Questioni e dubbi religiosi
Problemi religiosi o dubbi spirituali? Ti fai delle domande e non sai a chi chiedere un parere? Don Nereo, insegnante di religione cattolica alle medie e scout da tanti anni, può provare ad aiutarti. Ricorda che don Nereo è un sacerdote della Chiesa Cattolica e risponde in base al suo catechismo. Per fare domande non serve essere iscritti al Gomitolo!
Avviso importante
Dopo 9 anni don Nereo lascia la gestione di questa rubrica per motivi di impegni comunitari e anche di salute.
Lo ringraziamo di cuore per quanto ha fatto in tutti questi anni per spiegare la religione a bambini, ragazzi e, come dice lui, anche a qualche vecchiotto che ha scritto negli ultimi tempi.
Se volete farci avere dei messaggi per lui utilizzate la pagina dei contatti e glieli inoltreremo.
La rubrica resta sospesa in attesa di valutare se e come proseguirla.
Grazie.
Le scrivo, per rivolgerele una domanda sulle reliquie. Le chiedo: da dove nasce la devozione e qual è il significato: teologico e spirituale delle reliquie? E inoltre: < Quali sono i criteri che, la Chiesa, nel corso dei secoli ha stabilito, per verificare se, una reliquia, è autentica, oppure è falsa?
La ringrazio per la sua disponibilità!
Cordiali saluti!
P.S. Le chiedo cortesemente, anche di pregare per la salute di mia madre, perchè mercoledì è stata operata al gomito, in quanto venerdì dodici ottobre, è cascata e se lo è fratturato!
Luca
Cordiali Saluti
La mia domanda riguarda il modo di vestire sia in Chiesa sia nella quotidianità.
Volevo chiederle se era peccato portare i pantaloncini nella quotidianità ( ovviamente non in Chiesa ) per il caldo, e se era peccato indossare pantaloni lunghi tipo leggings ( quindi un po’ aderenti sulla gamba ) e maglietta a maniche corte ( non canotta ) in Chiesa, io sono sempre entrata così è nessuno mi ha mai detto niente però volevo essere sicura di vestirmi in maniera consona, anche se ho letto che è un abominio che le donne indossino i pantaloni e adesso non ci sto capendo più nulla su cosa posso indossare e cosa no in generale.
Scusi il papiro è la ringrazio in anticipo per la risposta.
Ho una domanda un po’ strana. Perche noi possiamo essere sicuri che il nostro Dio e davvero sincero con noi? Dio e onnipotente, quindi sa mentire o fingere, per esempio fare finta di essere giusto, quando non e davvero giusto, ma solo sa che cos’e la giustizia? Io ho letto le opere di San Tommaso d’Aquino e lui ha scritto, che Dio non ha una possibilita in se stesso da essere altro che e perche e eterno. Quindi risulta, che non puo decidere se dire bugie o la verita? Non ha la capacita da fare due cose diverse? Esiste un’ altra ragione in filozofia, come mai Dio non puo ingannare (tranne Suo perfezione)? La seconda domanda e come sappiamo che Dio e l’amore? Possiamo dire, che Dio e l’amore, perche ama se stesso? E perche ama se stesso, potrebbe non amare Suo creazione? Essere bene per se stesso ma non per gli altri? Mi pare di no, ma non posso smettere di pensare e di cercare una risposta. Mi scusi per il mio stilo di scrivere, ma non sono italiano.
La ringrazio anticipatamente
Anna
Vorrei sapere se una musulmana potrebbe battezzare. Premetto che sono musulmana con madre cattolica e credo in Dio. Frequento anche la Chiesa.
Una mia cara amica ha chiesto a me e al mio compagno cattolico di battezzare il figlio. Sapevo che un musulmano potrebbe essere "testimone " di un battesimo.
Volevo avere più informazioni.
Grazie
Pagine:
« - < - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - > - »
Consigli e cose utili
- Prima di fare una domanda guarda se altri ne hanno fatta una simile.
- Anche se non hai problemi leggi questa rubrica: conoscendo le esperienze degli altri affronterai meglio le tue!
- Se ne hai voglia, puoi parlare di religioni anche nel forum!
- Guarda le nostre schede didattiche di religione, potrebbero servirti!
- Guarda i siti sulle religioni nel nostro archivio.