Il Forum
Il Gomitolo offre un forum per bambini e ragazzi dove puoi proporre gli argomenti che ti interessano e parlare di quelli inseriti dagli altri. E' un forum sicuro: i messaggi vengono controllati prima della pubblicazione, quindi non troverai insulti, pubblicità, ecc.
Barzellette
Gheghe
(filo non iscritto)
(filo non iscritto)
E si aprono le danze!
Scrivete la barzelletta più divertente che conoscete!
Scrivete la barzelletta più divertente che conoscete!

16/05/2022 ore 15:59 - rispondi
un arancia cade dall'albero e chiede aiuto ad una amica. la amica sta leggendo un gossip quindi seccata le dice HO DA FARE ARRANCIATI!



Anna 

Sapete quali sono i banchi dei pesci (banchi di scuola)
I banchi di sabbia

I banchi di sabbia



ALZO LA PACE ABBASSO LA GUERRA

fra poco finisce la scuola


fra poco finisce la scuola
Sofi18
(filo non iscritto)
(filo non iscritto)
Ci sono due avvocati...
Uno sta cadendo e dice all'altro: "Avo-cado!!!"

Uno sta cadendo e dice all'altro: "Avo-cado!!!"



Pierino gioca a palla nel giardino, quando rompe il vetro della finestra. Quindi entra in casa e va dalla mamma.
-Mamma, ti piace lavare i vetri?
-Diciamo che è un lavoro faticoso!
-Bene, ora ho rotto la finestra così non devi lavarla!
La maestra corregge le verifiche di storia e intanto parla con un altro insegnante.
Pierino ha fatto una verifica orribile... e come al solito l'ha copiata tutta dal suo compagno di banco!
Il collega risponde:
-Come fai ad esserne certa? Magari è il compagno che ha copiato da Pierino!
La maestra assicura che ne è certa.
-Ho chiesto quando è morto Napoleone ed il compagno di Pierino ha scritto "Non lo so", mentre Pierino ha scritto "Neanche io".
Pierino va in cartoleria.
-Signora, è vero che la calcolatrice fa qualsiasi tipo di operazione?
-Sì, se vuoi te la faccio provare.
Pierino afferra la calcolatrice e poi chiede:
-Mi scusi, qual'è il tasto per l'appendicite?
Pierino chiede al papà:
-ti prego, mi compri i coriandoli?
-No, ogni volta che te li prendo li butti via!
La mamma a Pierino:
-Ti piace andare a scuola?
-Sinceramente preferisco tornare dalla scuola!
La maestra a Pierino:
-Dove vivevano gli antichi Galli?
-Negli antichi pollai!
La maestra chiede a Pierino di dire un verbo al presente e un verbo al passato:
-Mio padre e mio cognato...
-Perché?
-Mio padre si chiama Guido, mio cognato Gustavo.
A scuola si fa una gara di pronomi:
-Pierino, dimmi due pronomi!
Pierino, che stava sonnecchiando e non aveva ascoltato, risponde: -Chi?... Io?.
-Ottimo, il prossimo.
La maestra chiede a Pierino il nome di alcuni oggetti che si costruiscono con il legno.
-Con il legno si fanno le sedie, i tavoli, gli armadi e anche le barche!
-Bravo, ma non ti viene in mente nient'altro?
-Oh sì, si fanno anche gli alberi signora maestra!
Pierino è a scuola e fa il tema di italiano con la traccia "Sta passando il treno!".
Lui scrive "Ed io scappo" come svolgimento.
Allora il maestro si arrabbia e mentre corregge scrive "Ed io ti boccio!".
Così appena riceve il tema, Pierino scrive la conclusione "Meglio essere bocciati che essere investiti!".

-Mamma, ti piace lavare i vetri?
-Diciamo che è un lavoro faticoso!
-Bene, ora ho rotto la finestra così non devi lavarla!
La maestra corregge le verifiche di storia e intanto parla con un altro insegnante.
Pierino ha fatto una verifica orribile... e come al solito l'ha copiata tutta dal suo compagno di banco!
Il collega risponde:
-Come fai ad esserne certa? Magari è il compagno che ha copiato da Pierino!
La maestra assicura che ne è certa.
-Ho chiesto quando è morto Napoleone ed il compagno di Pierino ha scritto "Non lo so", mentre Pierino ha scritto "Neanche io".
Pierino va in cartoleria.
-Signora, è vero che la calcolatrice fa qualsiasi tipo di operazione?
-Sì, se vuoi te la faccio provare.
Pierino afferra la calcolatrice e poi chiede:
-Mi scusi, qual'è il tasto per l'appendicite?
Pierino chiede al papà:
-ti prego, mi compri i coriandoli?
-No, ogni volta che te li prendo li butti via!
La mamma a Pierino:
-Ti piace andare a scuola?
-Sinceramente preferisco tornare dalla scuola!
La maestra a Pierino:
-Dove vivevano gli antichi Galli?
-Negli antichi pollai!
La maestra chiede a Pierino di dire un verbo al presente e un verbo al passato:
-Mio padre e mio cognato...
-Perché?
-Mio padre si chiama Guido, mio cognato Gustavo.
A scuola si fa una gara di pronomi:
-Pierino, dimmi due pronomi!
Pierino, che stava sonnecchiando e non aveva ascoltato, risponde: -Chi?... Io?.
-Ottimo, il prossimo.
La maestra chiede a Pierino il nome di alcuni oggetti che si costruiscono con il legno.
-Con il legno si fanno le sedie, i tavoli, gli armadi e anche le barche!
-Bravo, ma non ti viene in mente nient'altro?
-Oh sì, si fanno anche gli alberi signora maestra!
Pierino è a scuola e fa il tema di italiano con la traccia "Sta passando il treno!".
Lui scrive "Ed io scappo" come svolgimento.
Allora il maestro si arrabbia e mentre corregge scrive "Ed io ti boccio!".
Così appena riceve il tema, Pierino scrive la conclusione "Meglio essere bocciati che essere investiti!".





Le regole
- Non dare informazioni personali come il telefono, l'email, il tuo cognome o quello di persone che conosci, l'indirizzo di casa, i nomi di posti che frequenti o il tuo eventuale profilo su altri siti...
- Non scambiare collegamenti e non indicare contenuti di altri siti: potrebbero non essere adatti a tutti anche se a te piacciono. Se conosci siti belli scrivici: se sono adatti li inseriremo nella nostra raccolta di siti sicuri.
- Puoi nominare i siti, le app ed i servizi di comunicazione più famosi ma non indicarne indirizzi o contenuti. Per esempio puoi dire "i miei amici usano tale servizio" ma non "il mio nome in quel sito è..." e nemmeno "Cerca questa cosa su quel sito".
- Rispetta gli altri: non insultare e non disturbare. Ricorda che parli con persone reali, non ferire la loro sensibilità!
- Rispetta le leggi: non copiare da altri siti, non inserire testi di canzoni, libri o giornali e non suggerire o giustificare comportamenti illegali.