    Sono in terza media ed ho un'idea per la tesina... Vorrei farla sull'amore, o sulla figura della donna, o sulla natura . Fin ora ho trovato più collegamenti con la natura Tecnologia :risorse rinnovabili Letteratura/italiano:gli autori e la natura .(ne trovo molti, me ne suggeriresti uno?) Geografia...
    Domanda del 28/01/2015 - rilevanza: 5
  • Tesina sull'Ottocento (Riccardo, 13 anni)
    Ciao sono riccardo ho 13 anni e oh un grande problema per la tesina dell esame di terza media...il mio professore di italiano ha detto che devo portare in italiano: Pascoli,decandetismo,l acquilone,la nebbia,il X agosto. Se mi potete dare una mano sul colleganento per le...
    Domanda del 04/02/2015 - rilevanza: 4
  • Tesina (ROSA12, 13 anni)
    Ciao, tra un pò dovrei cominciare a preparare la tesina per l'esame di terza media. Ho tutti i collegamenti: STORIA: LA TERZA GUERRA D'INDIPENDENZA GEOGRAFIA: AMERICA LATINA- BRASILE ( FUGA DI GARIBALDI) ED. TECNICA: GAS NATURALE E PETROLIO SCIENZE: ENERGIE RINNOVABILI E NON E I CAMBIAMENTI CLIMATICI ITALIANO. MANZONI...
    Domanda del 22/03/2015 - rilevanza: 4
  • Il filo conduttore della tesina (Elena, 13 anni)
    ...Se vuoi parlare di vulcani e terremoti potresti scegliere come argomento della tesina le calamità naturali e avresti facili collegamenti con scienze, storia e geografia, ma anche arte e le altre materie. Lo stesso per le stelle o per l'inquinamento. Scegli bene, pensa ai collegamenti possibili e...
    Domanda del 12/04/2015 - rilevanza: 5
  • Tesina che parte dall'energia eolica (matteo, 13 anni)
    ...Alcuni collegamenti, comunque, potrebbero essere l'atmosfera per scienze, per geografia paesi in cui l'energia eolica è ampiamente sfruttata, e per storia la Seconda rivoluzione industriale perché queste sono fonti rinnovabili e così puoi fare il confronto con quelle non rinnovabili che erano utilizzate producendo inquinamento. Non possiamo dirti...
    Domanda del 29/04/2015 - rilevanza: 5

Pagine:
« - < - 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - > - »